image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

10 febbraio 2025

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione
L’11 febbraio 2025 si aprono ufficialmente le iscrizioni alla sedicesima edizione di Music for Change. Le iscrizioni, aperte ad artiste e artisti europei dai 16 anni in su, saranno aperte fino al 9 aprile. Ecco tutte le novità della prossima edizione del premio musicale europeo…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Music for Change sta per tornare. Dall’11 febbraio al 9 aprile 2025 sarà possibile iscriversi ufficialmente alla sedicesima edizione del premio musicale continentale dedicato all’impegno civile. Le iscrizioni sono aperte a tutte le artiste e gli artisti europei dai 16 anni in su. Nella prima fase si potranno presentare brani già pubblicati, che rappresentino lo stile autoriale e compositivo dell’artista. Sarà necessario comunque, in fase di iscrizione, esprimere la propria preferenza su uno dei temi sociali selezionati da Music For Change, sui quali verterà l’inedito che gareggerà al premio.

20250210 102455197 9808
Acquachiara, vincitrice dell'ultima edizione di Music for Change

I sette temi su cui gli artisti di Music for Change saranno chiamati a scegliere per realizzare il proprio brano sono: Cittadinanza Digitale e Cyber-Risk, Resistenze e Democrazia, Parità di Genere e diritti Lgbtq+, Lavoro e Dignità, Ambiente ed Ecologia, Disuguaglianze e Marginalità Sociale, Migrazioni e Popoli. Saranno poi selezionati 21 semifinalisti che si sfideranno a Cosenza il 23 e 24 maggio nella fase “Stay or Go”, davanti a una commissione artistica che sceglierà 7 finalisti che vivranno l’esperienza del “Sound Village”, residenza artistica a Cosenza che si terrà dal 25 al 31 maggio 2025. I finalisti comporranno (con l’aiuto di coach, esperti, tutor, producer e autori), i brani che presentano per la prima volta al pubblico nella finale del 10 ottobre 2025 presso il Teatro Rendano di Cosenza. Dal 10 al 19 aprile sarà possibile votare online il proprio artista preferito e i voti si andranno a sommare a quelli della Giuria Casting e della Giuria Alpha/Zeta formata da giovani tra i 10 e i 25 anni che faranno richiesta, insieme gli studenti di un circuito di scuole di tutto il territorio nazionale coordinato dall’associazione “Libera Contro Le Mafie” del settore Scuola&Formazione. 

https://mowmag.com/?nl=1

Le novità della 16esima edizione

Stay or Go

Il 23 e 24 maggio si terrà un’audizione live che prevede una sfida a 3 per ciascuno dei 7 temi selezionati, per un totale di 21 artisti. Sarà poi selezionato un artista per ognuno dei 7 temi di Music for Change. Dopo la vittoria, l’artista prenderà posto nella residenza “Sound Village” a Cosenza. Le audizioni live diventeranno un vero e proprio spettacolo, con pubblico e commissione artistica che sceglierà i 7 finalisti.

Sound Village

I 7 finalisti avranno la possibilità di scrivere i brani che poi verranno ascoltati in finale il 10 ottobre. Sound Village è una dimensione ideale per la composizione, la scrittura e la produzione e sarà popolato da esperti, compositori, coach, produttori, critici musicali e soprattutto sarà la casa di 5 team di supporto: Musical Team, Content Team, Producer Team, Pitch Team, Vocal Team e Promotion Team.

Pitching Friday Route

Pensata e creata con l’obiettivo di costruire una collaborazione solida e per fornire un supporto a trecentosessanta gradi su tutti i vari passaggi di una produzione. Obiettivo finale? Costruire artisti consapevoli. Ogni venerdì per tutta la durata della fase i 7 finalisti incontreranno i vari membri del Pitch Team e del Promotion Team, e altri ospiti ed esperti che arricchiranno il percorso ed il lavoro che precederà l’uscita del singolo prodotto in residenza.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Premio musicale europeo

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione

Sanremo, ma come sono cambiate le canzoni del Festival nel tempo? E come suonano nel 2025? l’esperto compositore e chitarrista

di Teo De Bonis Teo De Bonis

ci vediamo all'ariston

Sanremo, ma come sono cambiate le canzoni del Festival nel tempo? E come suonano nel 2025? l’esperto compositore e chitarrista

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

di Michele Monina Michele Monina

premio musicale europeo

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

Tag

  • cantautori
  • Eventi
  • Mafia
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sanremo, ma come sono cambiate le canzoni del Festival nel tempo? E come suonano nel 2025? l’esperto compositore e chitarrista

di Teo De Bonis

Sanremo, ma come sono cambiate le canzoni del Festival nel tempo? E come suonano nel 2025? l’esperto compositore e chitarrista
Next Next

Sanremo, ma come sono cambiate le canzoni del Festival nel tempo?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy