image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente

  • di Angela Russo Angela Russo

8 maggio 2025

Music for Change: annunciati i 21 semifinalisti. Il 31 maggio la serata di premiazione Words & Awards con Federico Zampaglione, Mezzosangue e Francamente
Cosenza ospita la 16esima edizione di Music for Change, un festival che unisce musica e impegno sociale: la Music for Change Week (19-24 maggio) porterà incontri, workshop e concerti su temi come sostenibilità, diritti civili e innovazione. Il 23 e 24 maggio, le audizioni live Stay or Go vedranno 21 semifinalisti sfidarsi per accedere alla finale. I 7 vincitori di questa fase, dal 25 al 31 maggio, scriveranno e produrranno i loro brani. La serata di premiazione Words & Awards si terrà il 31 maggio, ma la finale vera e propria sarà il 10 ottobre...

di Angela Russo Angela Russo

Sì, la sedicesima edizione di Music for Change è entrata davvero nel vivo. Come? Con l'annuncio dei 21 finalisti: 

RESISTENZE e DEMOCRAZIA: MDE (Tremestieri Etneo - CT), DIMAGGIO (Novoli - LE), LAPARTEINTOLLERANTE (Roma) 

PARITÀ di GENERE e DIRITTI LGBTQ+: DINÌCHE (Aversa - CE), LA NOCE (Roccasecca dei V. - LT), ELETTRICAESSENZA (Milano)

LAVORO e DIGNITÀ: FRANCESCO PINTUS (Scalea - CS), ALICE CARONNA (Roma), MARCO RUSSO (Catanzaro)

AMBIENTE ed ECOLOGIA: GIULIA LEONE (Cagliari), SARAI (Roma), DALILA SPAGNOLO (Lecce) 

MIGRAZIONE e POPOLI: ROSSANA DE PACE (Mottola - TA), LUMEN (Martina F. - TA), GAMA (Pisticci - MA) 

DISUGUAGLIANZE e MARGINALITÀ SOCIALE: MONIA (Sanremo - IM), ARIANNA ROZZO (Caserta), MAREA (Torino) 

CITTADINANZA DIGITALE e CYBER RISK: NO DADA (Napoli), DE.STRADIS (Bologna), DAMIANO DENTELLA (Bergamo) 

Music for Change non è solo un’occasione per sentire buona musica, ma per confrontarsi su temi importanti come ambiente, diritti civili, parità di genere e sostenibilità. Insomma, un'idea per chi ama la musica che fa pensare. Dietro la direzione artistica c’è Gennaro de Rosa, che vuole promuovere proprio un mix tra musica e tematiche urgenti: "L’idea che ci contraddistingue da sempre è quella di unire momenti di spettacolo e di riflessione, avendo tempi in linea con la velocità delle nuove generazioni, utilizzando un linguaggio più veloce e diretto con l’ausilio della musica", ha detto. Dal 19 al 24 maggio Cosenza sarà il centro di incontri, concerti e discussioni. Ogni giorno ospiti da tutto il mondo si confronteranno con i giovani su temi come il cambiamento climatico, la cittadinanza digitale, il gender balance e molto altro. Ci saranno panel, concerti, showcase, proiezioni di documentari e workshop pratici: cultura, musica e divertimento. Il 23 e 24 maggio, l'Auditorium Guarasci di Cosenza ospiterà un momento super adrenalinico: le Audizioni Live - Stay or Go. Qui, 21 semifinalisti si sfideranno su 7 temi diversi, e solo uno per tema passerà alla finale. 

20250507 181638286 5226
I nomi dei semifinalisti

Non si tratterà solo di ascoltare buona musica, ma di vivere un vero spettacolo in cui il pubblico avrà un ruolo fondamentale: insieme a una giuria di esperti, dovrà decidere chi rimarrà nella competizione. “Stay or Go”: rimani o vai via! Ma non finisce qui! I 7 finalisti avranno l’opportunità di vivere un’esperienza unica al Sound Village (dal 25 al 31 maggio). Qui, tra il verde del Parco d'Arte Alt Art di Rende, i ragazzi lavoreranno a stretto contatto con produttori, autori e coach per scrivere, comporre e produrre i loro brani, che saranno presentati nella finale di ottobre. Quest’anno, i finalisti saranno chiamati a confrontarsi su 7 temi: Resistenze e Democrazia, Ambiente e Ecologia, Cittadinanza Digitale e Cyber-Risk, Parità di Genere e Diritti LGBTQ+, Lavoro e Dignità, Migrazione e Popoli, Disuguaglianze e Marginalità Sociale. Il 31 maggio, con la serata speciale "Words & Awards", verranno premiati tre artisti per il loro impegno nei diritti civili e nell'ambiente. Ma non sarà solo una premiazione: sarà una festa della musica, dell’impegno e delle buone pratiche, con performance live e tante emozioni. Ad esirbirsi quest'anno, in uno showcase a ingresso gratuito (con prenotazione obbligatoria), saranno: Federico Zampaglione (Tiromancino), Mezzosangue e Francamente. La finale di Music for Change si terrà poi il 10 ottobre al Teatro Rendano di Cosenza, quando i brani realizzati dai finalisti saranno presentati al pubblico e alla giuria, che decreterà i vincitori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da musicacontrolemafie (@musicacontrolemafie)

20250507 163916752 4984

More

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

di Michele Monina Michele Monina

premio musicale europeo

Music for Change: Acquachiara vince la quindicesima edizione del contest

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Premio musicale europeo

Music for Change, disponibile su tutte le piattaforme digitali “Music for Change - Augmented Album #24” con i brani degli 8 finalisti della 15esima edizione

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

premio musicale europeo

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione

Tag

  • #musica
  • Concerti
  • Musica
  • Musica Pop
  • Cantante
  • cantautori
  • Premio
  • Cultura
  • Musicultura

Top Stories

  • Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità

    di Riccardo Canaletti

    Bomba al Teatro San Carlo, ecco il primo avviso di garanzia. Siamo gli unici a parlarne da mesi e ora la Procura di Napoli fa il salto di qualità
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo conquista Londra? Biglietti sold out in dieci minuti! Ecco perché il 22 settembre sarà la festa di chi non si è mai sentito primo…
  • Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Il Male, il disco degli Zen Circus, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Addio Vasco e Ligabue: con loro riparte la rivoluzione del rock…"

di Angela Russo Angela Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tony Effe, Marracash, J Balvin: il maxi ingorgo dei concerti tra San Siro, Carroponte e Fiera Milano Live. Come se ne esce (e dove si va)?

di Benedetta Minoliti

Tony Effe, Marracash, J Balvin: il maxi ingorgo dei concerti tra San Siro, Carroponte e Fiera Milano Live. Come se ne esce (e dove si va)?
Next Next

Tony Effe, Marracash, J Balvin: il maxi ingorgo dei concerti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy