image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Nevruz con l’Alieno ci dimostra che c’è vita oltre i talent

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

26 maggio 2023

Nevruz con l’Alieno ci dimostra che c’è vita oltre i talent
Il ritorno dell'Alieno Nevruz, musicista vero. Artista a parte. L'XFactor promette ancora battaglie: in anteprima su MOW col videoclip

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

L'abbiamo lasciato alla finalissima di Una voce per San Marino col suo ultimo inedito, L'Alieno, in uscita ufficiale quest'oggi. È così che ritroviamo Nevruz, l'eccentrico ex concorrente (terzo classificato) di XFactor 2010, che da quel mondo, nonostante il padrino-giurato Elio, si è presto discostato. Una strada in salita, lontana dalle logiche del mainstream, che non gli ha impedito di continuare a fare musica. Anzi, quest'ultimo assaggio musicale, che segue Tunnel di follia (pubblicato lo scorso dicembre) e capitolo conclusivo del viaggio de Il mio nome è nessuno (l’album), ne è la prova tangibile.

Nevruz
Nevruz

Tre minuti che spingono alla ricerca di una collettività migliore. “Forse è la canzone di tutti e tutte coloro che non si sentono appartenere a questo mondo, di coloro che si sentono o sanno che semplicemente sono diversi, o forse di quelli a cui l’infanzia è stata strappata con violenza”, racconta l'abile musicista casertano di origini turche.

Nevruz a XFactor
Nevruz a XFactor

“Un giorno mi capitò sotto gli occhi l’immagine di un bambino che avrà avuto forse 3 anni e stringeva un aeroplanino tra le braccia. Giaceva inerte ricoperto di polvere e macerie a causa di un bombardamento. Ho provato subito un senso di rabbia e disgusto per il genere umano. Mi sono detto ‘voglio dare voce a quel bambino che è morto a causa della guerra‘. L’Alieno è la sua voce che si rivolge all’umanità. Il bambino è morto, ma non è stato davvero ucciso: è diventato un Alieno perché non può appartenere al nostro pianeta che con lui è stato così crudele. Ora il suo sogno di volare finalmente si è realizzato: non guida un aeroplano come aveva sognato sulla terra, ma è diventato il capitano di una nave spaziale”.

Asceta del duro lavoro e della vita solitaria, e in rottura con le luccicanti luci televisive, l'alieno Nevruz promette ancora battaglie con una proposta che esce finalmente dall'ascolto rimbambito. C'è vita oltre i talent.

Ecco per MOW il videoclip in anteprima.

More

Perché Mengoni e Elodie sono due popstar (e Fedez può solo accompagnare)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Coppia d'oro

Perché Mengoni e Elodie sono due popstar (e Fedez può solo accompagnare)

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Re e regina

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria

Tina Turner, l’incontro con Donatella e Gianni Versace, il marito Erwin e quel duetto con Bowie: il ricordo di Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

La musica non si spegne

Tina Turner, l’incontro con Donatella e Gianni Versace, il marito Erwin e quel duetto con Bowie: il ricordo di Roberto Alessi

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Mengoni e Elodie sono due popstar (e Fedez può solo accompagnare)

di Maria Francesca Troisi

Perché Mengoni e Elodie sono due popstar (e Fedez può solo accompagnare)
Next Next

Perché Mengoni e Elodie sono due popstar (e Fedez può solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy