image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tina Turner, l’incontro con Donatella e Gianni Versace, il marito Erwin e quel duetto con Bowie: il ricordo di Roberto Alessi

  • di Roberto Alessi Roberto Alessi

26 maggio 2023

Tina Turner, l’incontro con Donatella e Gianni Versace, il marito Erwin e quel duetto con Bowie: il ricordo di Roberto Alessi
Una vita esagerata, tra botte, droga, 200 milioni dischi, due figli morti e un grane amore per Erwin. “Ma sono riuscita a trasformare il veleno della mia esistenza in una medicina”, diceva. Roberto Alessi racconta di quando l’ha incontrata e dice: “Ora è in cielo con il suo amico di sempre David Bowie con il quale pare avesse avuto anche una storia. C’è da invidiare gli angeli, semmai decidessero di rifare un duetto con Let’s dance, la canzone che insieme hanno reso immortale. Già, immortale. Perché, lo sappiamo, gli artisti non muoiono mai”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Tutti i giornali e i telegiornali in questi giorni ne hanno parlato lungo: Tina Turner è morta a 83 anni. Per molti sarà stata una notizia della serie: «Mi piaceva, poverina, morta». Io l’ho conosciuta, niente di profondo, intendiamoci, lei viveva in Svizzera, io a Milano, ma qualcosa mi ha sempre legato a lei, al punto da incontrarla perfino sotto casa mia con il marito Erwin Bach, che era stato il suo produttore discografico e che l’ha amata per 37 anni. Ancora oggi quando sono giù di corda metto su una sua canzone e mi riprendo. Ho anche pensato che la sua disciplina buddista tramettesse qualcosa nella sua musica al punto da arrivarmi nell’anima, ma poi ho scoperto che lei seguiva il Soka Gakkai, una frangia del buddismo giapponese, che mi sembra lontana da noi. No, non era la sua fede a darmi la carica, ma era proprio lei, Tina.

tina turner
Tina Turner

Me l’aveva fatta incontrare la prima volta Gianni Versace, c’era anche Donatella Versace, e lei era stata carinissima con tutti nel suo miniabito con le meduse dalla Maison di moda sulle spalline. Erano i tempi di Golden Eye, colonna sonora di uno 007, fantastica.

Lei e il marito, il secondo, dopo Ike, vivevano già in Svizzera, sul lago di Zurigo, a Kusnacht, doveva aveva una casa, niente di faraonico, ma una bella villa, con un grande giardino dove lei metteva ad asciugare le sue parrucche leonine dopo averle lavate personalmente.

Tina Turner con Donatella e Gianni Versace
Tina Turner con Donatella e Gianni Versace

Si era riparlato di lei quando due anni fa aveva venduto i diritti del suo catalogo musicale a BMG, un affare che secondo gli esperti valeva più di 50 milioni di dollari. Aveva già 80 anni e ho pensato: s’è sistemata per il resto dei suoi giorni, non sapevo che l’avesse fatto per sistemare chi rimaneva e non lei: già era malata, prima un cancro all’intestino, poi al rene, al punto che il marito Erwin le aveva donato un rene. Soffriva, ma mi dicono che è morta serenamente.

La notizia di Erwin, un bell’uomo più giovane di lei di 16 anni, mi aveva per assurdo fatto piacere: Tina nella sua vita aveva dato tanto e ricevuto solo l’amore del suo pubblico, ricompensata da milioni di dollari, ma il suo passato era da paura: un ex marito, il geniale Ike, drogato, alcolizzato, che la riempiva di botte, fuori come lui solo al punto da morire di overdose 15 anni fa.

Tina Turner con Ike nel 1974
Tina Turner con Ike nel 1974

Poi anche Craig, il figlio che lei aveva avuto da un sassofonista prima di Ike, è morto suicida nel 2018, sopraffatto dalla depressione. E l’anno scorso è morto anche Ronnie, un figlio che lei aveva avuto durante il suo matrimonio con Ike, ma che non era del marito, ma che (nonostante gli atteggiamenti violenti) lo adottò. "Ronnie, hai lasciato il mondo troppo presto. Nel dolore chiudo gli occhi e penso a te, mio amato figlio", aveva scritto Tina Turner in seguito alla morte del figlio. Come per pareggiare i conti Tina a sua volta riconobbe i figli che Ike aveva avuto durante le nozze con altre due donne, figli di cui si sono perse le tracce.

Tina Turner con il marito Erwin Bach
Tina Turner con il marito Erwin Bach

Una vita esagerata, «Ma sono riuscita a trasformare il veleno della mia esistenza in una medicina», diceva. E aveva ragione. Dal 2000 aveva deciso di non cantare più. «Ora me la godo». Ora è in cielo con il suo amico di sempre David Bowie con il quale pare avesse avuto anche una storia: c’è da invidiare gli angeli, semmai decidessero di rifare un duetto con Let’s dance, la canzone di Bowie che insieme hanno reso immortale.

Già, immortale. Perché, lo sappiamo, gli artisti non muoiono mai.

More

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Re e regina

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria

Tina Turner regina anche al volante: dalle Jaguar alla Lamborghini, ecco le sue auto

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Simply the best

Tina Turner regina anche al volante: dalle Jaguar alla Lamborghini, ecco le sue auto

Morgan: “David Bowie è stato un genio. In Italia non avrebbe potuto esprimersi liberamente”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

6 anni senza il Duca Bianco

Morgan: “David Bowie è stato un genio. In Italia non avrebbe potuto esprimersi liberamente”

Tag

  • Gossip
  • Musica

Top Stories

  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?
  • Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

    di Giulia Ciriaci

    Al Teatro San Carlo si indaga per peculato sulle nomine poco trasparenti che abbiamo tirato fuori nella nostra inchiesta. Ecco tutti i nomi che abbiamo fatto in questi mesi. E De Luca attacca Manfredi: “Coperto di vergogna”

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Cannes è davvero "un festival di stupratori"?

di Annina Vallarino

Cannes è davvero "un festival di stupratori"?
Next Next

Cannes è davvero "un festival di stupratori"?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy