image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

25 maggio 2023

[VIDEO] Quando Tina Turner dedicò ad Ayrton Senna “The Best” sul palco dopo una vittoria
Era il 1993 quando la regina del rock e il re della velocità regalarono ai fan un momento indimenticabile nel bel mezzo di un concerto ad Adelaide

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il mondo ricorda Tina Turner, al secolo Anna Mae Bullock, che si è spenta in Svizzera all'età di 83 anni in seguito a una lunga malattia. Tanti i suoi capolavori musicali, tra cui la cover (ebbene sì!) The best, inizialmente interpretata da Bonnie Tyler, e resa una hit dalla regina del rock and roll. Proprio alla canzone è legato un aneddoto speciale col mondo dei motori e con Ayrton Senna in particolare. Nel novembre 1993 il brasiliano, scomparso a Imola sei mesi dopo, fu l'ospite d'eccezione a un suo concerto ad Adelaide (Australia), dove si correva l'ultima gara della stagione. Per meglio dire, l'ultima vittoria di Senna, prossimo al passaggio in Williams.

Fu allora che la star statunitense decise di omaggiarlo, nel bel mezzo dello show, quando sul palco fece la sua comparsa lui, “Simply the best”. “Sono una tua fan, sono davvero felice di vederti!” esclamò la Turner abbracciando il pilota. E poi, rivolgendosi al pubblico: “Lo riconoscete? È Senna, il vincitore del Gran Premio. Il migliore. Vogliamo cantarla?” E via con un’altra scarica d’emozioni. Sul palco la regina del rock, nel backstage il re della velocità, accompagnato dalla fidanzata Adriane Galisteu. Due leggende che per un istante hanno segnato un momento destinato a diventare eterno.

Senna e Turner
Senna e Turner

More

Tina Turner regina anche al volante: dalle Jaguar alla Lamborghini, ecco le sue auto

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Simply the best

Tina Turner regina anche al volante: dalle Jaguar alla Lamborghini, ecco le sue auto

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Senna ancora più “santo” in Brasile: diventa patrono nazionale dello sport

Miami, follia per vip: pubblicati i prezzi del menù nel paddock club

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Miami, follia per vip: pubblicati i prezzi del menù nel paddock club

Tag

  • Ayrton Senna
  • Musica

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hasta siempre Maradona. Perché il Pibe, tra Che Guevara e Bergoglio, non verrà dimenticato

di Otto De Ambrogi

Hasta siempre Maradona. Perché il Pibe, tra Che Guevara e Bergoglio, non verrà dimenticato
Next Next

Hasta siempre Maradona. Perché il Pibe, tra Che Guevara e Bergoglio,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy