image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Miami, follia per vip: pubblicati i prezzi del menù nel paddock club

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

9 maggio 2023

Miami, follia per vip: pubblicati i prezzi del menù nel paddock club
Pensavate fossero cari i prezzi di cibo e bevande all'interno degli autodromi? Forse prima di vedere quelli del paddock club di Miami

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quante volte ci si è lamentati dei prezzi folli di cibo e bevande all'interno degli autodromi in giro per l'Italia e, più in generale, in tutto il mondo? Bottigliette di acqua a cifre fuori da ogni mercato, panini di scarsa qualità a prezzi stellari e molto, molto altro. Da oggi però, dopo aver visto queste cifre, le lamentele sui costi spropositati degli autodromi saranno un po' ridimensionate. Perché sui social in queste ore è diventata virale una fotografia scattata al menù del ristorante dell'hospitality di Miami nel corso del weekend di Formula 1 2023.

Cifre fuori da ogni logica per la zona più lussuosa dello spazio del motorsport, riservata a ospiti vip e appassionati disposti a pagare migliaia di euro per un biglietto all'interno del paddock. Dai 245 dollari per un gelato ai 275 dollari per dei nachos passando per i 500 dollari per il "piatto F1", una portata mista con quesadilla, pollo e varie salse. Cifre altissime anche per i drink: 25 dollari per una bottiglia di acqua, 45 per una birra, salendo fino ai 12.000 per una bottiglia di tequila e i 36.000 per una bottiglia di Champagne Armand de Brignac. 

I prezzi, dopo un weekend dedicato a vip, influencer nel paddock, e volti notissimi tra i box della massima serie, non ha fatto altro che aumentare le critiche nei confronti di questa "Formula 1 americana" che tanto non piace ai puristi del motorsport. Anche nelle nostre intoccabili piste europee, come la lussuosa Monaco, le cifre nel paddock club sono sempre state più che proibitive, ma la scoperta del menù di Miami si inserisce in un contesto di grande malcontento generale, che non fa altro che aumentare le domande sul posizionamento, e la direzione, di questa Formula 1. 

20230509 100307055 4010
Menù drink GP Miami

The pricing of hospitality food at the Miami Grand Prix 🍽

[@JonathanSchaff]#F1 #MiamiGP pic.twitter.com/Tz7BKJp5BE

— Fastest Pitstop (@FastestPitStop) May 8, 2023

More

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

La F1 è ormai uno spettacolo per influencer? La rabbia dei fan dopo il GP di Miami [VIDEO]

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Ravvivare la Formula 1? Ecco la proposta di Musk, che nei box a Miami “sfida” Bezos

Le “confessioni” di Lewis Hamilton su Ferrari, Mercedes, Leclerc e Brad Pitt. E nel suo futuro c’è... lo spazio?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Formula 1

Le “confessioni” di Lewis Hamilton su Ferrari, Mercedes, Leclerc e Brad Pitt. E nel suo futuro c’è... lo spazio?

Tag

  • Formula 1
  • F1
  • Motorsport
  • Miami

Top Stories

  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Domenico Agrizzi

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo
  • Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere

    di Emanuele Pieroni

    Sentito Marco Melandri su Rossi, Marquez e il 2015? “Gesto intenzionale di Vale a Sepang”, ma è quello che ha detto sul 93 che fa riflettere
  • Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita

    di Cosimo Curatola

    Cesare Cremonini non doveva fare il cantante: lo capisci quando lo senti parlare di Valentino Rossi, di Marc Marquez e della vita
  • Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

    di Andrea Spadoni

    Solo adesso si comincia a parlare di Joaquin Panichelli ma sarà l’attaccante del futuro: questo è il figlio devastante tra Van Basten e Higuain

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il retroscena sulla Yamaha: prima di Valentino Rossi doveva toccare a Jorge Lorenzo

di Emanuele Pieroni

Il retroscena sulla Yamaha: prima di Valentino Rossi doveva toccare a Jorge Lorenzo
Next Next

Il retroscena sulla Yamaha: prima di Valentino Rossi doveva toccare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy