image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il retroscena sulla Yamaha: prima di Valentino Rossi doveva toccare a Jorge Lorenzo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 maggio 2023

Il retroscena sulla Yamaha: prima di Valentino Rossi doveva toccare a Jorge Lorenzo
Albert Valera è tornato a parlare delle scelte (spesso troppo affrettate) di Jorge Lorenzo, svelando che, dopo i due anni in Ducati, per ilmaiorchino era pronta la Yamaha del Team Petronas che è poi invece finita, due stagioni dopo, sulle mani di Valentino Rossi...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Albert Valera è una sorta di Carlo Pernat spagnolo (sì, lo sappiamo, di Carlo Pernat ce ne è uno solo e è inimitabile) e è stato il manager che ha accompagnato la carriera di Jorge Lorenzo. Adesso, dopo che il pilota maiorchino ha appeso il casco al chiodo, i due non lavorano più insieme, ma di racconti da fare e retroscena da svelare ce ne sono parecchi.

Compresi tutti quelli sulle occasioni in qualche modo mancate o sulle svolte arrivate troppo tardi. Con Valentino Rossi che, in qualche modo, è stato sempre anche un riferimento sin da quando Jorge Lorenzo chiese di lasciare Yamaha per provare a vincere con la moto con cui Valentino Rossi aveva fallito: la Ducati. Ma il rammarico più grande, però, per Valera, è probabilmente quello ancora più recente. Dopo Ducati, infatti, Jorge Lorenzo sarebbe potuto tornare con Yamaha, su sponda Petronas, salendo sulla M1 che ha fatto benissimo con Fabio Quartararo prima e Franco Morbidelli poi e che nel 2021 è finita nelle mani di Valentino Rossi. Quella moto, svela Valera, avrebbe potuto avere il 99 sul cupolino: “Non volevo che Jorge andasse in Honda, volevo che tornasse in Yamaha, alla Petronas, ma lui ha insistito e insistito per andare in Honda e alla fine ci è riuscito. Poi è andata come è andata”.

JorgeLorenzo_GigiDall'Igna

Le sfide, sembra voler dire Valera, hanno d’altra parte sempre accompagnato la carriera di Jorge Lorenzo, con il cinque volte campione del mondo che, come già accennato, lasciò la Yamaha per accasarsi in Ducati, qualche anno prima, rinunciando verosimilmente alla possibilità di vincere altri titoli mondiali: “La cosa più semplice sarebbe stata continuare con la Yamaha e non passare alla Ducati – ha spiegato - Se avesse continuato, penso che avrebbe lottato e vinto un altro Mondiale, ma Jorge è un campione e voleva una nuova sfida”. Una sfida simile a quella accettata da Valentino Rossi anni prima, ma senza l’ossessione di fare meglio del 46, con Valera che aggiunge: “Jorge era consapevole che il paragone con Valentino ai tempi della Ducati non poteva reggere, perché era diverso il progetto e era molto diversa anche la moto. Lui non voleva fare meglio di Valentino, lui voleva andare in Ducati solo per dimostrare di saper vincere anche con una moto diversa dalla Yamaha”.

In effetti Jorge Lorenzo c’è anche riuscito, dopo una serie di problemi iniziali, e forse un'altra grande sfortuna della sua carriera è stata proprio nell’esserci riuscito quando ormai era troppo tardi. “Anche in Ducati saremmo potuti restare – ha concluso l’ex manager del maiorchino – C’è stata un po’ di fretta. Quando avevamo già fatto tutto con la Honda, il giorno dopo è arrivata la vittoria di Jorge al Mugello. Se fosse arrivata anche solo una settimana prima, o se avessimo preso le decisioni dopo, penso che Ducati e Jorge avrebbero continuato per almeno altri 2 anni”.

Jorge Lorenzo

More

Le nuove regole di Valentino Rossi svelate da Luca Marini: "Pablo e Uccio stanno dall'altra parte"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le nuove regole di Valentino Rossi svelate da Luca Marini: "Pablo e Uccio stanno dall'altra parte"

Yamaha tritacampioni: Razgatlioglu dice no per non fare la fine di Lorenzo, Valentino Rossi, Vinales e Quartararo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP o SBK

Yamaha tritacampioni: Razgatlioglu dice no per non fare la fine di Lorenzo, Valentino Rossi, Vinales e Quartararo…

Honda è convinta che Marc Marquez sarà a Le Mans, ma il 93 non ne sa niente! E dichiara un altro amore…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda è convinta che Marc Marquez sarà a Le Mans, ma il 93 non ne sa niente! E dichiara un altro amore…

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Jorge Lorenzo
  • Yamaha

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le nuove regole di Valentino Rossi svelate da Luca Marini: "Pablo e Uccio stanno dall'altra parte"

di Emanuele Pieroni

Le nuove regole di Valentino Rossi svelate da Luca Marini: "Pablo e Uccio stanno dall'altra parte"
Next Next

Le nuove regole di Valentino Rossi svelate da Luca Marini: "Pablo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy