image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non chiediamo troppo al Paradiso

  • di Daniele Piovino Daniele Piovino

5 settembre 2020

Non chiediamo troppo al Paradiso
Il singolo “Ricordami” difficilmente verrà ricordato come uno dei migliori di Tommaso Paradiso, che sui social ha dovuto rispondere persino alle critiche (da quante erano). “Un misto tra Occhi di gatto e Mamamamaria” oppure “voleva scrivere l’Estate sta finendo 2020 e j’è uscita È quasi magia Johnny” sono i commenti più divertenti. Ma se la canzone è brutta, pochi dubbi, attaccarlo sui social è ancora peggio.

di Daniele Piovino Daniele Piovino

La routine a cui siamo stati abituati tutti: ce ne stiamo lì seduti sulla riva del fiume ad aspettare che passi il cadavere del nuovo governo o del singolo che salverà l'estate, ma ogni anno siamo sempre più complici dell'inevitabilità dell'erosione e così quando esce quel singolo che soddisfa la smania nevrotica degli haters mi viene da dire: ma che cazzo di problema avete? guardatevi allo specchio, prendete un vibratore su Amazon, mettete su un pezzo dei Wire e "stay glued to your TV".

Non siamo al livello di accoglienza di Load dei Metallica, o dell'otto dicembre di John Lennon e Dimebag Darrell, ma anche blastare un tizio per una canzoncina potrebbe significare avere dei problemi più o meno seri, vivere male.

Personalmente penso che faccia cagare, ok, ma non tanto perché si tratta di una scorreggia goblinsferica fatta D'Avena. Fa cagare soprattutto perché non è né pop, né trash.

Visualizza questo post su Instagram

Io non sono perfetto, anzi, sono sbagliato sin dalla nascita. Ma mi piace così. Ricordami è vostra❤

Un post condiviso da Tommaso Paradiso (@tommasoparadiso) in data: 1 Set 2020 alle ore 3:03 PDT

Vedi anche

Achille Lauro, mettetelo in croce

Il  trash ha dell'umanità dentro. Se il trash di spessore potesse essere sintetizzato, sarebbe un (pur riduttivo): "Vorrebbe ma non può, però lo vedi quanto è puro, quanto ci crede?". 

Il trash è nello scarto con l'originale, imita non copia, e imita in modo grossolano (per dettagli rimando a "Andy Warhol era un coatto" di Labranca); invece sto Ricordami se lo cantasse Cristina D'Avena sarebbe un pezzo "di Cristina D'Avena" (con il bonus della scopata sul divano). 

Forse il degrado sta soffocando il trash?

Il paragone coi Ricchi e poveri non ci sta. "Sarà perché ti amo", ad esempio, è detestabile ma ha dei bridge, è una hit scritta da mani sapienti, con un'estetica precisa, non è retromania spicciola, è Sanremo anni Ottanta perché è degli anni Ottanta: suoni finti, spalline sulle giacche, sorrisi phonati e demenza autentica.

Però ecco, non penso sia il caso di rompere le palle al Paradiso in questione, se a lui va di fare sti pezzi, che faccia sti pezzi. Se volete un cantautore valido sotto i settant'anni (o ancora in vita) ascoltatevi La linea che sta al centro di Caso; se volete la trap ascoltatevi la trap, se volete un trip prendetevi un trip, "tanto ci sarà sempre, lo sapete, un musico fallito, un pio, un teorete, un Piovino o un prete a sparare cazzate".

Vedi anche

Cristina D'Avena: "Amo essere sexy"

Tag

  • Musica
  • Tommaso Paradiso
  • #musica
  • Trash

Top Stories

  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

di Daniele Piovino Daniele Piovino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Meglio un giorno da Freddie Mercury che 90 da... In vacanza con una leggenda

di Massimiliano Parente

Meglio un giorno da Freddie Mercury  che 90 da... In vacanza con una leggenda
Next Next

Meglio un giorno da Freddie Mercury che 90 da... In vacanza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy