image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Non posso lavorare
e lo Stato mi prende tutti i soldi:
come faccio a mantenere i miei figli?

  • di Morgan Morgan

8 giugno 2021

Non posso lavorare e lo Stato mi prende tutti i soldi: come faccio a mantenere i miei figli?
Marco Castoldi, in arte Morgan, interviene dopo che con un nuovo decreto il governo Draghi ha introdotto dal 1° luglio 2021 e fino al 31 dicembre 2021, un assegno temporaneo (“assegno ponte”) destinato alle famiglie con figli minori che non abbiano diritto agli assegni familiari. Al cantautore l’ex compagna ha contestato di non aver pagato assegni di mantenimento della figlia per 200mila euro

di Morgan Morgan

Lo Stato stabilisce il costo di un figlio, lo Stato dà quei soldi a chi non li ha, dove li prende? A chi non li ha. Ho capito cos’è il debito pubblico, è l’aumentare della profondità del buco nell’economia dello Stato. Il meccanismo è questo: io lavoro, guadagno soldi perché sono in gamba, sono un essere umano ho pregi e difetti, faccio errori ma tutto sommato sono un elemento pregiato e valido, produco benessere, lo stato mi mette gli occhi addosso.

Io metto gli occhi addosso alla vita. Il mio patrimonio viene avvistato e viene gestito perché io non mi occupo di finanza. Lo Stato stabilisce quanto mi costano i miei figli e nel mio caso dice 2000 euro al mese, io non batto ciglio perché voglio bene ai miei figli e sono contento di mantenerli con il mio lavoro. Un giorno la polizia di Stato irrompe in casa mia dicendo che io ho molti debiti con lo stato, sequestra tutto ciò su cui sono scritti dei numeri (a uno che vive di canzoni e che non sa neanche le tabelline). Lo stato dice che io devo un mucchio di soldi allo Stato.

Lo stato inizia a perseguitarmi e devastarmi l’esistenza mi toglie la casa il laboratorio e il lavoro. Intercetta il 100 per cento di qualunque mio lavoro e grazie alla questione del mantenimento delle figlie mi accusa di non essere un buon genitore perché non mi permette di sostenere l’impegno di mantenimento. Mi disonora pubblicamente e umanamente. Mi chiede i soldi che non ho e che non mi consente di guadagnare.

Io non lavoro e se lavoro mi prende tutti i soldi. Poi esce la notizia che lo stato dà 167 euro a chi non può mantenere i figli, chiedendoli a me che non posso darli né allo Stato né ai miei figli.

Secondo voi ha un senso?

More

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

di Morgan Morgan

Musica

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

di Redazione MOW Redazione MOW

Musica

"Accanimento culturale". I fan di Morgan scrivono al presidente della Repubblica Mattarella

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Buon compleanno, Marco

"Io sono un fantasma. Io non mi adatto. Io sono Morgan"

Tag

  • Morgan
  • Culture

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Morgan Morgan

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione

di Morgan

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire all’inganno di un’imposizione
Next Next

"Bella ciao" cantata per legge? Sbagliato, la canzone deve sfuggire...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy