image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma chi caz*o è
Caterina Murino, la madrina
del Festival di Venezia, e perché
proprio lei?

29 agosto 2023

Ok, ma chi caz*o è Caterina Murino, la madrina del Festival di Venezia, e perché proprio lei?
Caterina Murino, classe '77, modella ed ex bond girl (ha recitato in Casino Royale) di origini sarde da anni emigrata in Francia, sarà la madrina del Festival di Venezia 2023. Ma come viene scelto chi sarà il padrino (ci sono stati due uomini in passato, Alessandro Borghi e Michele Riondino) o la madrina della Mostra internazionale d’arte cinematografica? E perché non lo sono mai state attrici come Jasmine Trinca, Laura Morante, Margherita Buy, Sabrina Ferilli, Valeria Golino, Valeria Bruni Tedeschi e tante altre con carriere di alto livello?

Forse qualcuno se la ricorderà per lo spot sulla Sardegna di un paio d’anni fa, nel ruolo da protagonista in Il Seme della Discordia al fianco di Martina Stella e Alessandro Gassmann, qualcun altro per il suo passato da ex letterina a Passaparola nel 1999. O ancora, per qualche piccola parte in fiction come Don Matteo e Orgoglio. Ma il punto più alto della carriera di Caterina Murino, classe '77, viene raggiunto nel 2006 con il ruolo di “Solange” nel ventunesimo capitolo della serie 007, il primo con Daniel Craig (definito dalla Murino “un gran bono”) nel ruolo dell'agente segreto dell'MI6 James Bond. L’ex modella da anni non abita più in Italia e si è trasferita a Parigi dove si è interfacciata con il cinema francese (compare tra gli attori principali in L'amour aux trousses del 2005).

Caterina Murino
Caterina Murino

Era il 2000 quando l’allora direttore e critico Marco Müller decise di introdurre la figura della madrina di Venezia, il cui compito è guidare pubblico e concorrenti dall'apertura del Festival fino alla cerimonia di premiazione. Scegliere la madrina o il padrino della Mostra dovrebbe essere un po’ come scegliere la madrina o il padrino alla Cresima, la persona selezionata dovrebbe essere importante per noi, in questo caso, di particolare prestigio per il cinema (almeno quello italiano). Nulla da obiettare sul fascino della Murino, neppure sull’avvenenza delle ex madrine Rocío Muñoz Morales ed Eva Riccobono, tuttavia c’è da chiedersi quale sia il metro di valutazione affinché un nome primeggi su un altro. Che lo charme a volte conti più di fama e curriculum? Quali sono i veri requisiti? Negli anni hanno aperto il Festival personalità affermate provenienti anche dalla scena teatrale nazionale come Sonia Bergamasco, vincitrice del Premio Ubu 2022 come miglior attrice per la regia di Antonio Latella, la poliedrica Anna Foglietta, con più di trenta film alle spalle e svariate tournée teatrali nazionali (senza considerare le sue interpretazioni sul piccolo schermo). Ma all'appello mancano...

Caterina Murino a Miss Italia
Caterina Murino a Miss Italia

Finora nessun ruolo da madrina è stato mai assegnato a Jasmine Trinca, Laura Morante, Margherita Buy, Sabrina Ferilli, Barbara Ronchi, Paola Cortellesi, Valeria Golino, Valentina Lodovini, Valeria Bruni Tedeschi e altre ancora. Ad ogni modo, su Variety, la Murino è stata definita una “figura internazionale”, l’attrice ha inoltre dichiarato di voler parlare direttamente con Alberto Barbera, il direttore artistico della Mostra, al fine di garantire che il ruolo stesso di madrina, al di là della sua figura, lasci un'impronta distintiva anche nelle edizioni a venire. Bene, stiamo a vedere.

Caterina Murino madrina del Festival di Venezia 2023
Caterina Murino madrina del Festival di Venezia 2023
Caterina Murino
Caterina Murino madrina del Festival di Venezia 2023

More

La Meloni è liberale o statalista? Tutt’e due, confusamente. Ma per un motivo: ecco quale

di Andrea Muratore Andrea Muratore

Contraddizioni apparenti

La Meloni è liberale o statalista? Tutt’e due, confusamente. Ma per un motivo: ecco quale

L’estate degli scontrini, dei tappi penzolanti e del granchio blu sta finendo: un’opera d’arte per celebrarla?

di Fulvio Abbate Fulvio Abbate

Tra sculture e rotture

L’estate degli scontrini, dei tappi penzolanti e del granchio blu sta finendo: un’opera d’arte per celebrarla?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nicola Vicidomini in difesa empatica di Morgan

di Nicola Vicidomini

Nicola Vicidomini in difesa empatica di Morgan
Next Next

Nicola Vicidomini in difesa empatica di Morgan

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy