image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ok, ma cosa direbbe il Salmo
di ieri al Salmo di oggi
sulla nave di Sanremo?

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

7 febbraio 2023

Ok, ma cosa direbbe il Salmo di ieri al Salmo di oggi sulla nave di Sanremo?
Fa un certo effetto vedere Salmo ospite a Sanremo, ancor di più esibirsi non all’Ariston, ma sulla nave da crociera che l’anno scorso vide protagonisti Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Smessi i panni anti-sistema e apocalittici, indossati fieramente fino all’altro ieri, Maurizio Pisciottu (questo il suo vero nome) scende nell’agone del mainstream più popolare e omologato e ci arriva insieme a chi, pochi mesi fa, attaccava duramente: “Mi stai sul caz*o, sei un artista o un politico?”. Evidentemente, dopo l’avvicinamento, Fedez dev’essere stato molto convincente. Ma chissà quale sarebbe il giudizio del Salmo di ieri sul Salmo di oggi… forse lo scopriremo già stasera

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Sia chiaro: non siamo né stupiti, né scandalizzati. Però fa un certo effetto sapere che sta per iniziare la 73esima edizione del Festival di Sanremo e che dentro questo grande contenitore di “intrattenimento benpensante misto indignazioni minuziosamente architettate misto messaggi edificanti per palati biascicanti il chewing gum del più facile progressismo” ci sarà anche Salmo, in collegamento stasera e sabato 11 direttamente dal “palco sul mare”, la nave Costa Smeralda. Il suo nome – più che quello di Gué, Takagi & Ketra e Fedez, gli altri protagonisti del teatro galleggiante – fa sorgere qualche prurito di matrice forse antica. Perché Salmo ha sempre investito su un certo fattore anti-Sistema percepito come assolutamente “credibile” e “genuino” da chiunque si sia divertito con “The Island chainsaw massacre” (2011) o abbia memorizzato le strofe di “Hellvisback” (2016). Uno “vero”. La cui crew si chiama Machete, mica Fiorellino di campo. Uno da cui ci si aspetta un no a Sanremo (siamo all’inizio del 2020 e su Instagram afferma: “Vorrei ringraziare di cuore Amadeus e tutto lo staff di Sanremo per avermi invitato come superospite della prima serata del Festival ma non sarò presente al Festival, non me la sento, mi sentirei a disagio. Vi ringrazio ancora di cuore. Vorrei dirvi che tra i due santi, Sanremo e San Siro, scelgo San Siro”). Da cui ci si aspetta un dissing a Fedez (“Mi stai sul caz*o, sei un artista o un politico?”, gli disse nell’estate del 2021). Da cui ci si aspetta, persino, la strafottenza punk di quel concerto gratuito a Olbia che, durante l’emergenza Covid, si fece beffe di distanziamenti e mascherine. "Vorrei ricordarle – recitava il testo della lettera che in quella occasione Salmo scrisse niente meno che allo Stato – che quasi tutti i settori lavorativi in Italia sono ripartiti. L'unico settore dimenticato da Dio e dallo Stato è quello dell'arte e dello spettacolo. Non possiamo fare i concerti. Ci hanno detto di fare i live con poche persone, tutti distanziati e seduti. Signor Stato noi vogliamo alzarci e saltare. La musica, la cultura e l'arte sono importanti quanto lo sport". Tutto bene, fin qui. Salmo artista, Salmo personaggio, Salmo polemista, e Salmo – nel bene e nel male – vero.

Salmo e Fedez hanno collaborato sul brano Viola
Salmo e Fedez hanno collaborato sul brano Viola

Poi ci svegliamo nel 2023 e ce lo ritroviamo, per nulla apocalittico e molto integrato, sulla Costa Smeralda, dove l’anno prima, per capirci, c’erano Orietta Berti e Fabio Rovazzi. Appunto, svegliatevi direte voi, più cinici di noi, magari. Da quanti decenni la cultura pop è affollata da personaggi che si fanno largo a gomitate hardcore – fase durante la quale, in genere, se sollevi mezza critica passi immediatamente da parruccone del neolitico – per poi decidere che… ehm, basta con tutta questa rigidità, meglio fare business perché il business è business e il business è quasi sempre una buona cosa? Ok, avete ragione voi. Ci siamo svegliati tardi con Salmo, ma questo non toglie che forse preferivamo dormire. Sognare un’ipotesi diversa: ossia che nel moderno star-system ci fosse ancora una spina, viva, in grado di dire no alla più plateale omologazione. E invece, in Italia, alla fine vince sempre Sanremo. Solo Fabri Fibra si chiederà se avrà fatto bene, ormai, ad aver rimbalzato tutte quelle proposte, puntuali e insistenti, di fare il giudice a un talent. Gué, per esempio, per restare nel perimetro di un mainstream che non rinuncia a ritagliarsi una posizione propria, è grosso modo dai tempi di “Mi fist” o “Penna capitale” che si è staccato da istanze che invece Salmo ha fatto proprie fino all’altro ieri. Come si presenterà quindi a Sanremo? Forse citerà i suoi stessi versi, direttamente da “Alex” (siamo sempre nel 2021), banger firmato da Gué e Harsh in cui facevano capolino questi versi: “C'è chi vende l'anima e fa prezzo pieno. Gli altri vissero infelici perché costa meno”. Boh, forse ha solo ragione lui e stasera ci metterà tutti a dormire.

More

Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)

di Michele Monina Michele Monina

Il miracolo della natura

Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)

Ok, ma che cosa farà MOW a Sanremo? Il video del nostro programma (per farci riconoscere)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

MOW GOES TO SANREMO

Ok, ma che cosa farà MOW a Sanremo? Il video del nostro programma (per farci riconoscere)

Per tutti quelli di “boicotta Sanremo” abbiamo aperto una pagina OnlyFans. Vi spieghiamo perché

di Michele Monina Michele Monina

Nazi-grammar

Per tutti quelli di “boicotta Sanremo” abbiamo aperto una pagina OnlyFans. Vi spieghiamo perché

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)

di Michele Monina

Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della musica)
Next Next

Perché Sanremo è una enorme balena che salva il mondo (della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy