image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Ozzy Osbourne ha sfornato
un capolavoro e si candida
a essere immortale
(nella realtà e in musica)

  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

21 settembre 2022

Ozzy Osbourne ha sfornato un capolavoro e si candida a essere immortale (nella realtà e in musica)
Esce il nuovo album di Ozzy Osbourne, 'Patient number 9' e la rockstar, a 74 anni, non perde il suo marchio di fabbrica, una voce esaltata da un coro di chitarristi di serie A, da Jeff Beck a Eric Clapton. Alla produzione dell'album ha partecipato anche il batterista dei Roed Hot Chili Peppers, Chad Smith, che firma anche i testi. Giovani, prendete sempio!

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Complimenti. Arrivare a 74 anni, come re Carlo d'Inghilterra e il sottoscritto, aver vissuto 50 anni e più nel vizio e nello stravizio ed essere in grado di fare un disco come Patient number 9 la dice lunga sul personaggio. John "Ozzy" Osbourne. The Prince of Darkness (Il Principe dell'Oscurità). Cantante dei Black Sabbath che con Paranoid videro prima di tutti questo mondo paranoide. Violentato da ragazzo, lavoratore nel macello comunale di Birmingham, la città dove è nato e vissuto in una famiglia che dire disfunzionale è farle un complimento, Osbourne, per i suoi stravizi leggendari e deleteri, con alcool, donne e droghe, a un certo punto venne cacciato dal gruppo. Era finito. Ma, come si dice, dietro un uomo eccezionale c’è una donna eccezionale. Sharon Arden, figlia di Don, mitica figura di manager e gangster londinese che, quando Osbourne si presentò per cercare di trovargli qualche scrittura e poter lavorare, disse al padre che se ne sarebbe occupata lei personalmente. Tanto bene che se lo sposò, ha avuto due figli, Jack e Kelly, e gli ha costruito una favolosa carriera fatta di album che hanno venduto milioni di copie. Ma soprattutto la Ozzfest, itinerante festival heavy-metal visto da milioni di persone ovunque. Non solo alcool, donne e droghe, di ogni tipo e quantità e qualità, ma anche serissimi problemi di salute. Poi la televisione – The Osbourne e, col figlio, Ieri, Ozzy e domani – giornalismo, con la rubrica settimanale relativa alla salute Ask dr. Ozzy sul «Sunday Times», interrotta quando, anni fa, diagnosticarono la sclerosi multipla al figlio Jack (che per ora sta bene). Più i due cancri al seno per l’amata Sharon, che nonostante tutto anche stavolta gli è stata accanto passo passo per realizzare, forse, uno dei suoi migliori lavori. Patient number 9.

20220921 112028973 4585John "Ozzy" Osbourne
John "Ozzy" Osbourne

La sua voce, cavernosa e squillante, è sempre stata esaltata grazie ai chitarristi che sceglieva – Tony Jommi, con cui fondò i Black Sabbath, e il defunto Randy Rhoads – e qui quel suo marchio di fabbrica è stato portato al massimo volume. Tredici brani e chitarristi extralusso, diversissimi tra loro. Io me lo ricordo negli Yardbyrds quando suonarono a Sanremo Paff bum – un tuffo dentro il cuore accoppiati a un giovanissimo Lucio Dalla e Jeff Beck, sempre unico. Sentitelo in Patient nuber 9 e H thousand shades e mi saprete dire. E ditemi anche di Immortal con Mike McCready, dei Pearl Jam, alla chitarra, Parasite con Zakk Wylde che solisteggia anche in Mr. Darkness, Nothing feels right ed Evil shuffle, No escape from now col vecchio compagno nei Black Sabbath Tony Jommi che suona anche in Degradation blues, One of these days con Eric Clapton, e Dead and gone, God only knows e Darkside blues con Andrew Watt alla chitarra e Chad Smith (Red Hot Chilli Pepper) alla batteria, tra l’altro autore di quasi tutti i testi, oltre che coproduttore. Passa il tempo ma la qualità resta, anzi cresce. Bravo John, brava Sharon. È una settimana che sento ossessivamente Patient number 9 e non mi stanco di farlo. Intanto, anche Eros Ramazzotti, che oggi è uscito con un nuovo brano, si è schierato con Laura Pausini. Bene. La pensa come Giordano Bruno Guerri, esperto di Gabriele d'Annunzio, Iva Zanicchi e Raul Casadei, che ha tenuto a precisare che anche il suo Romagna mia diventò un inno comunista. Ma quando mai. Ognuno è libero di avere le proprie idee, almeno fino al 26 settembre, il giorno dopo le elezioni, ma Gesù Cristo non morì di raffreddore. Bella ciao non è una canzone politica, è il canto di un popolo che aveva preso le armi e combatteva contro i fascisti italiani e i loro alleati, i nazisti tedeschi. Dei 335 ammazzati con un colpo di pistola alla nuca – molti cantavano o avevano cantato Bella ciao – cosa ne facciamo? Faccetta nera è un inno goliardico? A volte, moltissime volte, i cantanti dovrebbero tenere la bocca ermeticamente chiusa. "Siamo artisti" cioè beoti ed idioti? Bella ciao è la Storia più fulgida d'Italia, capito ugole? Sarà una risata che li seppellirà.

Dal blog di Paolo Zaccagnini

20220921 112302192 8943Ozzy Osbourne e il nuovo album, "Patient Number 9"
Ozzy Osbourne e il nuovo album, "Patient Number 9"

More

Morta in un incidente Toffee, mitica fan di Vasco. Che la ricorda così

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Blasco in lutto

Morta in un incidente Toffee, mitica fan di Vasco. Che la ricorda così

Pistol, la serie sui Sex Pistols: il f**k di Danny Boyle ai “rockers” zitti e buoni di oggi

di Alessio Mannino Alessio Mannino

No future

Pistol, la serie sui Sex Pistols: il f**k di Danny Boyle ai “rockers” zitti e buoni di oggi

Fillmore Festival is back: due giorni di musica dal vivo con Dolcenera e La Sad (e MOW media partner)

di Redazione MOW Redazione MOW

Good vibes

Fillmore Festival is back: due giorni di musica dal vivo con Dolcenera e La Sad (e MOW media partner)

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”

di Maria Francesca Troisi

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo da marketing”. Poi punge la nuotatrice: “Insignito anche Eco, ma c'è una bella differenza”
Next Next

Laurea ad honorem alla Pellegrini, Stefano Bonaga: “Titolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy