image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Paola e Chiara con Big Mama insegnano il Linguaggio del corpo alla Gen Z. E alle colleghe "desnude" che si può essere sensuali anche vestite...

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

24 settembre 2024

Paola e Chiara con Big Mama insegnano il Linguaggio del corpo alla Gen Z. E alle colleghe "desnude" che si può essere sensuali anche vestite...
Il linguaggio del corpo di Paola & Chiara feat Big Mama è un pezzo che conferma l’abilità delle sorelle Iezzi nell’azzeccare la melodia virale (da quando la viralità non esisteva) e con Big Mama entrano nei feed social della Gen Z in completi total black e senza concessioni al nudo, dimostrando che la sensualità è un gioco più mentale che fisico…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Diciamolo senza tanti giri di parole: Il linguaggio del corpo di Paola & Chiara feat Big Mama è un gran pezzo. La canzone appena uscita per Columbia Records/Sony Music Italy, in digitale da venerdì 20 settembre e in radio da venerdì 27 settembre, ha però alcune caratteristiche che vanno oltre al pop che si sposa con il rap/trap tanto di moda. La prima è che, in un ambiente musicale - soprattutto al femminile - nel quale tutte si spogliano per dare “corpo” al messaggio sulla libertà sessuale, le tre protagoniste di questo singolo sono vestitissime dalla testa ai piedi (con ottimo gusto un po’ retrò dallo stylist Nick Cerioni) e l’empowerment femminile è veicolato attraverso piccoli gesti ben studiati che restituiscono quella sensualità antica e forse in parte dimenticata (o mai imparata dalle nuove generazioni) che ha fatto impazzire schiere di uomini in varie epoche. Siamo vecchi? Nostalgici? Etero da rottamare? Mah, forse soltanto stufi di vederci sbattere tutto in faccia senza il minimo sforzo (anche mentale) che richiedeva in passato il gioco della seduzione.

Paola & Chiara feat Big Mama in Il linguaggio del corpo
Paola & Chiara feat Big Mama in Il linguaggio del corpo
20240924 113525378 9993

In questo Paola & Chiara e Big Mama colpiscono nel segno, anche grazie ai look total black di Dolce&Gabbana, che sono un omaggio a Madonna e agli anni ‘90 - compreso il bianco e nero del videoclip - e richiamano il loro Kamasutra del 2003. Finora, però, abbiamo parlato solamente di stile e non di musica, quando invece il pezzo merita al di là dell’estetica delle artiste che lo interpretano. In questo le sorelle Iezzi dimostrano ancora una volta, come se ce ne fosse bisogno, di essere delle vere rabdomanti di melodie in grado di entrare nella testa degli ascoltatori e farsi canticchiare a ripetizione. Quel ritornello dove semplicemente ansimano un cadenzato “ah, ha ha ha haaa” è già potenzialmente virale e si candida a diventare uno dei brani che verrà più passato dalle radio e ballato nelle discoteche. Anche Big Mama, che inserita in un meccanismo rodato come il dance pop delle sorelle Iezzi avrebbe potuto inceppare tutto o risultare soltanto un post-it utile ad accalappiare un pubblico più giovane, sembra sempre più a suo agio a rappare su sonorità morbide e voluttuose e dona al brano quel graffio che gli evita di scivolare nel démodé.

Infine il testo, che anche in questo caso è in perfetto equilibrio tra vintage e contemporaneità. Dall’incipit “di te non mi innamoro mai”, che sembra richiamare il “mi sono innamorato di te perché non avevo niente da fare” di Luigi Tenco, ma a ruoli invertiti, a “è un viavai come in un Night senza più allegria” (ma esistono ancora i Night?), per passare a espressioni mutuate dai social come “una foto con te ma se è porno la tolgo” o “menti se dici che non vorresti mai una come me”, il tutto è tenuto insieme da un ritmo catchy in salsa glam rock e da un incalzante schioccare di dita che sembra un conto alla rovescia verso il desiderio. Un pezzo commerciale? Sì. Ma è anche un brano che catapulta gli Amici come prima a insegnare il Linguaggio del corpo alla fluida Gen Z.

20240924 113551488 5269

More

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

rapsplaining

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…

Fedez e Tony Effe come Mike Tyson e Jake Paul? Ecco come e quando i due potrebbero sfidarsi sul ring dopo i dissing...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

è l'ora dello sparring?

Fedez e Tony Effe come Mike Tyson e Jake Paul? Ecco come e quando i due potrebbero sfidarsi sul ring dopo i dissing...

Tag

  • #musica
  • canzone
  • Classifica
  • Culture
  • Generazione Z
  • Musica
  • recensione
  • Social
  • YouTube

Top Stories

  • Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto il film La città proibita (ora su Netflix), ma com’è? Grazie a Dio, in Italia abbiamo Gabriele Mainetti. Ecco perché dovreste recuperarlo: per ricordarvi quanto può essere bello il nostro cinema
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Ultimo a San Siro, ma com'è andata? Pioggia, emozioni e sold out! Ecco come si è trasformato da artista emergente a leggenda in meno di 10 anni...
  • NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

    di Clara Moroni

    NO VASCO, IO NON CI CASCO! Ultimo batte il record di biglietti venduti a un concerto? Ma i numeri nel pop non cancellano la storia del rock. La differenza tra Tor Vergata e Modena Park spiegato da chi c'era (sul palco)

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diddy in prigione, ma cosa c'entrano Kanye West e Justin Bieber con le accuse a Sean Combs (ex Puff Daddy)? Tutti prendono le distanze, ma ecco chi potrebbe essere chiamato a testimoniare, da Jay-Z a Leonardo DiCaprio e…

di Benedetta Minoliti

Diddy in prigione, ma cosa c'entrano Kanye West e Justin Bieber con le accuse a Sean Combs (ex Puff Daddy)? Tutti prendono le distanze, ma ecco chi potrebbe essere chiamato a testimoniare, da Jay-Z a Leonardo DiCaprio e…
Next Next

Diddy in prigione, ma cosa c'entrano Kanye West e Justin Bieber...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy