image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…

  • di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

23 settembre 2024

Hit, Sanremo, un figlio, orologi Audemars Piguet e polemiche, ma come suona e di cosa parla il disco di Lazza? Lo abbiamo incontrato, ascoltato Locura e…
Molte delle tracce sono una sorta di conversazione epistolare con la fama. E anche se nel mondo di Lazza non c’è spazio per la finta umiltà, sapendo di avere tutte le carte in regola per essere il numero uno e giustamente ne va fiero, non mancano i momenti bui che ci restituisce nel nuovo disco Locura. Abbiamo incontrato il rapper alla presentazione e abbiamo ascoltato attentamente l’album e abbiamo capito che, anche se sembra avere tutto, scrive solo quando è triste: “Da felice ho ben altro da fare…”

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

Il primo impatto con l’ascolto di Locura, l’album di Lazza uscito venerdì scorso e già destinato a dominare tutte le classifiche di questo autunno-inverno 2024, è piuttosto sorprendente. Il periodo d’oro che il rapper/pianista/produttore milanese sta attraversando è evidente e innegabile agli occhi di chiunque: la consacrazione con il secondo posto di Cenere a Sanremo, l’album Sirio che è il più venduto del 2022 e il secondo più venduto del 2023, un figlio in arrivo dalla compagna Greta Orsingher… Cosa si può volere di più dalla vita? Perfino i desideri e gli sfizi che sognava di togliersi da ragazzino – quando era ancora un anonimo studente del Conservatorio Giuseppe Verdi di giorno, e un freestyler di belle speranze di notte – ora sono a portata di mano. L’anteprima del disco si è svolta a San Siro sotto la curva del Milan, di cui è tifosissimo, accompagnato da un’intera orchestra sinfonica. E la presentazione per la stampa si svolge all’interno di AP House, il palazzo in via Bagutta di proprietà della casa produttrice di orologi di lusso Audemars Piguet, che da giovane sognava di indossare e che oggi colleziona. Insomma, la sua vita sembra una favola a lieto fine, sia in termini di soddisfazioni umane e artistiche che di slanci puramente capitalistici.

Lazza è uscito con il nuovo disco Locura
Lazza è uscito con il nuovo disco Locura
20240923 155413186 9269

Eppure, mettendo in play Locura, emerge un Lazza molto diverso: malinconico, dark, a tratti insoddisfatto. Un Lazza che si sente un animale in gabbia: “Ti assicuro che te lo direi se sapessi che cosa non va/Non sarò uno dei deboli mai, ma se lo vuoi sapere/Forse ti dirò che è probabile che morirei solo per un po' di libertà” dice in Abitudine. A volte fatica a prendere le misure della popolarità che lo ha investito: “Credono sia il messia con delle nuove Nike/Spesso non sono in me, sono un po' borderline” sottolinea in Verdi nei viola. La sua nuova condizione di vita, a ben guardare, è proprio il leit motiv di tutto il disco: “Vorrei sapere se ti chiedi come ci si sente/Quando puoi avere tutto, ma preferiresti niente” ribadisce in Giorno da cani. Insomma, l’autocelebrazione ha lasciato il posto a una presa di coscienza: a volte viene da pensare che si stava meglio quando si stava peggio. È lui stesso, durante la conversazione con i giornalisti, a spiegare che molte delle tracce sono una sorta di conversazione epistolare con la fama. Per lui è un’entità ben poco astratta: gli ha cambiato la vita in maniera drastica, soprattutto perché si è reso conto che in pochi sono disposti a perdonargliela. Ne esplora i lati più oscuri, pur consapevole di essere un privilegiato: “Mi fa piacere incontrare la gente, ma è come se tutti si sentissero artefici del tuo successo e pretendessero qualcosa da te” spiega. “Io sono felice di fare le foto coi fan, ma magari ti beccano in un giorno in cui hai litigato con tua mamma o con la tua ragazza, e hai altro per la testa. Oppure, e mi è successo davvero, ti fermano in Autogrill mentre stai facendo pipì”.

Lazza è uscito con il nuovo disco Locura
Lazza

Quella che evidenzia è una problematica che negli ultimi anni ha colpito molti artisti, obbligati a mostrarsi sempre nel loro profilo migliore (letteralmente e in senso figurato) perché i fan sono perennemente in agguato e, soprattutto, la shitstorm è sempre dietro l’angolo. Non parliamo ovviamente dei massimi sistemi – se uno ha posizioni razziste, maltratta la fidanzata o si comporta in maniera palesemente sgradevole o illegale, la shitstorm prima o poi se la deve aspettare – ma delle piccole cose: quei malumori quotidiani che a fasi alterne caratterizzano tutti noi, ma che i personaggi pubblici non possono più permettersi. Negli anni, Lazza si è fatto la fama di persona talmente sincera e senza filtri da risultare quasi scostante, il che è particolarmente complicato in un periodo storico come questo, dominato dai social network e dai buoni sentimenti a tutti i costi. Ad esempio, non si è mai fatto problemi a replicare a tono a quei fan che lo accusano in maniera polemica di essersi venduto al pop dopo il successo di Cenere: lo ha fatto alla presentazione dell’album a San Siro (“Nei miei dischi ci saranno sempre pezzi rap che spaccano, mettetevelo in testa”) e lo ha fatto anche in conferenza stampa (“Capisco che c’è chi mi conosce per Cenere, ma io non abbandono il mio lato più rap: magari saranno solo pochi episodi all’interno della tracklist, ma è proprio questo a renderli più preziosi”). Anche in questo, i suoi malumori sono assolutamente umani e genuini: a chi non girano le balle quando mettiamo tutti noi stessi in qualcosa, e ciononostante ci sentiamo comunque incompresi?

Lazza è uscito con il nuovo disco Locura
Lazza

Il punto è che nel mondo di Lazza non c’è spazio per la finta umiltà: sa di avere tutte le carte in regola per essere il numero uno, e giustamente ne va fiero. E questo può dare fastidio, come può dare fastidio scoprire che anche i rapper ricchi e famosi soffrono, piangono, e magari preferiscono scrivere di quello, piuttosto che dei loro trionfi e dei lussi che li circondano. D’altronde le canzoni migliori nascono proprio quando un artista si trova a dover fare i conti con i propri limiti, i propri demoni e le proprie difficoltà. O per mutuare le parole del diretto interessato in Dolcevita, la traccia che chiude Locura e una delle più belle dell’album: “Chiedi: ‘Perché scrivi quando sei triste?’ Da felice ho ben altro da fare”.

20240923 155440080 4417

More

Chiara Ferragni torna alla Milano Fashion Week, ma è lei la “donna sposata” con cui Tony Effe ha avuto un flirt segreto nel 2023? Se fosse vero, altro che dissing. E Fedez…

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Gossip pericolosi?

Chiara Ferragni torna alla Milano Fashion Week, ma è lei la “donna sposata” con cui Tony Effe ha avuto un flirt segreto nel 2023? Se fosse vero, altro che dissing. E Fedez…

La svolta “eco” di Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week è credibile? Solo quando brucerà l'armadio pieno di pellicce e borse in vera pelle. Ecco perché quello al Cnmi Sustainable Fashion Awards 2024 è greenwashing…

di Naike Rivelli Naike Rivelli

liberté, égalité, naike

La svolta “eco” di Chiara Ferragni alla Milano Fashion Week è credibile? Solo quando brucerà l'armadio pieno di pellicce e borse in vera pelle. Ecco perché quello al Cnmi Sustainable Fashion Awards 2024 è greenwashing…

Altra tragedia nel motociclismo: dopo Salvadori e Gammer è morta la pilota Simona Castelli, nuovo lutto nelle road races

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Addio Simona

Altra tragedia nel motociclismo: dopo Salvadori e Gammer è morta la pilota Simona Castelli, nuovo lutto nelle road races

Tag

  • cantautori
  • Culture
  • Disco
  • Milano
  • Musica
  • Rap
  • recensione
  • Trap

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Marta Blumi Tripodi Marta Blumi Tripodi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Suzuki Music Party, non chiamate il nuovo programma di Amadeus “piccolo Sanremo”. Ma ci sono degli artisti che vorremmo vedere al Festival nel 2025. Da Fudasca a BigMama e…

di Benedetta Minoliti

Suzuki Music Party, non chiamate il nuovo programma di Amadeus “piccolo Sanremo”. Ma ci sono degli artisti che vorremmo vedere al Festival nel 2025. Da Fudasca a BigMama e…
Next Next

Suzuki Music Party, non chiamate il nuovo programma di Amadeus...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy