image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Suzuki Music Party, non chiamate il nuovo programma di Amadeus “piccolo Sanremo”. Ma ci sono degli artisti che vorremmo vedere al Festival nel 2025. Da Fudasca a BigMama e…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

23 settembre 2024

Suzuki Music Party, non chiamate il nuovo programma di Amadeus “piccolo Sanremo”. Ma ci sono degli artisti che vorremmo vedere al Festival nel 2025. Da Fudasca a BigMama e…
Suzuki Music Party ha portato, in anteprima televisiva, i brani di alcuni degli artisti di punta del panorama musicale italiano. Amadeus copia un po’ se stesso, ma non vuole che il programma sia chiamato “piccolo Sanremo”. All’Allianz Cloud, però, abbiamo visto diversi artisti che sarebbero perfetti anche sul palco dell’Ariston nel 2025…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Suzuki Music Party non è un “piccolo Sanremo”. Noi di MOW ve lo abbiamo raccontato, dando i voti non solo agli artisti che ci hanno convinto, ma anche a quelli che non ci sono proprio piaciuti. E Amadeus non ci ha particolarmente emozionati, rimanendo in un’impostazione ancora molto da Festival di Sanremo. Il format è migliorabile, la conduzione anche, ma alcuni artisti e brani presentati ci sarebbe piaciuto vederli proprio lì, sul palco dell’Ariston.

20240923 095958215 6518
Amadeus al Suzuki Music Party

Fudasca, tra tutti. Produttore e songwriter romano, ha presentato al Suzuki Music Party il suo ultimo singolo, “Immagina”, in collaborazione con un terzetto davvero interessante: Francesca Michielin, Mecna e Tredici Pietro. Se il suo nome non vi dice nulla, questa è l’occasione per recuperare. Soprattutto, se siete fan del lo-fi. “Immagina” racconta l’amarezza di un amore che si è spento, alternando le rime di Tredici Pietro e Mecna al ritornello melodico di Francesca Michielin. Li abbiamo visti insieme al Suzuki Music Party, ma a noi piacerebbe rivederli insieme anche a Sanremo. O vedere anche solo Fudasca, che potrebbe riunire altri artisti. Al Festival della canzone italiana, invece, abbiamo già visto sia BigMama che Paola & Chiara, riunite dopo anni. Al nuovo programma di Amadeus abbiamo ascoltato in anteprima televisiva “Il linguaggio del corpo”, brano dell’inedito trio. BigMama. è sotto gli occhi di tutti, è una di quelle artiste con cui tutti vorrebbero lavorare. E Paola & Chiara scelgono bene con chi collaborare. Il risultato è un brano esplosivo, con un ritornello catchy. Una hit estiva arrivata con l’inizio dell’autunno? Assolutamente sì. A dimostrazione che anche con l’abbassarsi delle temperature possiamo goderci della musica allegra, che ci pensa già la routine a metterci di cattivo umore.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Suzuki Music Party porta all’Allianz Cloud di Milano rap e trap, nuove generazioni e artiste che hanno fatto la storia della musica italiana, come Ornella Vanoni (sempre più iconica) e Fiorella Mannoia. Amadeus, e su questo bisogna stringergli la mano per la sua bravura, riesce a creare un mix perfetto di generi, e il pubblico mainstream non rimane insoddisfatto. Sì, forse si annoia, perché il programma non è esattamente dei più divertenti, ma quando gli artisti si esibiscono l’attenzione è alta. Anche se quasi in chiusura di serata, La Rappresentante di Lista (che ha fatto due Sanremo sotto “l’ala” di Amadeus, ndr.) ha presentato il nuovo singolo “La città addosso”, in uscita il 27 settembre. Per noi sono tra le proposte musicali più valide del Suzuki Music Party. Il loro è un pop raffinato, che non ricerca la “hit a tutti i costi”. Rivederli al Festival di Sanremo? Perché no. Con “Amare” e “Ciao Ciao” si sono fatti prima conoscere, anche dal pubblico mainstream, e poi amare. E chissà che la terza volta, se ci sarà, sia quella davvero buona. 

Amadeus Ilenia Pastorelli
Amadeus e Ilenia Pastorelli
https://mowmag.com/?nl=1

More

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il cimitero della musica

Tim Music Awards 2024: vincono Annalisa e l'autotune, ko Amoroso e BigMama. Conti punge Amadeus, e De Martino pronto per Sanremo?

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il nuovo che avanza

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani

Amadeus plagia sé stesso: l’anti-Sanremo sul Nove con vecchi sponsor, discografici in debito e Fiorello che fa ingoiare rospi alla Rai

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il gioco del 9

Amadeus plagia sé stesso: l’anti-Sanremo sul Nove con vecchi sponsor, discografici in debito e Fiorello che fa ingoiare rospi alla Rai

Tag

  • Amadeus
  • Musica
  • Cultura
  • programma
  • Televisione

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Com’è vedere da vicino la Gioconda di Da Vinci al Louvre? Sembra di stare al mercato del pesce. Colpa di Chiara Ferragni e delle influencer? Sì, ma non solo. Ah, Monna Lisa...

di Lucia Monina

Com’è vedere da vicino la Gioconda di Da Vinci al Louvre? Sembra di stare al mercato del pesce. Colpa di Chiara Ferragni e delle influencer? Sì, ma non solo. Ah, Monna Lisa...
Next Next

Com’è vedere da vicino la Gioconda di Da Vinci al Louvre?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy