image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

3 settembre 2024

Stefano De Martino vi ha fregati un'altra volta: ad Affari tuoi batte anche Amadeus negli ascolti (25% di share) e dimostra che abbiamo bisogno di volti giovani
Stefano De Martino, il nuovo volto d'oro della Rai, ha preso il comando di “Affari Tuoi”, e sembra che tutti fossero pronti con i popcorn in mano per vederlo inciampare. Sì, perché in Italia diciamo sempre che vogliamo dare spazio ai giovani, ma appena qualcuno di fresco si presenta, siamo pronti a buttarlo giù dal piedistallo. E lui, con i suoi 34 anni, l’aria da bravo ragazzo, e una camicia bianca più rigida delle regole del Monopoli, è diventato subito il bersaglio perfetto. Non sarà stato un debutto impeccabile, ma batte persino l’innominabile – poi nominato predecessore (punto per lui!)

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Stefano De Martino ha finalmente fatto il suo debutto ad “Affari Tuoi”, e ragazzi, se ne sono accorti anche i muri. La Rai ha tirato fuori l'artiglieria pesante: spot su ogni canale, servizi al Tg1 che mancava solo la fanfara, come se stessero per incoronare un nuovo re. Anzi, per come l'hanno presentato, pareva che ci fosse il rischio di una crisi istituzionale se non ci fossimo sintonizzati tutti alle 20:30 in punto. Eccolo lì, il golden boy della tivù pubblica, con la sua camicia bianca impeccabile e la cravatta nera, pronto a prendere in mano le redini di uno dei programmi più iconici. Ma non erano redini qualsiasi, erano quelle di Amadeus! E Ama, diciamocelo, è ormai più che un conduttore: è una reliquia vivente. Se potessero, gli costruirebbero un altare e distribuirebbero candele profumate per la sua devozione. Stefano, da parte sua, non è sceso con la croce sulle spalle, ma quasi ci si aspettava che entrasse con un inchino al santo di Sanremo. E invece no, il “furbone”, fa quello che sa fare meglio: entra con quel sorriso da “non mi stressa niente”, e poi, colpo di scena sul finale! “Come direbbe anche il buon Amadeus, soldi sicuri!”. Ma come, non era vietato salutare il predecessore? Non doveva ignorarlo come se fosse Voldemort, colui che non deve essere nominato? Invece, con un gesto semplice e azzeccato, ha disinnescato tutto il dramma, spegnendo sul nascere i mille articoli già pronti a gridare scandalo per la mancata menzione: punto per lui!

I twittaroli: “Non ha mai citato Amadeus, gli avranno sicuramente imposto dall’alto di non nominare Ama… che ingrato!”

Sempre Stefano De Martino alla prima puntata di #AffariTuoi: https://t.co/vhmGoVEoSf

— Cinguetterai  (@Cinguetterai) September 2, 2024

Elegante, astuto, e con quel pizzico di “e adesso parliamo d'altro” che fa volare via gli ascolti come coriandoli al vento. Perché si, non solo ha retto il confronto con chi l’ha preceduto, ma l’ha persino battuto. Mentre Amadeus, la scorsa stagione, alla prima puntata si era fermato a un comunque rispettabile 16% di share, il “ragazzo di Amici” ha esordito con un quasi 25%. Un risultato che non solo gli permette di respirare, ma che dovrebbe cominciare a farvi riflettere: forse, forse, è il caso di iniziare a riporre i fazzoletti. Ma in Italia, si sa, lo spazio ai giovani lo si concede a fatica, e quando lo si fa, si è pronti a massacrarli alla prima incertezza, senza dar loro il tempo di rodare. Stefano che diavolo ha fatto di male? È giovane, ha la faccia da schiaffi, parla bene e, ciliegina sulla torta, ha un curriculum sentimentale che in confronto “Beautiful” sembra una sitcom per bambini. Eppure, non è abbastanza. Sempre le solite voci di corridoio che sussurrano di raccomandazioni politiche, come se fosse l'unico a muoversi in un mondo dove i santi stanno tutti in chiesa. E allora? Ha solo avuto l’ardire di prendere in mano uno show che cammina con il pilota automatico, con il telefono rosso vintage e quelle scatole di cartone che, diciamocelo, sono talmente parte della nostra quotidianità che quasi ce le aspettiamo come il caffè dopo pranzo.

Stefano De Martino
Stefano De Martino ad Affari tuoi

“Affari Tuoi” è sempre lo stesso, un po’ come la minestra riscaldata della nonna: non cambia mai, ma va sempre giù bene. Eppure, le “vedove di Amadeus” non si fanno aspettare: “10 minuti e già mi manchi”; “C'era più pathos con Ama”. Ma certo, come no! Perché evidentemente tutti dimenticano che anche il buon Ama ci ha messo del tempo per diventare Amadeus. E qui De Martino ci mette il carico da undici: non si lascia scoraggiare, non alza troppo la voce, non fa lo sborone. Anzi, mantiene il controllo, tiene le redini strette, e intanto tutti aspettano che mostri le sue carte migliori. Sarà pure un po’ trattenuto, ma sa il fatto suo. Ha studiato, ha fatto i compiti, ma sa che non è ancora il momento di esagerare. Non vuole finire KO al primo round, e così decide di dirigere il traffico, di sparare qualche battuta qua e là, e di prendersi gioco delle aspettative, ribattezzando il dottore “Pasqualo” per strappare un sorriso. E funziona. Ogni battuta, ogni gag, anche quel “spacchetti” che sembra quasi una presa in giro, fanno capire che non sta lì a caso. E quando alla fine la concorrente se ne va con 100mila euro in tasca, lui esulta con un bel “Evviva l’amore!” E chi meglio di lui, il playboy da copertina, poteva dire una cosa del genere senza farci sorridere? Alla fine, sì, sono affari suoi.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Cecchetto: “Amadeus via dalla Rai? Sanremo può andare avanti senza di lui. Pressioni politiche? Macché, ma Presta...”. E su Angelina Mango, Fiorello, Liorni e De Martino...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La cecchettata

Cecchetto: “Amadeus via dalla Rai? Sanremo può andare avanti senza di lui. Pressioni politiche? Macché, ma Presta...”. E su Angelina Mango, Fiorello, Liorni e De Martino...

Come scacciare le polemiche politiche? Con il gossip. Arianna Meloni conferma di aver lasciato Francesco Lollobrigida. E sulle inchieste, il traffico di influenze e Stefano De Martino...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Melone che vieni, Melone che vai

Come scacciare le polemiche politiche? Con il gossip. Arianna Meloni conferma di aver lasciato Francesco Lollobrigida. E sulle inchieste, il traffico di influenze e Stefano De Martino...

Belen casalinga fai da te, Amadeus a X Factor, Stefano De Martino ad Affari Tuoi, Mahmood e Kylie Jenner e… A tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

torna a casa Alessi

Belen casalinga fai da te, Amadeus a X Factor, Stefano De Martino ad Affari Tuoi, Mahmood e Kylie Jenner e… A tutto gossip con Roberto Alessi

Tag

  • Amadeus
  • Belen Rodriguez
  • Gossip
  • Rai
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

EM15 di Emis Killa è un tributo al rap, ma anche la festa dei maranza. Lazza e Sfera Ebbasta protagonisti portano Shiva “sul palco”, Capo Plaza rimandato, Fedez torna da Venezia. E il grande assente della serata è…

di Otto De Ambrogi

EM15 di Emis Killa è un tributo al rap, ma anche la festa dei maranza. Lazza e Sfera Ebbasta protagonisti portano Shiva “sul palco”, Capo Plaza rimandato, Fedez torna da Venezia. E il grande assente della serata è…
Next Next

EM15 di Emis Killa è un tributo al rap, ma anche la festa dei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy