image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parente sulla castrazione chimica: “Lo stupro è nel nostro dna. In Italia è impossibile un dibattito razionale”

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

24 agosto 2023

Parente sulla castrazione chimica: “Lo stupro è nel nostro dna. In Italia è impossibile un dibattito razionale”
Massimiliano Parente interviene nel dibattito intorno al caso di abuso sessuale avvenuto a Palermo, portando – dati alla mano – alla luce un fatto che spesso viene dimenticato per favorire narrazioni ideologiche sul patriarcato. E sugli scrittori che hanno commentato la notizia: “Se avessero le palle non sarebbero quello che sono”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Massimiliano Parente è forse l’unico scrittore liberale d’Italia. O almeno così sembra dalle sue parole e, purtroppo, da quelle degli altri “colleghi”. Il caso dello stupro di Palermo ha messo d’accordo tutti, destra e sinistra, sulla necessità di pene severe, nonostante il tema della castrazione chimica sollevato da Salvini sia stato denunciato come barbaro dai più progressisti. Tuttavia sarebbe da partire proprio da questo per capire come agire per arginare il problema dello stupro e le narrazioni femministe che escludono dall’equazione l’elemento sessuale. In una storia sui suoi canali social, Parente ha fatto chiarezza anche su questo punto citando un dato riportato dallo scienziato Steven Pinker nel suo libro Tabula rasa, ormai un classico: “… la castrazione chimica può far scendere la percentuale di recidività dal 43 al 3%. Questo è un fatto”.

Un frame del video dell'abuso di Palermo
Un frame del video dell'abuso di Palermo

Nelle tue storie hai citato un dato che dimostrerebbe l'utilità della castrazione chimica per far crollare il tasso di recidive. Come spiega la legge di Hume, però, il salto da un dato di fatto a una legge non è così scontato. Sei d'accordo con la proposta di Salvini?

Non lo so, perché il tema di trasformare un dato di fatto di questo genere in legge come dici tu è delicato. Mi sono però limitato a affermare che lo stupro è arginato culturalmente ma è nel nostro DNA, come nella maggior parte delle specie, basta vedere anche gli insights porno del genere rape. Poi sarebbe da valutare caso per caso, e in Italia uno strumento del genere in mano alla giustizia, con la giustizia che abbiamo, non lo metterei. Tuttavia ripeto: non è un ragionamento insensato, ma bisogna riconoscerne la base biologica, non culturale.

Sullo stupro si sono esposti moltissimi scrittori e "uomini di lettere". Emma Dante, Chiara Valerio, Emanuele Trevi, Teresa Ciabatti. Perchè il tema tocca i letterati?

Non vedo nessuno scrittore nell’elenco che fai. Narratori, direi, con ambizioni più o meno intellettuali, che portano avanti il discorsino femminista sulla cultura patriarcale senza avere le palle di toccare la religione, che ne è la base. Ma se avessero le palle non sarebbero quello che sono.

Per la morte di Michela Murgia avevi consigliato Christopher Hitchens. Per lo stupro e la castrazione chimica hai citato Stephen Pinker. Qual è la differenza tra questi autori e le firme che in questi giorni hanno commentato la notizia?

Questi autori sono liberali, Hitchens un grande intellettuale, Pinker uno scienziato. Da noi sono tutti politicizzati da una parte o dall’altra, impossibile un dibattito razionale e libero. Siamo un paese di impiegati del pensiero che non c’è.

Il manifesto di Non una di meno
Il manifesto di Non una di meno

More

Stupro di Palermo, Nessuno Tocchi Caino: "Salvini confonde giustizia e vendetta". Castrazione chimica? "Inutile bestialità..."

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Stupro di Palermo, Nessuno Tocchi Caino: "Salvini confonde giustizia e vendetta". Castrazione chimica? "Inutile bestialità..."

Chi difende Leonardo Apache La Russa e parla di presunzione di innocenza, perché condanna la ragazza?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Garantisti un caz*o

Chi difende Leonardo Apache La Russa e parla di presunzione di innocenza, perché condanna la ragazza?

Depp contro Heard (Netflix) è la docu-serie che impone una scomoda verità: la violenza non ha genere

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il processo del decennio

Depp contro Heard (Netflix) è la docu-serie che impone una scomoda verità: la violenza non ha genere

Tag

  • Massimiliano Parente
  • violenza sessuale
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Destrieri: “Nessuno tocchi Battiato. Il testamento? La firma non è quella di Franco, ma è giusto così”

di Emiliano Raffo

Destrieri: “Nessuno tocchi Battiato. Il testamento? La firma non è quella di Franco, ma è giusto così”
Next Next

Destrieri: “Nessuno tocchi Battiato. Il testamento? La firma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy