image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parla Giovanna Civitillo: "Amadeus è la favola che sognavo". E su Sanremo...

  • di Fabrizio Barbuto

24 gennaio 2024

Parla Giovanna Civitillo: "Amadeus è la favola che sognavo". E su Sanremo...
Intervista a Giovanna Civitillo, compagna del conduttore Amadeus, che tra pochissimo sarà al timone del Festival di Sanremo per la quinta volta consecutiva. Un amore, il loro, nato vent’anni fa quando Giovanna era una delle ballerine del quiz L’eredità, al tempo presentato proprio da Ama: “Ci siamo innamorati sulle note de Il segreto, degli Stadio”. E su Sanremo: “Se Amadeus sarà al timone di Sanremo anche nel 2025 lo deciderà dopo le fatiche del 2024”. Da Novella 2000 in edicola

di Fabrizio Barbuto

Avrebbe tutti numeri per essere illuminata dal cono di luce Giovanna Civitillo, dalla bellezza al talento, eppure non perde mai occasione per spostarlo su suo marito, il conduttore Amadeus, dal prossimo 6 febbraio al timone, per la quinta volta consecutiva, del Festival di Sanremo. A legare Amadeus e Giovanna è un amore germogliato, vent’anni orsono, negli studi Rai, quando Civitillo era una ballerina del quiz L’eredità, allora presentato da Ama. Il conduttore ravennate investì tutte le proprie energie nella conquista di Giovanna, che in un primo momento non subì il suo fascino, salvo poi capitolare. Si sposarono nel 2009, ebbero un figlio, José, oggi quindicenne, e rimasero a fianco l’uno dell’altra anche nei momenti più duri, quando il telefono di Amadeus non squillava. Poi la rinascita: con all’attivo cinque Sanremo, di cui quattro di successo conclamato e il prossimo che si preannuncia anche più spumeggiante dei precedenti, Ama ha oggi equiparato il record di mattatori quali Pippo Baudo e Mike Bongiorno, unici a vantare una tale assiduità all’Ariston. C’è perfino chi avanza l’ipotesi, per Amadeus, di una sesta edizione. Sarà vero? L’abbiamo chiesto a Giovanna, che del marito è musa ispiratrice. «Se Ama sarà al timone di Sanremo anche nel 2025 lo deciderà dopo le fatiche del 2024. Se “mamma Rai” dovesse chiederglielo si concederà del tempo per pensarci».

Novella 2000 in edicola
Novella 2000 in edicola

Giovanna, in che modo è coinvolta nella prossima edizione del festival?

«Seduta in prima fila a godermi lo spettacolo. Extra festival farò da inviata, come ogni anno, per Vita in diretta, mentre su Rai Radio2, con Andrea Delogu, condurrò un programma su Sanremo: La versione delle 2».

Non vorrà farci credere che il suo contributo si fermi qui! È notorio che Amadeus subisca molto il suo ascendente... Quanto ci sarà di Giovanna in quello che vedremo sul palco?

«È chiaro che, assieme ad Ama, abbia ascoltato i brani in fase di selezione, tuttavia mi sono limitata a condividere le scelte di mio marito senza mai influenzarlo troppo».

Sulla scelta delle co-conduttrici ha dato il suo parere?

«No, ma le amo tutte. Lorella Cuccarini era il mio modello quando, da bambina, muovevo i primi passi nella danza. Teresa Mannino ha un senso dell’humor invidiabile ed è un’attrice brillante. Quanto a Giorgia che dire? Ha dato magia alla mia giovinezza con le sue canzoni. Vederla è come ritrovare una vecchia amica».

Dei co-conduttori cosa pensa?

«Marco Mengoni non solo è un super performer, ma anche un ragazzo simpatico e ironico. Fiorello è lo showman per eccellenza! Ci lega un profondo affetto. È l’altro grande amore di mio marito».

Novella 2000 in edicola
Estratto dell’intervista su Novella 2000

La musica è molto presente nella vostra vita, è inevitabile chiedersi qual è la colonna sonora del vostro amore...

«Ci siamo innamorati sulle note de Il segreto, degli Stadio, ma sono diversi i brani che hanno fatto da detonatore del forte sentimento che ci lega. Ad esempio La rondine, di Mango».

In questi giorni si parla tanto di odio urlato a mezzo social, a lei capita di esserne bersaglio?

«Eccome! Spesso ricevo insulti volti a minare la mia autostima, ma agli haters non farà piacere sapere che, a dispetto del loro impegno, quando mi guardo allo specchio vedo una donna risolta e soddisfatta di sé. Mi accusano anche di essere “raccomandata”, “la moglie di”, eppure la mia presenza in Rai, come ballerina, risale al ’96, tempo in cui io e Ama nemmeno ci conoscevamo. Con buona pace degli odiatori ho una consapevolezza di me stessa che nessuno può scalfire».

Perché lasciò la danza, che le diede grandi soddisfazioni?

«Ho ritenuto che nessuna soddisfazione fosse paragonabile a quella di avere una famiglia nella quale essere presente. Quando nacque José promisi a me stessa che per nulla al mondo avrei delegato la sua crescita a una tata. Non potevo permettere che un’altra persona, al posto mio, si rendesse spettatrice dei primi passi del mio bimbo o ascoltasse la sua prima parola. Lasciare la danza non costituì una rinuncia, poiché la ricerca di ogni donna dovrebbe essere orientata alla felicità, che nel mio caso è la famiglia».

Nello spot del festival vediamo Amadeus pieno di attenzioni e che prepara la colazione. Quanto c’è di vero, al di fuori del set?

«Pura finzione scenica (ride. Ndr). Capita sì che la colazione sia lui a portarla in tavola, ma dopo averla comprata al bar».

Suo marito, che si dice sia geloso, come si sta preparando all’incontro tra lei e l’affascinante “gladiatore” Russell Crowe, il quale figura tra gli ospiti del prossimo Festival?

«È geloso, ma non più di quanto io lo sia di lui. Il nostro è un legame sano e godiamo di fiducia reciproca. Russell Crowe è un gran bell’uomo, ma Ama, per me rimane Ama. La nostra unione è la fiaba che sognavo da bambina e ha fatto di me una persona migliore».

In che modo?

«Guardando alla vecchia versione di Giovanna vedo una ragazza egoista, che antepone se stessa a tutto il resto. Amadeus e José, piazzandosi in testa alle mie priorità, mi hanno insegnato che l’amore vero ti rende una persona migliore».

More

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore

di Michele Monina Michele Monina

Musica leggerissima

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore

Per fortuna Tricolore di Pupo e Il Cile non è a Sanremo, altro che L'italiano di Toto Cutugno...

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

rimandati a settembre

Per fortuna Tricolore di Pupo e Il Cile non è a Sanremo, altro che L'italiano di Toto Cutugno...

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…

di Michele Monina Michele Monina

La vera arte

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo
  • Sanremo

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Fabrizio Barbuto

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore

di Michele Monina

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come la sua canzone “Due altalene” toglie i pesi dal cuore
Next Next

Mr Rain e una cosa piccola ma buona a Sanremo 2024: ecco come...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy