image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Per fortuna Tricolore
di Pupo e Il Cile non è
a Sanremo, altro che
L'italiano di Toto Cutugno...

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

23 gennaio 2024

Per fortuna Tricolore di Pupo e Il Cile non è a Sanremo, altro che L'italiano di Toto Cutugno...
I due artisti aretini giocano la carta dell’inno identitario e si schiantano su L’italiano di Toto Cutugno, che a Sanremo si classificò quinta nel 1983 e siede ancora là, tranquilla, su un ideale podio. Il pezzo di Pupo & Il Cile, invece, a Sanremo non ci andrà, fatto fuori dall’impietosa mannaia di Amadeus. Ma il conduttore del Festival ci ha visto giusto o no? Beh, tra un “italiano come la scorta di Saviano” e “sono un cisgender depresso”, forse questa volta non ha sbagliato…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Diciamo che L’italiano di Toto Cutugno non rischia di essere spodestato. Quell’inno identitario dal sapore nazionalpopolare forse non unì in un unico abbraccio proprio tutta tutta la nazione, ma la radiografia di “chi eravamo in quel momento” (1983) fu ampiamente azzeccata. Solo un quinto posto al Festival di Sanremo di quell’anno, ma il successo esplose dopo. Radio, servizi tv, concerti. Film, addirittura, visto che divenne il tema di “Al bar dello sport” con Lino Banfi e Jerry Calà. Ecco, L’italiano non trema se il competitor dell’anno 2024 si intitola “Tricolore” ed esce per mano di Pupo & Il Cile. La prima differenza tra le due canzoni è che “Tricolore” a Sanremo non ci andrà. La mannaia di Amadeus ha colpito impietosa. Pezzo scartato, addio Festival. Ma è un male?

Il Cile e Pupo con la canzone Tricolore
Il Cile e Pupo

L’idea di fondo non sarebbe neppure da buttare. Da quanti anni l’Italia – o buona parte dello Stivale – non canta in coro un inno identitario? Domanda naif, dal momento che l’identità di questo paese è sempre stato un problemino cultural-politico di quelli insidiosi. Domanda naif una seconda volta dal momento in cui l’Europa di oggi è un crocevia di etnie e culture che sfida il concetto medesimo di identità, soprattutto se questo è figlio di un periodo storico in cui era ancora possibile individuare “il dna di un popolo o di una nazione”. Ma tiriamo corto, Pupo & Il Cile la fanno più facile. Prodotto da Andrea “Boom.Bo” Palumbo, Tricolore parte con Pupo che flexa come un boss: “Sono nato attaccante, altro che resiliente. Ho una storia alle spalle perché ho avuto le palle”. Electro-pop brioso, tutto scalpitante, ma il ritornello suona più vecchio del pezzo di Cutugno di 41 anni prima: “Io sono un italiano che parla ad alta voce. Mi basta una chitarra e il segno della croce”. Sul serio?

Tricolore di Pupo e Il Cile
Tricolore di Pupo e Il Cile

Per qualche secondo il brano svetta grazie a una voce campionata che recita l’Agnus Dei, ma poi tutto torna nel reame del blando e del generico, fatta eccezione per il verso in cui Il Cile si qualifica come “un cisgender depresso”. “Io sono un italiano come la scorta di Saviano” (!?) è un’altra trovata che, al di là della rima baciata, siede scomoda in mezzo a versi indecisi se tratteggiare un italiano d’antan o un nuovo italiano digitale (“poeti santi ed eroi, navigatori di siti for girls and boys”). Il tutto scorre via senza farsi ricordare ed è questo il delitto, perché stiamo parlando di una canzone che vorrebbe essere un inno. Ora sta ai brani in gara al Festival confessare la definitiva verità su Tricolore, che potrebbe essere d’incanto riabilitato se il livello medio di Sanremo 2024 fosse davvero discutibile (cosa peraltro non da escludere a priori). Non fosse così, a Pupo & Il Cile non restano che le radio. O aprire i commenti sotto il video pubblicato sul canale YouTube di EnzoGhinazziPupo: lì ci si potrebbe divertire.

More

C'è il rischio di un ritorno del nazismo (e della fine dell'Europa con la Dexit)? Ecco cosa sta succedendo in Germania

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

aufwiedersehen?

C'è il rischio di un ritorno del nazismo (e della fine dell'Europa con la Dexit)? Ecco cosa sta succedendo in Germania

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…

di Michele Monina Michele Monina

La vera arte

“Ricominciamo tutto” dei Negramaro è un capolavoro: ecco perché la loro nuova canzone è già la più speciale di Sanremo. E per dopo il Festival…

Ok ma che caz*o è Palword, il videogioco “copia” di Pokemon che ha infranto ogni record di vendita (e che vogliono boicottare)?

di Emanuele Fragasso Emanuele Fragasso

gotta catch them all

Ok ma che caz*o è Palword, il videogioco “copia” di Pokemon che ha infranto ogni record di vendita (e che vogliono boicottare)?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Nuova missione per Biagiarelli e Lucarelli? La locandina di Udine Comics and Games: l'ha disegnata davvero Giusi Demetra Panico? Ecco perché secondo i nerd è stata invece l'intelligenza artificiale

di Niccolò Fantini

Nuova missione per Biagiarelli e Lucarelli? La locandina di Udine Comics and Games: l'ha disegnata davvero Giusi Demetra Panico? Ecco perché secondo i nerd è stata invece l'intelligenza artificiale
Next Next

Nuova missione per Biagiarelli e Lucarelli? La locandina di Udine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy