image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

C'è il rischio di un ritorno del nazismo (e della fine dell'Europa con la Dexit)? Ecco cosa sta succedendo in Germania

  • di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

22 gennaio 2024

C'è il rischio di un ritorno del nazismo (e della fine dell'Europa con la Dexit)? Ecco cosa sta succedendo in Germania
Negli ultimi giorni la Germania è stata teatro di centinaia di proteste in decine di città, unite per chiedere a gran voce di bandire l’AfD ovvero l’Alternative für Deutschland, il partito di estrema destra tedesco. L’AfD ha suscitato numerose polemiche dopo che si è proposto come obiettivo un’operazione per espellere su larga scala migranti e richiedenti asilo, oltre a un programma di indire un referendum per far uscire la Germania dall’Ue. Ma possiamo davvero immaginarci una Ue senza Germania?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Nel fine settimana la Germania è stata teatro di centinaia di proteste in decine di città, unite per chiedere a gran voce di bandire l’AfD ovvero l’Alternative für Deutschland, il partito di estrema destra tedesco, guidato da Tino Chrupalla Alice Weidel. Circa 500mila persone (anche se alcune stime parlano perfino di un milione) sono scese in piazza ad Amburgo, Hannover, Francoforte, Kassel, Dortmund, Wuppertal, Karlsruhe, Norimberga e molte altre città, e in alcuni casi l’affluenza è stata tale, che a causa del sovraffollamento è stato necessario interrompere le manifestazioni, per evitare pericoli e scontri. Ma qual è la ragione di queste proteste? I cittadini tedeschi sono scesi sulle strade dopo che il quotidiano Correctiv ha diffuso nelle scorse settimane, la notizia di una riunione dell’AfD, che sarebbe avvenuta a dicembre, e in cui si sarebbe discussa l’idea di avviare un piano per espellere su larga scala migranti e richiedenti asilo dalla Germania, con un focus specifico sulle persone non bianche e non di etnia europea, definite come “non assimilati”. L’operazione è stata denominata “remigrazione” e alcuni, vista la gravità della proposta, hanno parlato di deportazione, che ha ricordato in modo sinistro il passato nazista della Germania negli anni Trenta e Quaranta e la Seconda guerra mondiale. Proprio per queste ragioni, a partire da venerdì, e fino alla giornata di oggi, i tedeschi si sono uniti in massicci cortei, al grido di “Impariamo dalla storia, invece di ripeterla”.

germania proteste afD
Migliaia di persone sono scese in strada per protestare contro l'AfD in tutta la Germania
germania proteste afD
Un cartello contro l'AfD il partito di estrema destra tedesco Alternative für Deutschland

La cosa preoccupante, però, se già non bastasse il piano di “remigrazione”, è che l’AfD, fondato nel 2013, raccoglie un sempre maggior numero di consensi fra la popolazione (si parla di oltre 21%, che aumenta considerevolmente nei länder dell’ex Germania dell’Est), tanto da essere diventato il secondo partito più popolare del Paese. L’AfD, spesso definito (probabilmente a ragione) nazionalista e anti-migranti, è poi anche un partito estremamente euroscettico, tanto che fra le altre iniziative in programma, vi è anche quella di organizzare un referendum per far uscire la Germania dall’Unione Europea, su modello della ben nota Brexit. La proposta è stata infatti denominata Dexit, proprio da Alice Weidel, presidente del partito dal 2022. Ma con questi assurdi presupposti, vien da chiedersi: come potrebbe mai esistere l’Unione Europea, dove la Germania ha sempre avuto un ruolo cruciale, proprio senza di essa? Il timore è che una simile iniziativa, se non frenata in tempo, possa portare a conseguenze impensabili sull’economia europea e mondiale, e a uno totale sconvolgimenti degli equilibri sul piano internazionale, anche visto il peso che un Paese come la Germania, ha sempre ricoperto fino ad oggi.

Alice Weidel, leader dell'Afd
Alice Weidel, leader dell'Afd

Le proteste contro l’AfD durante il weekend sono state sostenute da numerosi politici, alcuni vescovi e diversi allenatori e dirigenti della Bundensliga, il campionato di calcio tedesco, cui si è aggiunto anche il cancelliere tedesco Olaf Scholz che ha commentato: “quando qualcosa in Germania non può più avere posto, allora questa è l'ideologia razzista dei nazional-socialisti. Nient'altro si esprime nei ripugnanti piani di espulsione degli estremisti. Rappresentano un attacco alla nostra democrazia e quindi a tutti noi. Questo è il motivo per cui siamo tutti chiamati a prendere posizione in modo chiaro e netto: per la coesione, per la tolleranza, per la nostra Germania democratica".

More

Toh, alla fine anche in Italia hanno cominciato a protestare (ma solo gli agricoltori): la rivoluzione, come in Francia e nel resto d’Europa, passa dai trattori? [VIDEO]

di Ella Bonnet

Contadini di tutto il mondo...

Toh, alla fine anche in Italia hanno cominciato a protestare (ma solo gli agricoltori): la rivoluzione, come in Francia e nel resto d’Europa, passa dai trattori? [VIDEO]

Trattori in strada in Germania, rivolte in Francia... Ma perché in Italia nessuno protesta? E pensare che...

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Mazziati e contenti?

Trattori in strada in Germania, rivolte in Francia... Ma perché in Italia nessuno protesta? E pensare che...

Ok, ma che caz*o è il caso Casarini-Pd su migranti e Ong e cosa c'entra il Vaticano?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

Saving Humans?

Ok, ma che caz*o è il caso Casarini-Pd su migranti e Ong e cosa c'entra il Vaticano?

Tag

  • Migranti
  • Germania

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Diana Mihaylova Diana Mihaylova

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Fabrizio Corona al Motor Bike Expo 2024: “Biagiarelli con Lucarelli per interesse. Ferragni? Completamente finita”. E sulla MotoGP: “Bagnaia è come Bersani”

di Alberto Capra

Fabrizio Corona al Motor Bike Expo 2024: “Biagiarelli con Lucarelli per interesse. Ferragni? Completamente finita”. E sulla MotoGP: “Bagnaia è come Bersani”
Next Next

Fabrizio Corona al Motor Bike Expo 2024: “Biagiarelli con Lucarelli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy