image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Parodia di Augias su Rai 3 e polemiche, parla l’imitatore Leonardo Fiaschi: “Sorpreso da tanto scandalo, ma io ero quello travestito da Beatrice Venezi…”

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

3 gennaio 2025

Parodia di Augias su Rai 3 e polemiche, parla l’imitatore Leonardo Fiaschi: “Sorpreso da tanto scandalo, ma io ero quello travestito da Beatrice Venezi…”
La polemica di inizio anno: su Rai 3 è andato in onda 'Viva Puccini', uno show condotto da Bianca Guaccero e orchestrato dal maestro Beatrice Venezi. Nei primi minuti, è comparso anche il comico e imitatore Leonardo Fiaschi, nei panni di uno stralunato Corrado Augias. I social e non solo si indignano: per molti si tratta di vilipendio a una colonna della tv e della cultura italiane. Ma non sarà un po' troppo rumore per nulla? Lo abbiamo chiesto al protagonista involontario di cotanta bagarre, Fiaschi. Qui, in esclusiva, la sua risposta al vespaio mediatico

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il primo dell'anno su Rai 3 va in onda un programma dal titolo 'Viva Puccini', siamo al 3 gennaio e ancora i social non parlano d'altro. Potrebbe sembrare una buonissima notizia: il 2025 si apre con centinaia di persone che sui social discutono di musica classica? No, inutile creare falsi, illusori entusiasmi. Come oramai vi starà dicendo pure il vostro tostapane, online, tra utenti e testate, si respira aria di gran polemica per l'imitazione di Corrado Augias comparsa all'inizio dello show. Show condotto da Bianca Guaccero, reduce dalla vittoria di 'Ballando con le Stelle', e orchestrato dal Maestro Beatrice Venezi. Ebbene, a fin troppi questa parodia è parsa irrispettosa, specie considerando l'età dell'originale e il suo ruolo di colonna della Rai e della cultura nostrana. Cotanto sketch, tra l'altro di tre minuti appena, è stato così inopportuno? Lo abbiamo chiesto a chi l'ha portato in scena, ovverosia al comico dai mille volti Leonardo Fiaschi. Che risponde alle polemiche di queste ore per la prima volta e in esclusiva su MOW.

Polemica per l'imitazione di Corrado Augias
Polemica per l'imitazione di Corrado Augias

Mi è stato fatto notare questo siparietto: “Augias” a parte, è assurdo che l’orchestra si sia prestata a una rappresentazione offensiva di sé – persino senza direttore una buona orchestra non suona come mostrano qui. È il regno del basso e della mistificazione. #VivaPuccini pic.twitter.com/MinhnYeQJW

— sempre più orfan* (@WiGiCoCi) January 3, 2025

Fiaschi, come ci si sente a essere il protagonista della prima polemica tv dell'anno? 

Sorpreso.

Solo sorpreso? 

Sì, le critiche non mi spaventano. Fanno parte di questo lavoro. 

Cosa ti ha "sorpreso" di più? 

Mi sorprende che qualcuno si scandalizzi per un'imitazione affettuosa di Augias, un intellettuale che naturalmente stimo e che ha sempre dimostrato di saper distinguere tra satira e offesa. E comunque: guarda che io ero quello travestito da Beatrice Venezi! (ride, ndr)

Eh no, non te la cavi con una battuta! Ti accusano di aver preso in giro un'istituzione, una colonna della nostra cultura. Come rispondi? 

L'imitazione, si sa, è una forma di riconoscimento artistico. Si imitano i personaggi che hanno lasciato un segno, quelli che hanno uno stile e una personalità riconoscibile. Augias è uno di questi, un'autorità culturale che ha fatto la storia della televisione italiana. E sono certo che, con la sua proverbiale intelligenza, saprebbe apprezzare anche una bonaria parodia della sua figura.

Tra l'altro, in tv lo aveva già imitato Ubaldo Pantani. 

Infatti, non è la prima volta... 

C'è uno che, non so se per scherzo o per davvero,pubblica la vecchia imitazione di Augias a Quelli che spacciandola per quella di Viva Puccini. E sotto tutti a dire 'vergogna', non accorgendosi del logo del programma e degli aggiornamenti di Udinese-Atalanta. Questo è il livello. https://t.co/hLe4hUK505

— Massimo Falcioni (@falcions85) January 3, 2025

E perché, secondo te, oggi si sono scatenate tutte queste polemiche? Pensi che possa c'entrare il fatto che nello show ci fosse Beatrice Venezi, insomma, che ci sia una 'matrice politica' a motore delle critiche? 

Io penso di aver fatto una imitazione che può essere stata, a seconda dei gusti personali del pubblico, più oppure meno divertente. Il resto non mi interessa, non sono grande fan di eventuali dinamiche 'politiche', non fanno parte del mio lavoro. 

Comunque la domanda resta: come ti è venuto in mente di imitare un personaggio tanto storico e in là con gli anni? Hai mai visto in tv parodie, per esempio, di Ornella Vanoni o Patty Pravo?! 

Mai! Non su Rai 3, né tantomeno su Rai 1, hai ragione! Però sai che se fossi una comica che fa il mio stesso mestiere ci penserei? Anzi, ti do un'anteprima: Pravo e Vanoni saranno le mie prossime imitazioni! È ora che qualcuno pensi a fare un bell'omaggio comico anche a loro, se lo meritano! (ride, ndr)

More

Chi ha vinto Ballando con le Stelle? Chi aveva detto Selvaggia Lucarelli (due volte). Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, Federica Pellegrini, l'elogio a Sonia Bruganelli e il caso Carlucci-Mariotto, ecco cosa ci lascia la finale su Rai 1

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

seratona

Chi ha vinto Ballando con le Stelle? Chi aveva detto Selvaggia Lucarelli (due volte). Bianca Guaccero e Giovanni Pernice, Federica Pellegrini, l'elogio a Sonia Bruganelli e il caso Carlucci-Mariotto, ecco cosa ci lascia la finale su Rai 1

Abbiamo visto Vincenzo Salemme in Natale in casa Cupiello su Rai 1, ma com'è? Un esperimento televisivo coraggioso, ma non impeccabile...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Te piace ‘o presepe?

Abbiamo visto Vincenzo Salemme in Natale in casa Cupiello su Rai 1, ma com'è? Un esperimento televisivo coraggioso, ma non impeccabile...

Le bombe di Christian De Sica a Super Otto: “Ultimo tango a Zagarolo con Franco Franchi che viene incula*o da Franca Valeri é più moderno del film di Bertolucci”. E sui comici di oggi e Cortina Express…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

delicatissimo

Le bombe di Christian De Sica a Super Otto: “Ultimo tango a Zagarolo con Franco Franchi che viene incula*o da Franca Valeri é più moderno del film di Bertolucci”. E sui comici di oggi e Cortina Express…

Tag

  • Beatrice Venezi
  • Corrado Augias
  • Polemica
  • Rai
  • TV

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Cesare quel che è di Cesare e a Morgan quel che è di Morgan

di Debora Pagano

A Cesare quel che è di Cesare e a Morgan quel che è di Morgan
Next Next

A Cesare quel che è di Cesare e a Morgan quel che è di Morgan

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy