image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché Baudo è Baudo: ora che è morto cosa dicono di lui? Grasso: “Ha occupato tutti gli spazi, forse troppi”. E Arbore: “L'incontro con Padre Pio? Gli disse ‘vattenn’”. E su Sanremo e Pippo come la Dc della televisione...

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

  • Foto di: ANSA

17 agosto 2025

Perché Baudo è Baudo: ora che è morto cosa dicono di lui? Grasso: “Ha occupato tutti gli spazi, forse troppi”. E Arbore: “L'incontro con Padre Pio? Gli disse ‘vattenn’”. E su Sanremo e Pippo come la Dc della televisione...
Considerato l’ultimo grande conduttore, con Pippo Baudo se ne va non solo un uomo e grande conduttore, ma un’intera stagione della nostra cultura popolare. E a proposito di tradizione e televisione, ecco come lo ricordano Aldo Grasso e Renzo Arbore

Foto di: ANSA

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Sanremo, Canzonissima, Fantastico, e molto altro ancora. Tutto questo è e sarà sempre Pippo Baudo, scomparso all’età di 89 anni. Baudo ci ha lasciato portando con sé un pezzo enorme di televisione italiana. Un vuoto al centro, un vuoto che si sente e che pesa, perché Baudo non è stato solo un presentatore: è stato la televisione, il volto e la voce di un’epoca che oggi sembra sempre più lontana e fragile. La tv che lui ha portato avanti, costruito e difeso, ora attraversa una fase molto difficile, quasi smarrita. Lo sa bene Aldo Grasso che, nel suo articolo sul Corriere della Sera, ha voluto ricordare Baudo come “il presentatore che ha ideato la regia 'sul campo', ultimo erede della grande tradizione del varietà”. Con lui lo spettacolo aveva un ritmo, come se ogni gesto fosse già musica. Un grande che si è sempre interessato ai giovani talenti, una sorta di talent scout di nuove promesse, come sottolinea il critico nel suo articolo-omaggio, e un uomo capace di lanciare carriere e intuire talenti dove altri non vedevano nulla. Baudo una presenza continua, rassicurante, capace di accogliere il nuovo senza mai rinnegare il passato, di avanzare “anche stando fermo”. Nelle sue parole, l'esperto lo ricorda con accostamenti anche piuttosto curiosi, sostenendo che il conduttore abbia simboleggiato nel mondo della tv “quello che la Democrazia cristiana ha rappresentato in politica”. Baudo che come sappiamo ha fatto tanto, tantissimo, anche 'troppo'? Grasso: “Ci sono stati momenti in cui la Rai ha retto lo scontro con Mediaset grazie al continuo impegno di Pippo. La Rai aveva i magazzini vuoti e vuote erano le teste di alcuni centri decisionali: Pippo si è esposto, ha occupato tutti gli spazi possibili, forse troppi; ha fatto bene tutto quello gli hanno lasciato fare”.

Pippo Baudo e Ornella Vanoni ANSA
Pippo Baudo e Ornella Vanoni a 'Fantastico 86' ANSA

Il grande, visto dai grandi, insomma. Non solo Aldo Grasso, ma anche il mito chiamato Renzo Arbore ha voluto raccontare il suo amico Pippo. L’uomo di Quelli della Notte lo ha ricordato con affetto, riportando episodi inaspettati, quasi surreali, come quello legato a Padre Pio e alla loro visita al convento. “Siamo andati insieme da Padre Pio, il quale chiese a Pippo: ‘Lei è venuto per fede o curiosità?’. Pippo: ‘Per curiosità’. E Padre Pio: ‘Allora vattenn’”, ha detto in un’intervista. Una scena che oggi fa ridere, ma che racconta bene il carattere diretto e probabilmente ironico di Baudo, sempre pronto a mettersi in gioco. Con lui se ne va un tempo che non tornerà più. Una televisione capace di essere solida e fragile allo stesso tempo, seria ma anche sarcastica, comica eppure preziosa, forse speranzosa. Una tv che riusciva a unire le famiglie, a sorprendere, a regolare e regalare la leggerezza ma anche a lasciare idee e suggestioni. Persino nelle gag considerate trash, c’era sempre un’idea dietro, un messaggio, un senso. Pippo Baudo era questo: il motore nascosto di un’epoca che adesso ci pare irripetibile.

20250817 121708928 2052
Pippo Baudo e Roberto Benigni al Festival di Sanremo 2002 ANSA
https://mowmag.com/?nl=1

More

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

finisce un'epoca

È MORTO PIPPO BAUDO! Ma la televisione lo aveva preceduto. A 89 anni scompare l'ultimo dei grandi presentatori. Non resta che distruggere il telecomando e consolarci con RaiPlay (negli archivi)

MOW C’È (DI NUOVO). Al Festival di Venezia 82, saremo media partner de La Terrazza by Atlas Concorde. Tra film, sogni e arte… Ecco tutto quello che faremo durante la Mostra del cinema insieme a Joydis

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

carichi? noi sì

MOW C’È (DI NUOVO). Al Festival di Venezia 82, saremo media partner de La Terrazza by Atlas Concorde. Tra film, sogni e arte… Ecco tutto quello che faremo durante la Mostra del cinema insieme a Joydis

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

di Redazione MOW Redazione MOW

"Se mi fermo, invecchio"

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

Tag

  • aldo grasso
  • Cultura
  • Pippo Baudo
  • Sanremo
  • Televisione

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”

di Redazione MOW

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo? La risposta in un libro sul conduttore Luciano Rispoli: “Ecco come ho scoperto Superpippo”
Next Next

Baudo ha inventato la tv italiana? Sì, MA CHI HA INVENTATO Pippo?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy