image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché la Rai ha scelto Presta e non Amadeus? Da Clerici a Liorni (e Sanremo), i volti chiave dell'ex manager (vitali per gli sponsor)

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

15 aprile 2024

Perché la Rai ha scelto Presta e non Amadeus? Da Clerici a Liorni (e Sanremo), i volti chiave dell'ex manager (vitali per gli sponsor)
Amadeus lascia la televisione pubblica, spinto dalla conflittualità con l'ex manager Lucio Presta (che voleva fuori), che è invece irremovibile nel suo controllo sulla programmazione Rai, che va dalla Clerici a Liorni, volti fondamentali per gli sponsor (oltre alla leadership su Sanremo). Dopotutto un intero palinsesto non si sostituisce con un solo presentatore. Ecco perché...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Amadeus lascia la Rai. La storia tra il conduttore e la rete nazionale volge al termine ufficialmente con il suo passaggio al Nove. Dietro questa mossa sicuramente un contratto importante (si parla di 100 milioni in 4 anni) offerto da Discovery (come per il collega Fabio Fazio), ma ci sono anche altre ragioni. L'ad Roberto Sergio ha denunciato “una infinità di false notizie sul contratto di Amadeus”, in riferimento alle richieste dell'azienda, che includerebbero Povia come cantante a Sanremo, Hoara Borselli come ospite, Mogol come co-direttore artistico, e non da ultimo, un pranzo “di cortesia” con Pino Insegno. Ma le speculazioni attorno a questo inatteso addio non si placano.

Amadeus e Lucio Presta
Amadeus e Lucio Presta

Secondo il Corriere, l'ex volto di punta nel corso della trattativa con la Rai avrebbe manifestato il desiderio di avviare una società propria per produrre format da vendere alle tv. Ma il modello Fazio non è più fattibile a viale Mazzini, a causa di nuove regole che impediscono ai produttori di essere allo stesso tempo conduttori. Inoltre si dice che Ama avrebbe chiesto un programma per la moglie Giovanna Civitillo, e il bando del suo ex manager Lucio Presta, con cui i rapporti si sono interrotti a fine 2023, dopo anni, senza svelare pubblicamente il motivo. Una condizione, quella di allontanare l'ex agente, che lo stesso Presta avrebbe confermato, rilanciando sui suoi social un articolo che ne parlava. Questa lotta intestina non è da prendere sotto gamba, anzi è ragionevolmente la causa principale della rottura insanabile con la Rai.

Presta su Twitter condivide articolo sulle condizioni di Amadeus
Presta condivide articolo sulle condizioni dettate da Amadeus

“Buongiorno a tutti, #menouno”. Da un po' di tempo a questa parte il cinguettio mattutino di Presta è sempre lo stesso, rivolto presumibilmente all'ex pupillo, su cui alla fine ha prevalso. Chi è nel giro della televisione, infatti, sa perfettamente che con la sua ArcobalenoTre l'agente di Cosenza ha conquistato il quasi controllo dei palinsesti dell'ammiraglia, e soprattutto di Sanremo. Basta dare un'occhiata alla lista dei conduttori del Festival per rendersi conto: Presta è un punto fermo accanto a Paolo Bonolis, Antonella Clerici, Gianni Morandi, senza dimenticare il dominio delle cinque edizioni di Amadeus. Ma il suo regno non si ferma qui. Abbiamo già detto che gestisce Antonella Clerici, che con il suo The Voice e derivati e il contenitore mattutino, È sempre mezzogiorno, batte regolarmente la concorrenza. Effetto Clerici, già ribattezzato, dalle parti di Rai Pubblicità.

Clerici volto di punta scuderia Presta
Clerici volto di punta della scuderia Presta

Senza dimenticare il suo colpaccio della stagione, la conquista dell'Eredità, il fiore all'occhiello di Rai 1, originariamente destinato all'amico “di governo” Pino Insegno e invece brillantemente preso in mano da Marco Liorni. Il presentatore che Diego Righini, manager di Insegno, chiama senza mezzi termini Presta's boy. Per farla breve, quelli di Presta - che rappresenta tra gli altri Roberto Benigni e Checco Zalone (e anche alcuni alla corte di Mediaset), la compagna Paola Perego e Simona Ventura (che condividono il salotto di Citofonare Rai2) - vanno in onda sui canali Rai dall'alba al tramonto, sette giorni su sette, oltre a essere, numeri alla mano, i volti più amati dagli sponsor. Nella sua scuderia figurano, per esempio, anche Eleonora Daniele, da 20 anni al comando di Storie italiane (e non solo) Daniela Ferolla, nuovo volto di Unomattina, e Ingrid Muccitelli, alla guida (con Beppe Convertini e Monica Setta) di Uno Mattina in Famiglia, tre programmi leader della fascia mattutina. Il suo stato di grazia nel servizio pubblico è dunque indiscutibile. Dopotutto un intero palinsesto fortunato non si sostituisce con un solo presentatore - Amadeus (anche se è garanzia di ascolti).

Mi sa che è giunto il tempo di dire chi e come sono le persone e come si sono svolti i fatti. Ho visto tante facce piene di maschere! É tempo di svelare fatti e circostanze!

— ellepi_one 🇮🇹 (@PrestaLucio) April 10, 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

“Amadeus lascia la Rai e va al Nove”, ma cos’è la storia delle pressioni subite, da Povia a Hoara Borselli, da Pino Insegno a Mogol? Da Sanremo a nuove… Discovery

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fantamercato

“Amadeus lascia la Rai e va al Nove”, ma cos’è la storia delle pressioni subite, da Povia a Hoara Borselli, da Pino Insegno a Mogol? Da Sanremo a nuove… Discovery

Siete pronti al primo disco di Belen Rodriguez? Silurata da Mediaset, rinasce cantante mentre De Martino è in lizza per Sanremo. E il video su Instagram...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La nuova Elodie?

Siete pronti al primo disco di Belen Rodriguez? Silurata da Mediaset, rinasce cantante mentre De Martino è in lizza per Sanremo. E il video su Instagram...

Tag

  • Amadeus
  • Antonella Clerici
  • Festival di Sanremo
  • Rai

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega con un libro contro la destra, non è più “Dalla stessa parte”? Acca Larentia e mi troverai nella dozzina (e tra i più venduti in libreria)…

di Giulia Sorrentino

Ma Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega con un libro contro la destra, non è più “Dalla stessa parte”? Acca Larentia e mi troverai nella dozzina (e tra i più venduti in libreria)…
Next Next

Ma Valentina Mira, tra i finalisti al Premio Strega con un libro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy