image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Perché non ci accorgiamo che Emma Nolde è una grande cantautrice? Ascoltate Pianopiano e, fuori dagli algoritmi, arriverete alle stelle

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

19 ottobre 2024

Perché non ci accorgiamo che Emma Nolde è una grande cantautrice? Ascoltate Pianopiano e, fuori dagli algoritmi, arriverete alle stelle
Toscana, classe 2000, dopo due dischi e un terzo in arrivo ha troppo poca visibilità rispetto al valore dimostrato nelle sue canzoni. Come nell'ultimo singolo, Pianopiano, che è un manifesto personalissimo e nello stesso tempo collettivo per tutti quelli che si sono stufati di farsi dire da altri, come per esempio dagli algoritmi, che cosa fare, come muoversi e cosa sognare. Ascoltare (anche dal vivo) per credere...

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Sono giorni di pioggia ideali per stare in casa e ascoltare musica. Ma quale? Certo, oggi con Spotify, Youtube e altre mille piattaforme - compresi i social - la scelta non manca. Il problema è la selezione. Perché affidarsi all’algoritmo è piacevole, visto che ti propone qualcosa che è già nelle tue corde, ma nello stesso tempo è anche un rischio. Cioè quello di rimanere ingabbiati nella propria comfort zone, senza comprendere che è nella sorpresa, nel mettersi in discussione, nella dissonanza, che la musica regala le migliori sorprese. Le radio? Lì ci passa il mainstream. Tutto ciò che è in trend, scontato e quindi trito e ritrito. Le classifiche? Idem. E allora come si fa? Provo a darvi una mano consigliandovi una cantautrice che, inspiegabilmente, per ora non trova grosso spazio sui media, ma ha qualità indiscutibili. Sia nella scrittura che nell’interpretazione. Si chiama Emma Nolde, toscana di 24 anni (il giorno preciso non lo so, ma è nata nel 2000), appena uscita con un nuovo brano che si intitola Pianopiano. Già mi aveva colpito la promozione, in un reel su Instagram dove si - e ci - chiedeva “quali sono le cose importanti per te?”. Una di quelle domande da bambini, che poi sono le più difficili alle quali rispondere. E una serie di amici e conoscenti le confessano: “La cura, l’attenzione, sentire che ho sempre casa e famiglia, lasciare qualcosa di positivo quando vado via, i gatti, non essere insoddisfatta, serenità con me stessa, la positività”. Con Emma che alla fine arriva a una consapevolezza nuova: “Ho scoperto che siamo in molti a pensare che le cose importanti siano semplici, piccole, quasi non si vedono. Se si vedono hanno la forma di una persona, un animale, di qualcosa che comunque vive. Siamo in tanti a pensare che anche se ci verranno venduti dei modi per toccare il cielo, per fare viaggi sulla Luna, la cosa più importante rimarrà conoscere cosa ci sta accanto”. Farsi delle domande, farle agli altri, ascoltarli, confrontarsi e ragionare. Non è affascinante, in un’epoca dove tutti parlano ma nessuno ascolta nessuno, pensiamo sempre di avere le risposte a ogni questione e ci muoviamo in ambienti digitali a velocità supersoniche senza fermarci a riflettere su ciò che ci circonda? Infatti questo ritorno al confronto, al dubbio e alla lentezza si sente in Pianopiano.

Emma Nolde e il nuovo singolo Pianopiano
Emma Nolde e il nuovo singolo Pianopiano

Il pezzo parte con un groove coinvolgente, ma che rimarrà fisso per tutto il brano come a farci comprendere che quella spinta iniziale, quelle ambizioni, quelle speranze, nonostante tante energie, rimarranno purtroppo tradite. Su una costruzione (apparentemente) semplice, però, Emma libera le sue doti vocali, che passano dall’incedere rassegnato della strofa a forme ibride ben miscelate dal quasi rappato nel bridge al canto più contemporaneo - tra il soul e il recitato - del ritornello. All’interno di questa struttura scarnificata da orpelli e solidissima, che ti entra in testa al primo ascolto, la cantautrice interpreta un testo che è un manifesto personalissimo e nello stesso tempo collettivo per tutti quelli che si sono ormai stufati di farsi dire da altri, come per esempio dagli algoritmi, che cosa fare, come muoversi e cosa sognare. C’è il ritorno ai valori della provincia, c’è l’alternativa, c’è un’altra strada. Ciò che non cambia, nonostante il diverso percorso intrapreso, è la destinazione: le stelle. Che in fondo sono le nostre ambizioni. Come quelle dell’autrice, presumo, di vivere di musica e togliersi tutte le soddisfazioni del caso. “C’è chi vuole salire e arrivare alle stelle e chi, come noi, preferisce stare a guardarle. Comunque ci arriveremo anche noi alle stelle. Pianopiano” dice chiudendo il video sui social, che riprende lo stesso mood anche del pezzo. Ecco, se non sapete cosa ascoltare in queste giornate di pioggia, lasciatevi trasportare dalle canzoni di Emma Nolde. E se non conoscete le altre (è al terzo disco), questo è un perfetto entry point per andarla a sentire anche dal vivo dove la musica è ancora viva. Come nel suo Nuovospaziotempo tour, omonimo dell’album in uscita l’8 novembre, che partirà dal The Cage di Livorno.

More

Abbiamo visto in anteprima il film “Natale fuori orario” con Vinicio Capossela alla Festa del cinema di Roma. Ecco come congelare il tempo per mantenere viva la festa: e questa è la missione “metafisica” della settima arte

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dal Festival del cinema

Abbiamo visto in anteprima il film “Natale fuori orario” con Vinicio Capossela alla Festa del cinema di Roma. Ecco come congelare il tempo per mantenere viva la festa: e questa è la missione “metafisica” della settima arte

Nuove uscite musicali: Tananai con “Calmocobra” trova una sintesi convincente delle sue anime, Simba La Rue non ha nulla da perdere, Fred De Palma e Rose Villain ci portano dall’estate alla malinconia autunnale. E la scena rap napoletana…

di Giuditta Cignitti

le novità in note

Nuove uscite musicali: Tananai con “Calmocobra” trova una sintesi convincente delle sue anime, Simba La Rue non ha nulla da perdere, Fred De Palma e Rose Villain ci portano dall’estate alla malinconia autunnale. E la scena rap napoletana…

Morte di Liam Payne, ma qual è il contenuto della mail che l’ex One Direction stava leggendo poche ore prima di morire? E sulla testimonianza di una giovane donna e l’autopsia…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

rivelazioni inquietanti

Morte di Liam Payne, ma qual è il contenuto della mail che l’ex One Direction stava leggendo poche ore prima di morire? E sulla testimonianza di una giovane donna e l’autopsia…

Tag

  • Album
  • cantautori
  • critica musicale
  • Emma Nolde
  • Musica

Top Stories

  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…

    di Domenico Agrizzi

    Le bombe di Mara Maionchi: “X Factor? Morgan ebbe un’intuizione…”. Poi la trap e il rap (“Non so neppure se ritenerli brutti”), Sanremo e la Rai, Vasco Rossi e la scoperta di Gianna Nannini…
  • Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

    di Elvio Carrieri

    Siamo andati al concerto di Lucio Corsi al Locus Festival, ma com’è stato? Piuttosto deludente, ma salvato dai pezzi sempreverdi di un cantautore che sa scrivere e…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Avetrana, la serie Disney Plus va vista perché siamo tutti colpevoli nei confronti di Sarah Scazzi. E Michele Misseri...

di Grazia Sambruna

Avetrana, la serie Disney Plus va vista perché siamo tutti colpevoli nei confronti di Sarah Scazzi. E Michele Misseri...
Next Next

Avetrana, la serie Disney Plus va vista perché siamo tutti colpevoli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy