image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Quentin Tarantino è un'iperbole.
E le iperboli stanno uccidendo il mondo

  • di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

  • Foto di: Nino Saetti

8 aprile 2023

Quentin Tarantino è un'iperbole. E le iperboli stanno uccidendo il mondo
Brescia e Milano sottosopra, La Milanesiana mobilitata, orde di giornalisti e fotografi e poi l'attesissimo incontro con il regista statunitense è stato un flop colossale. Ha una bocca, non ha una bocca? Non si sa perché il volto era coperto da una mascherina nera degna dei banditi più feroci dei film western. Personalmente non lo ho mai amato e i suoi dieci "capolavori" li ho sempre considerati una delle tanti iperboli che vengono sparse per il mondo dagli Stati Uniti d'America. E le iperboli stanno uccidendo il mondo, così come il politicamente corretto…

Foto di: Nino Saetti

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Cronaca di una morte annunciata. Sarebbe stato l'evento dell'anno, ma non lo è stato. Di cosa parlo? Dell'avvento. No, non del palestinese Cristo Gesù ma di Quentin Tarantino che sempre in Israele vive. Brescia e Milano sottosopra, La Milanesiana mobilitata, orde di giornalisti e fotografi e poi l'attesissimo incontro con il regista statunitense è stato un flop colossale. Ha una bocca, non ha una bocca? Non si sa perchè il volto era coperto da una mascherina nera degna dei banditi più feroci dei film western. Personalmente non lo ho mai amato e i suoi dieci "capolavori" li ho sempe considerati una delle tanti iperboli che vengono sparse per il mondo dagli Stati Uniti d'America, gli autonominatisi "guardiani della libertà del mondo". Si era scomodato anche il corrispondente culturale da New York de La Repubblica, Antonio Monda - sì, il nipote del defunto "boss" della Democrazia Cristiana calabrese Riccardo Misasi, ma Tarantino è rimasto muto. Devo dire che, amando molto il cinema, da quando lessi che Pulp fiction dai lettori di Q, celebre mensile cinematografico che ho letto sin dall'inizio, era considerato il miglior film della soria del cinema non l'ho più sopportato. 

Elisabetta Sgarbi de La Nave di Teseo e il corrispondente di Repubblica, Antonio Monda. Foto di Nino Saetti
Elisabetta Sgarbi de La Nave di Teseo e il corrispondente di Repubblica, Antonio Monda. Foto di Nino Saetti

Nei primi cento Akira Kurosawa era piazzato ben dpo il cinquantunesimo posto e mi bastò. Tarantino? Dal tramonto all'alba, con lui e George Clooney - celebre attore dalla forza di una tavola da stiro - che era un gran bel film horror con Harvey Keitel, Juliette Lewis, una conturbantissima Salma Hayek - prima che divenisse la moglie di Hinault, francese, uno degli uomini più ricchi del mondo - e Tom Savini, il piu' famoso truccatore di film horror nonchè grande collaboratore del maestro, laziale ahimè, Dario Argento. La visita a scena muta sarebbe dovuta servire a lanciare il libro sul cinema, e su di lui, volume che l'umanità pensante non pensava di meritare ma, purtroppo, si è rivelata fallimentare su tutti i fronti, un'affronto che Brescia, la Leonessa d'Italia, proprio non si meritava. 

Quentin Tarantino assediato da giornalisti, fotografi e fans
Quentin Tarantino assediato da giornalisti, fotografi e fans

Le iperboli stanno uccidendo il mondo così come il politicamente corretto. Però gli orfani di Quentin - che offesa avere lo stesso nome del ministro Quintino Sella che, come ministro delle Finanze del neonato Regno d'Italia fu il primo - e l'ultimo - a raggiungere il pareggio di bilancio - possono stare tranquilli: si sa che sta preparando un nuovo film, che ha già detto sarà il suo ultimo e speriamo mantenga la parola. Va bene così. Intanto, per restare in argomento di enormi, e Tarantino sicuramente lo è, lo scrittore James Patterson, che con più di 350 milioni di copie vendute è lo scrittore vivente che ha venduto di più, ha detto e ripetuto che non bisogna assolutamente dare retta a queste notizie, quai sempre false e inesistenti. E se lo dice Patterson, uno che scrive libri avvincenti che vanno giù come bicchiri d'acqua, occorre dargli ragione. Calcio italiano, ovvero "il piu' grande campionato di calcio del mondo"? Stendiamo un velo - no, un sudario - pietoso. E buona Pasqua e miglior pasquetta. Siate parchi, se potete, non porci. Sarà una risata che li seppellirà.

More

Quentin Tarantino ci ha fregato un'altra volta

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

C'era una volta a...

Quentin Tarantino ci ha fregato un'altra volta

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Che succede?

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

Damiano dei Måneskin molestato? Parla la storica groupie: “Sembra una trovata pubblicitaria”. E racconta che in passato...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Mani proibite

Damiano dei Måneskin molestato? Parla la storica groupie: “Sembra una trovata pubblicitaria”. E racconta che in passato...

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Paolo Zaccagnini Paolo Zaccagnini

Foto di:

Nino Saetti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

di Maria Francesca Troisi

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan
Next Next

Bugo ha un segreto. Per questo ha bisogno dello scontro con Morgan

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy