image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Rai 3 diventa di destra? Tommaso Cerno (Il Tempo) torna con un programma su Telemeloni, ma a Viale Mazzini parlano di “amichettismo” di Fratelli d’Italia: ma quando inizia e di cosa parla? Ecco tutto quello che sappiamo

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

  • Foto di: Ansa

17 giugno 2025

Rai 3 diventa di destra? Tommaso Cerno (Il Tempo) torna con un programma su Telemeloni, ma a Viale Mazzini parlano di “amichettismo” di Fratelli d’Italia: ma quando inizia e di cosa parla? Ecco tutto quello che sappiamo
Un’ipotesi confermata dal diretto interessato, che al direttore degli Approfondimenti Rai Paolo Corsini dice di essere vicino alla firma di un contratto per un programma su Rai 3. Ma davvero lo storico canale di sinistra diventa di destra? A Viale Mazzini, secondo La Stampa, parlano già di “amichettismo” meloniano…

Foto di: Ansa

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Otto anni dopo il suo esordio come conduttore su Rai3, Tommaso Cerno, come racconta La Stampa, si prepara a tornare in televisione con una nuova trasmissione preserale, prevista nel palinsesto autunnale del sabato. Il giornalista friulano, oggi direttore de Il Tempo, è vicino a firmare il contratto con la tv pubblica, rispondendo positivamente alla proposta del direttore degli Approfondimenti Rai, Paolo Corsini.

Il ritorno di Cerno in Rai, però, non è privo di polemiche. A Viale Mazzini c’è chi parla apertamente di “amichettismo”, facendo riferimento ai buoni rapporti tra il giornalista e i vertici della destra di governo. Secondo fonti interne, Cerno sarebbe molto apprezzato da Fratelli d’Italia, tanto da godere della stima personale della premier Giorgia Meloni. Un dettaglio che alimenta i sospetti di una scelta editoriale influenzata più dalla politica che dal merito.

Non meno controverso è il ruolo attuale di Cerno alla guida de Il Tempo, uno dei quotidiani della galassia editoriale di Antonio Angelucci, imprenditore e parlamentare leghista. Angelucci, tra l’altro, sarebbe in lizza per sostituire Alessandro Sallusti alla direzione de Il Giornale, consolidando così il suo peso nel panorama dell’informazione di centrodestra.

Tommaso Cerno ad Atreju 2024
Tommaso Cerno ad Atreju 2024 Ansa

Tommaso Cerno è già una presenza fissa nei talk show, spesso in rappresentanza della linea governativa. Definito da alcuni come uno degli "alfieri" del melonismo, è riuscito a ritagliarsi uno spazio visibile e riconoscibile nel dibattito pubblico, complice anche il suo stile diretto e provocatorio. Il nuovo programma Rai dovrebbe puntare sull’attualità, in netto contrasto con la sua precedente esperienza del 2017 con D-Day, i giorni decisivi, una miniserie storica dedicata alla Seconda guerra mondiale.

Il percorso politico di Cerno, del resto, è stato tutt’altro che lineare. Dopo essere stato eletto senatore nel 2018 nelle liste del Partito Democratico su spinta di Matteo Renzi, ha attraversato Italia Viva per poi fare ritorno nel Pd, prima di allontanarsi definitivamente dalla politica attiva alla fine della legislatura.

Oggi, il suo giudizio sull’attuale segreteria Schlein è impietoso: «Il Pd è un ottimo materiale sottovuoto, privo di aria e di fantasia, è gommapiuma». E rincara: «Non hanno niente da dire e ricorrono agli argomenti del 1922 per affrontare Meloni», mentre della premier afferma che «è una vera leader».

https://mowmag.com/?nl=1

More

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

molto più di uno show

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

Fabrizio Corona smonta Belve Crime e la Rai? “La cosa peggiore in Tv negli ultimi 35 anni”. Bossetti? “Sembrava libero, per lui assegno a 4 zeri”. Francesca Fagnani che dice: “L'ho incastrato”? Alberto Stasi, i detenuti e l'avvocato Salvagni…

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Accuse pesanti

Fabrizio Corona smonta Belve Crime e la Rai? “La cosa peggiore in Tv negli ultimi 35 anni”. Bossetti? “Sembrava libero, per lui assegno a 4 zeri”. Francesca Fagnani che dice: “L'ho incastrato”? Alberto Stasi, i detenuti e l'avvocato Salvagni…

Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

E le risorse?

Ma quanto inquinano davvero auto elettriche, a gasolio e benzina? Prova a scoprirlo Gabanelli (Dataroom): ecco il confronto sull'emissioni dei vari veicoli dalla produzione alla demolizione. E l’idrogeno è un’alternativa seria o fantascienza?

Tag

  • Giorgia Meloni
  • Il Tempo
  • Viale Mazzini
  • Rai
  • TeleMeloni
  • Rai 3
  • Tommaso Cerno
  • Centrodestra
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Antonio Angelucci
  • Lega
  • Il giornale
  • governo

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…

di Benedetta Minoliti

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è stato? Uno spettacolo incredibile, da Luca Carboni a Valentino Rossi sul palco. La formula del suo successo? Forse l’abbiamo capita e vi spieghiamo qual è…
Next Next

Siamo stati al concerto di Cesare Cremonini a San Siro, ma com’è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy