image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Rose Villain e il mistero dei giornalisti sessisti: "Scrivono che ho successo perché sono fi*a". Ma gli articoli dove sono? Ecco perché la "pret" tira più della musica, ma non solo per la stampa...

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

17 marzo 2025

Rose Villain e il mistero dei giornalisti sessisti: "Scrivono che ho successo perché sono fi*a". Ma gli articoli dove sono? Ecco perché la "pret" tira più della musica, ma non solo per la stampa...
Rose Villain accusa “tanti giornali” di ridurla solo alla bellezza senza dare valore al suo talento, ma degli articoli non c'è nessuna traccia. È una strategia promozionale per il nuovo album Radio Vega o confonde i giornali e i siti di informazione con i social? Allora MOW lancia l’appello: fateci i nomi o restiamo con una certezza: la "pret" tira sempre più della musica, ma non solo per colpa dei giornalisti...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Durante la presentazione dell’album Radio Vega, Rose Villain lo afferma e tutti lo riportano senza verificare: “Io ho letto tanti giornali che scrivono ‘Rose Villain è lì solo perché è figa’, quando io sono una brava artista”. Ma chi? Ma dove? Ma perché? Ma cosa? “Tanti hanno scritto questa cosa!”, aggiunge. Ma davvero? Chi sono stati questi “tanti”? Li vogliamo qui, per metterli alla pubblica gogna. Poi, come Elodie, giustamente, giustissimamente, dà la colpa agli uomini: “Certo, mi fa piacere essere carina, faccio di tutto per essere bella, magari troppo, ma questo è colpa di voi uomini che dovreste insegnarci ad accettarci come siamo”. Rose Villain, accettati. Te lo diciamo tutti in coro da MOW: accettati! Accettato che abbiamo Rose Villain, a questo punto, non possiamo esimerci dal nostro compito di giustizieri woke: chi sono questi “tanti giornali” che hanno detto che la Villain è lì solo perché è figa? Adesso, dopo aver spulciato tutti gli archivi dei giornali, decidiamo di fare una ricerca più approfondita sui media online. Il risultato?

Rose Villain (foto Instagram) e il suo album Radio Vega
Rose Villain (foto Instagram) e il suo album Radio Vega

Proviamo tutte le chiavi di ricerca su Gogle: “Figa-Rose Villain” ed escono tutte le sue dichiarazioni ma nessuna fonte. Proviamo solo “figa”, interessante ma non troviamo l’informazione che cerchiamo. Alla fine ci arrendiamo e chiediamo a ChatGpt: “Dopo avere esaminato articoli e commenti su media ufficiali italiani, non ho trovato accuse dirette secondo cui Rose Villain avrebbe successo o sarebbe sul palco solo per il suo aspetto fisico e non per il suo talento. Al contrario, in un’intervista recente, la stessa artista ha affrontato il tema, affermando: “Basta dire che sono carina! Sono un’artista che fa musica”. Inoltre, è stata citata tra le artiste italiane consapevoli e responsabili della propria arte e musica, insieme a nomi come Madame, Ariete e Joan Thiele. Questi riferimenti sottolineano il riconoscimento del suo talento artistico piuttosto che del solo aspetto fisico”. Ah! Stando a ChatGpt non è vero, ma allora se lo è inventato? Adesso, dato che MOW sta attento alle fonti, preghiamo l’ufficio stampa di Rose Villain di farci sapere quali sono questi “tanti giornali” che l'hanno accusata di essere solo “figa”. Perché altrimenti viene il sospetto che sia una frase studiata a tavolino per dare qualcosa in pasto ai giornalisti per l’uscita dell'album, quando, al posto di parlare di quanto è figa, Rose Villain, avrebbe dovuto parlare del contenuto dell’album in quanto artista.

Rose Villain (foto Instagram)
Rose Villain (foto Instagram)

Insomma, al momento, e al netto di smentite comprovate, è Rose Villain a dire di essere lì solo perché è figa e non perché è una brava artista. Ovviamente parliamo di giornali, di “tanti giornali”, oppure dei siti di informazione ufficiali, non dei social dove la gente spara minchiate. Ma forse la cantante confonde i varie media. Come quando, durnate Sanremo, disse: “Di recente ho visto un’intervista su TikTok di uno dei tre (astronauti, ndr), che ora non mi ricordo come si chiami, che dice di non esserci mai andato”. Si riferiva all'allunaggio del 1969, peccato che poi quel video in cui parlava Buzz Aldrin sia stato verificato essere tagliato ad arte. Quindi un fake. L’ufficio stampa di Rose Villain ci fece cancellare un pezzo in cui ci domandavano se la cantante, a Sanremo, la sera dell’abito rosso, avesse o meno le mutande. Non avevo scritto né che fosse figa, né parlavo della canzone: parlavo di mutande. Era un pezzo squisitamente tessile, neutro, oggettivo. Si notava già una certa somiglianza, nella comunicazione, con “Elodie che combatte il patriarcato”, e siccome crediamo fermamente che la moda, gli abiti, o la mancanza di essi, siano una forma di lotta contro le prevaricazioni di questa società ingiusta, volevamo indagare se la lotta civile e civica di Rose Villain passasse anche attraverso le mutande, così come aveva già fatto Elodie. Erano i giorni di "si na pret", cavalcata abilmente dall’ufficio stampa e dalla comunicazione di Rose Villain, e non ci pare che dall’entourage di Rose Villain ci sia stata tanta indignazione (aveva anche condiviso il video sui social). Eravamo sotto Sanremo e la "pret" tirava, uh se tirava. La "pret" sì, la riflessione profonda sulle mutande no. Adesso la “pret” si lamenta che i giornali le dicono “pret” senza riconoscerle la bravura artistica. Ma quali sono questi giornali? Domanda: ma Rose Villain per la sua comunicazione si ispira a Gigi Marzullo? “Si faccia una notizia e ci dia un comunicato”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da RDS 100% Grandi Successi (@rds_official)

20250317 100831104 9534

More

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle prima del serale: Sarah Toscano sarebbe anche brava se non avesse canzoni così brutte (6). Jacopo Sol canta bene, ma troppi effetti (6). Giudici e prof? Non pervenuti. E il riassuntone…

di Debora Pagano Debora Pagano

Il pagellone

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle prima del serale: Sarah Toscano sarebbe anche brava se non avesse canzoni così brutte (6). Jacopo Sol canta bene, ma troppi effetti (6). Giudici e prof? Non pervenuti. E il riassuntone…

INCAZZATISSIMO. Attenzione: ora è Fabrizio Corona che annuncia querela a Selvaggia Lucarelli (ma anche Fedez!). Ecco cosa dice nelle sue storie. Risponde alle accuse: "Non mi rompete i coglioni perché... "

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

la storia infinita?

INCAZZATISSIMO. Attenzione: ora è Fabrizio Corona che annuncia querela a Selvaggia Lucarelli (ma anche Fedez!). Ecco cosa dice nelle sue storie. Risponde alle accuse: "Non mi rompete i coglioni perché... "

Lapo Elkann come Chiara Ferragni sulla beneficenza? La bomba di Mario Giordano sul rampollo Agnelli: “Filantropia per fare soldi e clima di terrore”. Ma la Fondazione Laps contrattacca: “Ex collaboratore che ha chiesto 5 milioni”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Filantropoco?

Lapo Elkann come Chiara Ferragni sulla beneficenza? La bomba di Mario Giordano sul rampollo Agnelli: “Filantropia per fare soldi e clima di terrore”. Ma la Fondazione Laps contrattacca: “Ex collaboratore che ha chiesto 5 milioni”

Tag

  • Album
  • body positive
  • Body Positivity
  • Body Shaming
  • Comunicazione
  • critica musicale
  • Disco
  • giornalismo
  • giornalisti
  • giornalisti italiani
  • Marketing
  • Musica
  • Netflix
  • Nuova Scena
  • Radio Vega
  • Rap
  • Rose Villain
  • Sanremo
  • Sanremo 2025
  • talent
  • Trap

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle prima del serale: Sarah Toscano sarebbe anche brava se non avesse canzoni così brutte (6). Jacopo Sol canta bene, ma troppi effetti (6). Giudici e prof? Non pervenuti. E il riassuntone…

di Debora Pagano

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle prima del serale: Sarah Toscano sarebbe anche brava se non avesse canzoni così brutte (6). Jacopo Sol canta bene, ma troppi effetti (6). Giudici e prof? Non pervenuti. E il riassuntone…
Next Next

Amici 2024 di Maria De Filippi, le pagelle prima del serale:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy