image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Salvate il soldato Sangiuliano dai fischi in tutti i festival: ecco qualche consiglio al ministro della cultura

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

16 luglio 2024

Salvate il soldato Sangiuliano dai fischi in tutti i festival: ecco qualche consiglio al ministro della cultura
Ormai è diventata una prassi: dopo il Taobuk anche a Il Libro Possibile il ministro della cultura Gennaro Sangiuliano è stato fischiato. E l'estate è ancora lunga. Per questo vogliamo lanciare l'hashtag #savesangiuliano e dargli qualche consiglio per uscire dall'impasse in cui si è cacciato con diverse gaffe. Ma se ce l'ha fatta Dario Franceschini siamo sicuri che ce la farà anche lui. Ecco come...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Prendetevela con qualcuno più alto! Oramai fischiare il ministro Gennaro Sangiuliano, detto "Calimero", è diventato come sparare sulla Croce Rossa. Dopo i fischi a Taobuk (coperti con applausi dalla intrepida Rai), lo hanno fischiato anche a Polignano a Mare durante il festival Il Libro Possibile. Persino durante la serata del Premio Strega, nonostante fosse assente, la Geppi Cucciari ci ha dato che ci ha dato che ci ha dato. Noi di MOW d’estate diventiamo buonissimi (riprendiamo a litigare con i primi freddi perché siamo personcine intelligenti), così vogliamo lanciare l’hashtag #savesangiuliano. Per attuare questa “estrazione” (si dice così in gergo militare) bisogna agire su due fronti. 1) Il ministro Sangiuliano deve aiutarci. Sono previste istruzioni anche per lui. Noi arriveremo con i Suv blindati neri, armati fino ai lobi e anche oltre, avremo supporto aereo, ma lui si deve fare trovare nel punto di estrazione (immaginatevi Gennaro Sangiuliano come Tyler Rake interpretato da Chris Hemsworth, dai, ce la potete fare). 2) Bisogna conoscere il ‘nemico’, il pubblico fischiatore. Pronti? Cominciamo.

Uno dei tanti meme sul ministro Gennaro Sangiuliano
Uno dei tanti meme sul ministro Gennaro Sangiuliano
20240716 113637963 8762

1) Ma che è questa storia del ministero della cultura? Ma non si può sentire. Come se la cultura potesse essere istituzionalizzata. Certo, cultura vuole dire tutto e niente: cultura è anche un manuale di giardinaggio o il libretto delle istruzioni del decoder. Ma per ognuna delle branche della cultura c’è il ministero apposito (figurati): al giardinaggio c’è Francesco Lollobrigida, ai decoder c’è il sottosegretario con delega all’innovazione tecnologica Alessio Butti. Nel ministero di Sangiuliano, invece, “cultura” vuol dire proprio quella cosa lì, quella faccenda che rende “acculturati”, i romanzi, le poesie, i saggi, l’arte pittorica, scultorea e tutti ‘sti gran ca**i. Il ministro Sangiuliano tenga presente una cosa: col pensiero non si scherza. Ecco perché la lingua italiana ci viene in aiuto: una cosa è la “cultura”, altra cosa sono i “beni culturali”, che essendo “beni” hanno bisogno di conservazione, di illuminazione, delle toilette per i visitatori, poi ci vuole chi spazza, chi lucida le tette alle statue, chi svuota i cestini. Quello deve fare il ministro Sangiuliano. Lo vogliamo vedere d’estate nei parchi archeologici. La Cnn ha da poco fatto un servizio sconsigliando gli americani a visitare la Valle dei Templi di Agrigento questa estate perché non c’è l’acqua. Il ministro Sangiuliano si deve fare vedere mentre passeggia sotto il solleone, con la borraccia vuota, tra i templi agrigentini vestito da esploratore in bermudini tattici ed elmetto coloniale. Altro che le seratine nei festival in cui si parla di libri a fare l’uomo di cultura. A rispondere con frasi inquietanti, molto inquietanti, come quella data al pubblico fischiante di Polignano: “Il dissenso è il sale della democrazia, chi ha dissentito è amico mio”. Ma che vuol dire? La ‘politica’ è divisa in amico/nemico, secondo la definizione canonica di Carl Schmitt. La frase di Sangiuliano sembra il bacio della morte. Il pubblico non è amico di Sangiuliano. Ne prenda atto. Deve occuparsi di cose morte – statue, scavi archeologici, quadri – non di cose vive. Assuma un atteggiamento da necrofilo. Non so: abbracci una statua, lucidi una cornice, impasti il gesso per le strutture di sostegno dei palazzi da conservare. E, soprattutto, cambi il nome al suo ministero, ch nacque nel 1974 con la splendida dicitura Ministero dei Beni Culturali e Ambientali. L’ambiente lo volete dare a qualcun altro? Bene. Si tenga i “beni culturali” ma lasci stare la cultura. Noi, nel frattempo, facciamo fuoco di copertura sul pubblico.

Uno dei tanti meme sul ministro Gennaro Sangiuliano
Uno dei tanti meme sul ministro Gennaro Sangiuliano

2) Il pubblico dei festival letterari non è un pubblico di lettori ma di guardoni. Vanno a guardare l’autrice o l’autore in un impeto di bovarismo. Chi legge non va ai festival letterari. Chi legge se ne frega dell’autor*. Gli importa del testo e null’altro. Ma poi, che senso avrebbe andare a parlare di libri, chiusi nei chiostri dove non spira un alito di vento o in riva al mare dove la spiaggia restituisce il caldo accumulato di giorno, mentre alle donne cola – letteralmente e letterariamente – il trucco dalla faccia e gli uomini sono costretti a indossare la giacca? Un lettore vero, ossia una persona con un minimo di intelletto pensante, le sere d’estate a trenta gradi se ne va in giro col pareo, senza mutande e con la maglietta col buco per fare vento: coloro che dicono che il linocotone è fresco sono pazzi di catena, altro che lettori! Poi ci sono quell* in abbigliamento etnico: non si truccano, non si lavano, annuiscono compunti, si indignano (col caldo, si indignano col caldo, ma vi rendete conto?) e passeggiano per le strade di innocenti (o colpevoli) cittadine come fossero naufraghi in un’isola esotica che cercano di imparare gli usi e i costumi del luogo, e infatti ci sono sempre le bancarelle che vendono i braccialetti di perline. Volete la dimostrazione che il pubblico fischiate non sia un pubblico di lettori? Lo hanno mai fischiato a Dario Franceschini quando, da ministro, propose la Biblioteca Nazionale degli Inediti? Ve la immaginate: una biblioteca nazionale con i manoscritti dei poeti della domenica e di sedicenti geni incompresi? No che non lo fischiarono. E sapete perché? Perché non sono lettori. Sono poeti della domenica e sedicenti geni incompresi. Non leggono, scrivono. E se ne vanno in giro d’estate col caldo a fare gli intelligenti. Ministro Sangiuliano, non vorrà mica fare l’intelligente anche lei?

20240716 113713855 1593

More

Morgan, dopo Selvaggia Lucarelli, denuncia anche Andrea Scanzi: "Chiedo la sospensione dall'albo e risarcimento per vilipendio perché..."

di Morgan Morgan

colpo su colpo

Morgan, dopo Selvaggia Lucarelli, denuncia anche Andrea Scanzi: "Chiedo la sospensione dall'albo e risarcimento per vilipendio perché..."

Altro che fischi censurati dalla Rai, lo scandalo è ciò che Sangiuliano ha detto: l’ennesima putta*ata sulla cultura italiana

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Altro che fischi censurati dalla Rai, lo scandalo è ciò che Sangiuliano ha detto: l’ennesima putta*ata sulla cultura italiana

Ma sono gli Stati Uniti o la Colombia? L'attentato a Trump, la criminalità, i gravi problemi sociali: quello americano è ancora un modello da imitare?

di Roberto Vivaldelli Roberto Vivaldelli

C'era una volta l'America

Ma sono gli Stati Uniti o la Colombia? L'attentato a Trump, la criminalità, i gravi problemi sociali: quello americano è ancora un modello da imitare?

Tag

  • Consigli di lettura
  • Cultura
  • Culture
  • Editoria
  • Libri
  • Politica
  • Premio Strega

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?
  • Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

    di Jacopo Tona

    Anche questo Premio Strega ce lo siamo levati dalle palle? Come previsto, vince Andrea Bajani con L'anniversario. I motivi della vittoria? Sconosciuti. Ecco i voti e la classifica finale

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Morgan, dopo Selvaggia Lucarelli, denuncia anche Andrea Scanzi: "Chiedo la sospensione dall'albo e risarcimento per vilipendio perché..."

di Morgan

Morgan, dopo Selvaggia Lucarelli, denuncia anche Andrea Scanzi: "Chiedo la sospensione dall'albo e risarcimento per vilipendio perché..."
Next Next

Morgan, dopo Selvaggia Lucarelli, denuncia anche Andrea Scanzi:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy