image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo 2024, intervista a Angelina Mango: “Che difficile omaggiare mio padre con la cover nei duetti”. E su “La noia”: “Madame mi ha dato il coraggio”. La vincitrice del Festival ospite di MOW

  • di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

11 febbraio 2024

Sanremo 2024, intervista a Angelina Mango: “Che difficile omaggiare mio padre con la cover nei duetti”. E su “La noia”: “Madame mi ha dato il coraggio”. La vincitrice del Festival ospite di MOW [VIDEO]
Figlia d’arte, Angelina Mango, giovanissima ed emozionata, sbanca la 74esima edizione del Festival di Sanremo. Ospite del Bestiario Pop di MOW, è partita dalla serata dei duetti per finire su “La noia”: “La serata in cui ho interpretato il pezzo di mio padre è stata difficile, non volevo accentrare l’attenzione su di me, ma…”. Dietro il brano che ha trionfato a Sanremo, la collaborazione con Madame (coautrice) e Dardust (produzione): “Madame mi ha dato il coraggio. Un’esperienza formativa splendida” E ora? “Si torna a lavorare, in attesa della data del Fabrique in aprile…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Una vittoria che “ha fatto rumore” – non alla Diodato, proprio letteralmente. Un trionfo importante quello di Angelina Mango alla 74esima edizione del Festival di Sanremo. Nella notte appena trascorsa, con “La noia”, ha prevalso su Geolier, contestatissimo vincitore della serata dei duetti. Ai microfoni di Michele Monina e Luccioola, ospite del Bestiario Pop targato MOW in diretta da Villa Ormond, proprio nel cuore di Sanremo, Angelina si è confessata, partendo dalla serata dei duetti: “Sono felice che quello che faccio sia apprezzato perché ci metto dentro tutta la mia vita. La serata dei duetti, in particolare, è stata difficile, molto emotiva. Ho cercato però di affrontarla omaggiando, rispettosamente, mio padre, senza concentrare troppo l’attenzione sulle mie emozioni di figlia”.

Angelina Mango
Angelina Mango trionfatrice con Fiorello e Amadeus
Angelina Mango ospite di MOW
Angelina Mango ospite di MOW

Un omaggio, quello al padre Pino Mango, che ha scosso il pubblico e ha messo una seria ipoteca almeno almeno sul podio finale per la successiva serata. Il nostro critico Monina ha rilevato quanto “La rondine” che Angelina ha interpretato sia stata stravolta rispetto alla versione paterna. Angelina, naturale e spontanea come al solito, ha semplicemente rilevato che “la volontà era quella di asciugare il pezzo. L’orchestra del Cinema di Roma l’abbiamo poi chiamata perché ha suonato nel disco originale, si ricordavano di me da piccola”. Ma “La noia”, frutto anche della collaborazione con Madame, co-autrice del pezzo? “Fra me e Madame c’è grande stima. L’ho incontrata in studio con Dardust e lì ci siamo capite subito. È stato essenziale intendersi al volo perché una canzone del genere esprime un concetto, una visione della vita anche autobiografica, non un semplice evento. Insieme a lei ho preso il coraggio di dire ciò che volevo davvero dire”.

Madame
Madame, co-autrice del pezzo con cui Angelina ha sbancato

Angelina che balla sul palco. È questa l’immagine, in fondo, che sarà ricordata di questo Sanremo? “La cosa non mi turba perché il mio ballo mima ciò che dico nel testo. L’importante è che il pezzo arrivi”. E la “corona di spine”, di quel brano, crediamo sia davvero arrivata a tutti. Una corona che probabilmente ha spinto Angelina a una vittoria che ora si gusterà a lungo, perché al futuro ancora non riesce a pensare. “Il bello di Dardust – ha osservato Angelina considerando tutto quello che “La noia” conteneva – è che non ha limiti, la sua ricerca dei suoni è incredibile. Non c’era genere più giusto per un pezzo simile”. Fin dal primo giorno abbiamo affermato che fosse il Sanremo della cassa dritta. Ha trionfato, paradossale, il ritmo della noia di Angelina. E oggi che fa, Angelina? “Ricomincio subito a lavorare in studio, poi il 17 aprile avremo la prima data al Fabrique di Milano, che introdurrà al pubblico il tour del prossimo ottobre”.

Dardust
Dardust, produttore de "La noia"

More

Le pagelle padre e figlia Monina di Sanremo 2024: Angelina Mango riesce in tutto (anche a cadere, altro che La Noia), Geolier brutto spettacolo, Amadeus diviso in due ma imbarazzante e…

di Michele e Lucia Monina Michele e Lucia Monina

The moninas

Le pagelle padre e figlia Monina di Sanremo 2024: Angelina Mango riesce in tutto (anche a cadere, altro che La Noia), Geolier brutto spettacolo, Amadeus diviso in due ma imbarazzante e…

Sanremo 2024, vince Angelina Mango tra le polemiche per Geolier e il televoto bloccato: podio “truccato”?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

The winner is

Sanremo 2024, vince Angelina Mango tra le polemiche per Geolier e il televoto bloccato: podio “truccato”?

Parla Marzia Forni, la giornalista che ha accusato Geolier: “Pentita del termine, ma tutta la sala stampa…”. E ci rivela che...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Il caso

Parla Marzia Forni, la giornalista che ha accusato Geolier: “Pentita del termine, ma tutta la sala stampa…”. E ci rivela che...
20240211 115221861 3599
Angelina Mango da MOW

Tag

  • Culture
  • Madame

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché Geolier ha perso a Sanremo 2024 contro Angelina nonostante il 60% dei voti del televoto? Ecco com'è stato possibile

di Ilaria Ferretti

Ok, ma perché Geolier ha perso a Sanremo 2024 contro Angelina nonostante il 60% dei voti del televoto? Ecco com'è stato possibile
Next Next

Ok, ma perché Geolier ha perso a Sanremo 2024 contro Angelina...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy