image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo a Che tempo che fa, davvero Carlo Conti ha promosso da Fabio Fazio sul Nove il Festival? Sì, ma poi lo percula sulla fuga dalla Rai: “Dopo quarant’anni che è successo?” La verità è che a viale Mazzini…

  • di Irene Natali Irene Natali

10 febbraio 2025

Sanremo a Che tempo che fa, davvero Carlo Conti ha promosso da Fabio Fazio sul Nove il Festival? Sì, ma poi lo percula sulla fuga dalla Rai: “Dopo quarant’anni che è successo?” La verità è che a viale Mazzini…
Carlo Conti promuove il Festival anche a Che tempo che fa di Fabio Fazio: ma si ricorda che è sul Nove? Sì e gli fa una battuta sulla sua fuga dalla Rai. La verità, però, è che persino il conduttore di Sanremo sa che l’unico modo per pubblicizzare l’evento è andare dall’ex collega…

di Irene Natali Irene Natali

No, non c'è nessuna novità, nessun malumore, Jovanotti farà un bellissimo show, adesso pensiamo alla musica: per andare a dire niente, Carlo Conti ha scelto Che Tempo Che Fa. Ieri sera infatti, il conduttore e direttore artistico della 75esima edizione del Festival di Sanremo, si è collegato dalla città ligure con Fabio Fazio su Nove. Carlo Conti ha confermato che le serate si concluderanno verso l'1.15 e la finale intorno all'1.40, ha ricordato gli ospiti oltre “Jovanotti”, Damiano David e Duran Duran, e i premi alla carriera di Iva Zanicchi e Antonello Venditti. Ha poi spiegato che non conosceremo la classifica finale: i primi cinque classificati verranno sì annunciati, ma in maniera casuale. Inoltre, ci sarà un omaggio a Ezio Bosso nella prima serata. Insomma: né un commento su qualche polemica, né qualche notizia degna di essere chiamata tale, Carlo Conti si è riconfermato il conduttore tecnico che è, uno che prosegue dritto secondo scaletta senza deviazioni. Tant'è che finora l'unica vera nuova, rispetto ai Sanremo passati, pare sia che al regista non toccherà l'ingrato compito di inquadrare continuamente la famiglia del conduttore, dato che il figlio di Conti è intenzionato a guardare il Festival dall'hotel. Tuttavia, nonostante l'aplomb di Conti, non si è lasciato sfuggire una battuta su quanto avvenuto al collega. Ricordando la carriera del suo ospite, Fazio ha aggiunto di aver lavorato anche lui quarant’anni in Rai; Conti ha subito ironizzato: “E poi, che è successo?”

La copertina del numero di Tv Sorrisi e Canzoni contenente i testi dei big in gara a Sanremo 2025
Carlo Conti con i concorrenti di Sanremo
https://mowmag.com/?nl=1

Di fatto, l'intervento più lungo e strutturato in attesa di partire col Festival, Carlo Conti l'ha fatto proprio a Che Tempo Che Fa. In Rai qualche breve annuncio al Tg1, qualche collegamento da casa sua; da Fazio invece, un lungo segmento in cui abbiamo assistito persino a un finto provino sanremese di Simona Ventura. Farebbe anche sorridere questa Rai tanto poco lungimirante, dove uno dei programmi più seguiti cambia rete senza pace: dopo 14 anni su Rai 3, Rai 1, poi Rai 2 e di nuovo Rai 3. Fino a che arriva l'offerta di Nove e allora si trasloca in via definitiva: sia il conduttore mal sopportato dalla destra, che la sua squadra di lavoro. Tutto ciò a Fazio è riuscito senza nemmeno essere uno che fa domande, tra l'altro. Forse per la Rai Che Tempo Che Fa non era un trasmissione importante. Peccato che, invece, gli altri il credito glielo diano: solo per citare gli ultimi ospiti, da là è passato Bill Gates, il candidato all'Oscar Adrien Brody, il Papa. Pure l'appena rilasciata dal regime iraniano Cecilia Sala, nonostante l'ira funesta del Vespa. Di più: anche i suoi colleghi, a Fazio quell' importanza gliela riconoscono. Risultato? Amadeus e Fiorello prima, Carlo Conti quest'anno, hanno tutti presentato il Festival su Nove. Non solo una rete privata, ma quella del gruppo Discovery: un canale che fino a qualche anno fa, i telespettatori consideravano un covo di brutti reality con gente nuda come Undressed e L'Isola di Adamo ed Eva. Anno dopo anno però, a suon di investimenti, lì sono arrivati Crozza, Fazio e Amadeus. Il problema, e qua il cerchio si chiude, è che a Fazio l'importanza in realtà gliela riconoscono anche a Viale Mazzini: al punto da obbligare gli artisti di Sanremo a non partecipare ad alcun programma fuori dalla Rai fino al 18 febbraio. Ma allora perché i conduttori si? La domanda giusta da porsi sarebbe però: in quale programma Rai potrebbe andare un artista che vuole raccontarsi, o presentare un progetto in maniera dignitosa, al grande pubblico? Ecco, la risposta richiama alla mente certe scene dei film western: quella col refolo di vento che soffia mentre sullo schermo c'è il paese deserto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tag

  • Cecilia Sala
  • Cecilia Sala libera
  • Centrodestra
  • Che tempo che fa
  • Dagospia
  • Fabio Fazio
  • Il foglio
  • La Nove
  • Oriana Fallaci
  • Patrick Zaki
  • programma
  • Rai
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione

di Benedetta Minoliti

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione
Next Next

Music for Change, al via le iscrizioni per la sedicesima edizione

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy