image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 febbraio 2025

Sanremo "pilotato"? Dopo MOW anche Striscia la notizia torna sul voto della sala stampa prima delle esibizioni: “Era possibile comprare i televoti?”. E perché la Rai, Noto sondaggi o Carlo Conti non chiariscono?
Emergono ancora ombre sul sistema di votazione di Sanremo 2025. Secondo Ottavio Cappellani di MOW, i cantanti potevano essere votati prima ancora di esibirsi, consentendo di manipolare il televoto. E Striscia la notizia ci mette il carico. Possibile scandalo o caso destinato a essere insabbiato?

di Redazione MOW Redazione MOW

Lo "scandalo" sul sistema di votazione di Sanremo 2025 continua a far discutere. Dopo la rivelazione di Striscia la Notizia con Pinuccio, che aveva anticipato la vittoria di Olly ben dieci giorni prima della finale, emergono nuovi dettagli che mettono in dubbio la trasparenza del televoto e li abbiamo segnalati anche noi di MOW direttamente dal Festival. Intanto, secondo l’analisi di Davide Maistrello di Allmusicitalia.it, il televoto quest’anno ha avuto un peso più significativo rispetto alle edizioni precedenti, ridimensionando l’influenza delle giurie delle radio e della sala stampa. Stando ai suoi calcoli, se nel 2024 fosse stato adottato lo stesso sistema, Geolier avrebbe battuto Angelina Mango nella corsa al titolo. Ma cosa abbiamo scoperto noi di MOW?

Ottavio Cappellani di MOW a Striscia la notizia
Ottavio Cappellani di MOW a Striscia la notizia

Ma il vero punto critico arriva da Ottavio Cappellani, giornalista di MOW e accreditato nella sala stampa di Sanremo, che ha sottolineato un’anomalia preoccupante: “Era possibile votare tutti i cantanti fin dall’inizio della serata, anche quelli che ancora non si erano esibiti. Questo sistema permetteva di conoscere in anticipo la media dei voti della sala stampa e, di conseguenza, di aggiustare il tiro sul televoto. In parole povere, consentiva di ‘comprare’ i voti”. Una falla che solleva interrogativi sulla trasparenza della competizione e sulla reale incidenza del televoto nella proclamazione del vincitore. Se il pubblico avesse avuto accesso a queste informazioni prima della chiusura delle votazioni, avrebbe potuto influenzare in modo significativo l’esito del Festival. Ora resta da capire se ci saranno conseguenze o se tutto finirà nel solito polverone mediatico.

20250220 101713552 6918

More

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?

di Debora Pagano Debora Pagano

Groupie

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?

Fabrizio Corona, tra inchieste e gossip, lancia la sua meme coin: rivoluzione nelle criptovalute o provocazione per i follower?

di Redazione MOW Redazione MOW

altra grattata?

Fabrizio Corona, tra inchieste e gossip, lancia la sua meme coin: rivoluzione nelle criptovalute o provocazione per i follower?

Il successore di Papa Francesco secondo Lele Mora? Pietro Parolin. Ecco cosa c’entra il segretario di stato Vaticano con la scomparsa di Emanuela Orlandi…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

se ne fa un altro...

Il successore di Papa Francesco secondo Lele Mora? Pietro Parolin. Ecco cosa c’entra il segretario di stato Vaticano con la scomparsa di Emanuela Orlandi…

Tag

  • voto sala stampa Sanremo
  • Sala stampa Sanremo
  • televoto
  • Lucio Corsi
  • TV
  • Sanremo 2025
  • Striscia la notizia
  • Olly

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

    di Riccardo Canaletti

    Quello di Beatrice Venezi a La Fenice è un caso fondato sul nulla: la sua nomina è regolare e l’orchestra non è poi così importante

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?

di Debora Pagano

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora di dire "no, grazie”?
Next Next

Sanremo, i fiori e lo spreco. Da Nilla Pizzi a Blanco, è ora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy