image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Sanremo top e flop, dalle putt*ne di Angelo Duro al bad boy Fedez: ma la Fagnani non era una belva?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 febbraio 2023

Sanremo top e flop, dalle putt*ne di Angelo Duro al bad boy Fedez: ma la Fagnani non era una belva?
Buona anche la seconda a Sanremo 2023. Ancora ascolti alti (oltre 10 milioni e 62,3% di share), ma cambio alla conduzione con la micetta Fagnani che affianca Amadeus e Morandi. E tantissimi ospiti: dal trio geratria (ma che voce) Al Bano, Ranieri e Morandi, agli inutili Black Eyed Peas e Angelo Duro in mutande. Fino al bad boy Fedez che spara contro la destra in un freestyle: se vedemio tigre. E chi sono i promossi e bocciati?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Sanremo, e siamo ancora qua. E già. Sopravvissuti alla memabilissima polemica sullo spacca fiori Blanco. Ma cosa è successo nella seconda serata? Intanto cambio della guardia alla co-conduzione. Ciao piccola micetta Francesca Fagnani (altro che belva). E poi Al Bano e Massimo Ranieri a infiammare l'Ariston con Gianni Morandi: il trio geratria è assicurato. Ancora, Angelo Duro resta in mutande sul palco a parlare di puttane, e si scongelano i Black Eyed Peas. E gli altri magnifici 14 cantanti? Se ieri sera la sala stampa ha consacrato Marco Mengoni, nella seconda serata il plauso è per Colapesce e Dimartino e Madame. E Giorgia? Che delusione!

Qui le nostre pagelle sanremesi della seconda serata.

non mi interessa se per gli altri questo è stato un momento noioso io c’ho ottant’anni dentro e mi son cantata tutte le canzoni con dignità, convinzione e massimo ranieri nel cuore pic.twitter.com/Fni2NLasma

— spooky franci 🔍 (@Eust0ma) February 8, 2023

Will - Stupido

La faccia del bravo ragazzo, i modi del bravo ragazzo. “Volevo fare il poeta, ora l'essere umano”. A volte si sente stupido, meno male. Voto 6

Modà - Lasciami

Un ritorno che è una confessione perché è fuga dalla depressione. Eppure solito, banale, pezzo alla Modà. Da spaccare tutti i tappeti di fragole. Voto 5

Sethu - Cause perse

Con il gemello Jiz alla chitarra, punk trap da ribelli. Causa persa. Voto 5

Il trio delle meraviglia: Al Bano Ranieri Morandi

Meglio di un filmetto porno per anziani e amanti del bel canto. Sfida all'ultima tonsilla. Voto 8

Postilla: Il nostro concerto (omaggio a Umberto Bindi) è una delle canzoni più belle scritte sul pianeta terra.

Articolo 31 - Un bel viaggio

J-Ax e Jad si ritrovano al Festival dopo averci sputato su. Un altro viaggio. E da “vecchia” millennial pure convincente. Voto 6

Lazza - Cenere

Un'apertura black prima del piglio trap. E in combo con Petrella e Dardust (coautori) potrebbe persino arrivare al podio. Pezzone. Voto 8

Giorgia - Parole dette male

La voce più bella che abbiamo nel pezzo più inutile del Festival. E non ha preso neppure una nota. Che spreco, che delusione. Perché? Voto 5

Postilla: Big Fish direttore d'orchestra, cos'è uno scherzo?

i black eyed peas, gli articolo 31 e paola e chiara IL FOTTUTISSIMO FESTIVAL DEI MILLENNIALS #Sanremo2023 pic.twitter.com/ES59eKH0qq

— valentina 💐 (@mocciosvs) February 8, 2023

Drusilla Foer (un anno dopo) e Pegah Moshir Pour (lucana di origini iraniane). Monologo non annunciato sull'Iran, viva la libertà. Finalmente un intervento di spessore. Voto 8

Colapesce e Dimartino - Splash

Pezzo di battistiana memoria, Musica leggerissima minore, tra i pezzi migliori in gara. Attenti al podio. Voto 7,5

Shari - Egoista

Clona Madame e cerca qualcuno da amare per poi fargli male. Ma canta meglio di come scende le scale (non ci vuole molto). Ciao Salmo. Voto 6

Madame - Il bene e il male

Come far dimenticare le polemiche con un pezzo che ci sta. Quanto suona bene? Voto 7.5

Levante - Vivo

Canta quella voglia di riprendersi sé stessa, dopo la depressione post parto. E con credibilità. Voto 7

Tananai - Tango

Riscatto totale per lui. Uno slow classico in cui tira fuori la voce (e si becca anche l'applauso). Voto 7

Rosa Chemical - Made in Italy

Comincia ringraziando e poi ipnotizza tutti col suo trap neomelodico tra citazioni ed elogio alla diversità. Questo è il made in Italy. Pezzone (altro che Achille Lauro). Voto 8,5

LDA - Se poi domani

Premessa: non più di due mesi fa bastonavo il cucciolo di casa D'Alessio per le sue canzoni. A sorpresa mi scrive su Instagram, e commenta la critica con sportività. Eppure da “perfida” gli consiglio, senza giri di parole, di prendere lezioni di canto: mi ha ascoltato. Non ha sbagliato nulla, sarà contento papà. Voto 7

Paola e Chiara - Furore

Aspettative molto alte per il loro ritorno. Raffaella Carrà nel look e nello spirito, ma testo un po' sempliciotto. Eppure sfido chiunque a non canticchiarla (fino a questa estate). Voto 7

QUESTO È IL VECCHIO FEDEZ. BENTORNATO TI STAVAMO ASPETTANDO! 🔥 #sanremo2023 #fedez #fedezsanremo2023 @Fedez #sanremo pic.twitter.com/2vBmSavXzv

— Debs (@DebyenzoDeborah) February 8, 2023

Francesca Fagnani

Più che belva, una micetta. Fa il suo, ma senza scosse, incluso il monologo (sul carcere minorile e istruzione). Meglio quando percula Al Bano “Quattro volte 20 (anni) ma le donne ancora se le contendono”. O quando intervista Amadeus e Morandi. Ma la sua presenza è quasi ininfluente. E Chicco Chicco non lo sa. Voto 6,5

Gianni Morandi

Entra con una scopa in mano e spazza via le polemiche (ciao Blanco). E pure nel corso della serata tiene il palco da gigante. Voto 9

Fedez

Bad boy, ci è o ci fa? Arieccolo in Rai con la sua invettiva - freestyle contro il governo. Uà che paura, se vedemio tigre. Voto NC

Angelo Duro

Più che cambiare canale (come suggerisce Ama), c'è da chiedersi quanto il pubblico sia moralista. Angelo Duro fa il 'duro', anche se morde meno del solito con una satira contro il perbenismo: parlare di puttane all'Ariston non è da tutti. Se vedemio Federico Lucia. Voto 7

Black Eyed Peas

Non era meglio una figa per risvegliare le prime file? Senza Fergie nulla ha senso. E ci lamentiamo delle esibizioni dei Måneskin... Voto 4,5

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Angelo Duro (@angeloduro)

More

Fedez è ossessionato, come tutti gli artisti, dal fare qualcosa che rimanga nel tempo. Ma ci riesce?

di Micol Ronchi Micol Ronchi

Mala tempora currunt

Fedez è ossessionato, come tutti gli artisti, dal fare qualcosa che rimanga nel tempo. Ma ci riesce?

MOW GOES TO SANREMO: Alvise Rigo e una Suzuki S-Cross Hybrid in viaggio verso il Festival

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

MOW GOES TO SANREMO

MOW GOES TO SANREMO: Alvise Rigo e una Suzuki S-Cross Hybrid in viaggio verso il Festival

Tag

  • Fedez
  • Sanremo pagelle

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fedez è ossessionato, come tutti gli artisti, dal fare qualcosa che rimanga nel tempo. Ma ci riesce?

di Micol Ronchi

Fedez è ossessionato, come tutti gli artisti, dal fare qualcosa che rimanga nel tempo. Ma ci riesce?
Next Next

Fedez è ossessionato, come tutti gli artisti, dal fare qualcosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy