image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Saviano fuori dalla Rai? Ma la sinistra che ha gioito per Facci dov’è? E tutti sbagliano su un punto…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

26 luglio 2023

Saviano fuori dalla Rai? Ma la sinistra che ha gioito per Facci dov’è? E tutti sbagliano su un punto…
Saviano è out. La Rai sospende il suo programma mentre lo scrittore finisce in Vigilanza rai per il linguaggio estremo usato per descrivere alcuni rappresentanti del governo. Saviano come Facci, ma non proprio. La sinistra accetterà il pareggio con la destra e la scelta neutrale della Rai? Intanto il pubblico che si lamenta non capisce quale sia il vero problema. Eppure è sempre lo stesso. Si chiama canone…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Saviano fuori dalla Rai. Dopo Facci tocca a lui. Lo scrittore non sarà dei nostri (se per nostri si intende della televisione pubblica, pagata forzatamente con i soldi degli individui). I motivi sono identici a quelli di Facci, un registro linguistico fuori dai normali canoni permessi nella tv educata.

Quasi identici. Roberto Saviano non può ricevere lo stesso trattamento di Facci? Perché? Perché di sinistra. Lui è pulito, tanto da essere invitato persino da Maria De Filippi a parlare ad Amici agli amici di Canale 5, una delle TV ben poco apprezzate – sulla carta – dallo scrittore tutto d’un pezzo.

Un pezzo d’alabastro pare, visto che cede facilmente agli eventi atmosferici e politici, tra cui la possibilità di finire nella Rai del governo di maggioranza, lo stesso capitanato, a suo dire, da due “bastardi”, Giorgia Meloni e Matteo Salvini.

Filippo Facci ph Serinelli
Filippo Facci

Il motivo della sospensione del programma (peraltro già registrato) è l’ennesima frase contro il leader della Lega, definito “ministro della MalaVita”. Saviano finirà in Vigilanza Rai. Per uno che dice di amare la Costituzione, si arrischia sovente a vilipendere le cariche pubbliche.

Primo, è chiaro che, incoerenza a parte, Saviano meriti di ricevere lo stesso trattamento di un personaggio a destra che ironizza in modo sbadato e volgare su un caso di stupro. Perché in entrambi i casi a essere condannata è la violenza delle espressioni usate.

Secondo, è chiaro che le reazioni previste da sinistra saranno infantili. Si può cacciare il nemico spigoloso e inanellato che scrive su Libero, ma non vorrai mica mandar via l’amico della Murgia, presente al non-matrimonio vestito come tutti da santone?

La sinistra non sopporta i maschi etero e bianchi (tranne i propri), ma neanche la par condicio se la passa tanto bene. A parlare è Roberto Sergio, l’amministratore delegato della Rai: “La scelta è aziendale, non politica”. In altre parole: proviamo a trattare tutti allo stesso modo. Perché Saviano dovrebbe avere un trattamento di favore?

Roberto Saviano al matrimonio di Michela Murgia
Roberto Saviano al matrimonio di Michela Murgia

Ora la sinistra e la destra sono pari, quindi parimenti criticabili. Il problema è sempre lo stesso, infatti. Mentre il sistema televisivo italiano si sta trasformando (inevitabile dopo la morte di Silvio Berlusconi) la Rai resta in mano allo Stato, quindi ai governi di turno, che finanziano programmi e pagano stipendi anche grazie alla tassa prelevata in modo forzoso agli individui. Destra o sinistra non fa alcuna differenza. Non importa con quale mano ti rubino i soldi dalla tasca.

È legittimo avere un’opinione. Pensiamo che Saviano abbia ragione a insultare Salvini ma che Facci abbia torto a fare una battuta sulla vittima di uno stupro. In condizioni normali vorremmo vedere programmi con Saviano e senza Facci. In condizioni normali un canale che ingaggiasse Facci e non Saviano lo liquideremmo, preferendo altri palinsesti. La Rai non è, purtroppo, una condizione normale.

È la malattia dello statalismo. Una televisione pubblica fa scelte che legittimamente possiamo non apprezzare ma che siamo costretti a sostenere con 90 euro annuali. Provate a comprare un’auto che non vi piace e a non sentirvi stupidi. Chi si lamenta del benservito a Facci e chi si lamenterà per Saviano mancano di criticare il vero atto immorale, quello che li costringe a pagare qualcosa che – fosse per loro – non pagherebbero.

E mentre la televisione sta diventando sempre più moderata (persino Mediaset si germanizzerà, anche se in modo graduale), anche il pubblico diventerà sempre più omogeneo e standard, davvero schiavo della totale assenza di estremi che bilancino il dibattito. Ma la colpa sarà soltanto loro. Loro e di chi hanno votato (ora e in passato).

More

La Rai si riprende la Formula 1? Il messaggio di Stella Bruno, nuovo Vicedirettore di Rai Sport, fa sognare gli appassionati

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

La Rai si riprende la Formula 1? Il messaggio di Stella Bruno, nuovo Vicedirettore di Rai Sport, fa sognare gli appassionati

Barbara Alberti: "Elkann estraneo anche alla sua generazione. I giovani? Hanno avuto il cellulare come babysitter..."

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Cafonal style

Barbara Alberti: "Elkann estraneo anche alla sua generazione. I giovani? Hanno avuto il cellulare come babysitter..."

Tra Paolo Meneguzzi e J-Ax godono i Kolors. Cecchetto: “Italodisco è un classico che ascolteremo anche fra 10 anni”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Chi si accontenta...

Tra Paolo Meneguzzi e J-Ax godono i Kolors. Cecchetto: “Italodisco è un classico che ascolteremo anche fra 10 anni”

Tag

  • Roberto Saviano
  • filippo facci
  • Rai

Top Stories

  • Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...

    di Irene Natali

    Dentro la Notizia o Quarto Grado al pomeriggio? Abbiamo visto il nuovo programma di Nuzzi su Canale 5: cronaca nera e morti, era quasi meglio la D'Urso...
  • Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi

    di Gianmarco Aimi

    Siamo stati al concerto di Olly all'Ippodromo di Milano e abbiamo scoperto il segreto del suo successo: sbaglia i congiuntivi come Vasco Rossi
  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo ha SVELATO quanto durerà il concerto a Tor Vergata: Niccolò non si risparmia, con una dichiarazione d’amore alla sua Roma e ai fan. Ecco tutto quello che sappiamo sul raduno degli ultimi...
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Barbara Alberti: "Elkann estraneo anche alla sua generazione. I giovani? Hanno avuto il cellulare come babysitter..."

di Giulia Sorrentino

Barbara Alberti: "Elkann estraneo anche alla sua generazione. I giovani? Hanno avuto il cellulare come babysitter..."
Next Next

Barbara Alberti: "Elkann estraneo anche alla sua generazione....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy