image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Suburra,
eterna come Roma

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 novembre 2020

Suburra, eterna come Roma
Si conclude la serie Netflix disponibile in 190 paesi e la produzione pubblica sul Corriere della sera il manifesto che ha animato l’intero progetto, per salutare estimatori e fan

di Redazione MOW Redazione MOW

Ultime fasi per i fan della serie Suburra (la terza stagione è disponibile su Netflix) per appassionarsi alle vicende legate al Giubileo a Roma nel 2001 in cui si susseguono, come sempre, lotte di potere fra criminalità, politica e clero. I protagonisti principali sono Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara), Amedeo Cinaglia (Filippo NIgro), Samurai (Francesco Acquaroli), Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi) e Sara Monaschi (Claudia Gerini)

Visto che si tratta dell’ultima stagione, per salutare i tanti estimatori, la produzione oggi (mercoledì 11 novembre) ha acquistato due pagine del Corriere della sera per pubblicare quello che può essere definito il manifesto dell’intera serie di Netflix.

20201111 152450039 7424
Suburra sul Corriere

Ecco il manifesto: “Grazie per queste tre stagioni di politici e criminali, mignotte e preti. Per le battute in romanaccio e le canzoni Sinti. Per Acido Acida cantata in macchina a squarciagola e per le spaghettate ajo, ojo e peperoncino. Grazie per le lotte di potere, il sangue versato e le lacrime di dolore. Per Mi hai cambiato la vita Aurelia’ e per Daje Spadi’. Grazie per la tua storia sena fine. Suburra, eterna come Roma”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Ci ha confessato che Aureliano è “bono come er pane”, ma noi ne eravamo certi 🖤

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit) in data: 1 Nov 2020 alle ore 4:00 PST

More

Suburra, Giacomo Ferrara saluta Spadino: "Lo ringrazio, siamo cresciuti assieme"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Cinema

Suburra, Giacomo Ferrara saluta Spadino: "Lo ringrazio, siamo cresciuti assieme"

Suburra, ecco che fine ha fatto il vero Samurai Massimo Carminati

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Suburra, ecco che fine ha fatto il vero Samurai Massimo Carminati

1727wrldstar: “Doveva anna’ così, fratellì”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

L'intervista

1727wrldstar: “Doveva anna’ così, fratellì”

Tag

  • Netflix
  • Suburra
  • Cinema

Top Stories

  • EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?

    di Irene Natali

    EHI OH! Striscia la Notizia cancellata da Mediaset! Ecco dove volevano spostarla, chi si è opposto e perché siamo arrivati a questo punto. È la vendetta definitiva per l'indipendenza di Antonio Ricci?
  • Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...

    di Grazia Sambruna

    Pausini, Mengoni, Annalisa e gli altri 'intoccabili' sui social. Ma la critica non genera odio, i fanatismi invece sì. Mentre Grignani...
  • Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo a Sanremo 2026? È il Festival che ha bisogno di lui: non si punta alla vittoria ma a chiudere un cerchio con il palco che l’ha sia consacrato che ferito…
  • X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…

    di Irene Natali

    X Factor 2025, pagelle della prima puntata di Audizioni: Gabbani vs Iezzi sulla melodia (7), Lauro piacione (5) e La Furia ama le tamarrate (8). Migliori concorrenti? Gli Abat Jour…
  • Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?

    di Irene Natali

    Pino Insegno e il "favore" a Piscitelli, Michela Andreozzi: "Diabolik mi chiamò personalmente, mesi di ansia", ma perché la Rai non dice niente?
  • Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

    di Irene Natali

    Striscia la Notizia lascia Canale 5? Il critico tv Simonelli: "Se non è uno scherzo di Antonio Ricci è la fine di un'era". Mediaset? "Senza identità". E su La Ruota della fortuna e Ok, il prezzo è giusto in Rai...

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili) si riapre la ferita

di Alessandro Mannucci

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili) si riapre la ferita
Next Next

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy