image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Suburra,
eterna come Roma

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 novembre 2020

Suburra, eterna come Roma
Si conclude la serie Netflix disponibile in 190 paesi e la produzione pubblica sul Corriere della sera il manifesto che ha animato l’intero progetto, per salutare estimatori e fan

di Redazione MOW Redazione MOW

Ultime fasi per i fan della serie Suburra (la terza stagione è disponibile su Netflix) per appassionarsi alle vicende legate al Giubileo a Roma nel 2001 in cui si susseguono, come sempre, lotte di potere fra criminalità, politica e clero. I protagonisti principali sono Aureliano (Alessandro Borghi), Spadino (Giacomo Ferrara), Amedeo Cinaglia (Filippo NIgro), Samurai (Francesco Acquaroli), Manfredi Anacleti (Adamo Dionisi) e Sara Monaschi (Claudia Gerini)

Visto che si tratta dell’ultima stagione, per salutare i tanti estimatori, la produzione oggi (mercoledì 11 novembre) ha acquistato due pagine del Corriere della sera per pubblicare quello che può essere definito il manifesto dell’intera serie di Netflix.

20201111 152450039 7424
Suburra sul Corriere

Ecco il manifesto: “Grazie per queste tre stagioni di politici e criminali, mignotte e preti. Per le battute in romanaccio e le canzoni Sinti. Per Acido Acida cantata in macchina a squarciagola e per le spaghettate ajo, ojo e peperoncino. Grazie per le lotte di potere, il sangue versato e le lacrime di dolore. Per Mi hai cambiato la vita Aurelia’ e per Daje Spadi’. Grazie per la tua storia sena fine. Suburra, eterna come Roma”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

Ci ha confessato che Aureliano è “bono come er pane”, ma noi ne eravamo certi 🖤

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit) in data: 1 Nov 2020 alle ore 4:00 PST

More

Suburra, Giacomo Ferrara saluta Spadino: "Lo ringrazio, siamo cresciuti assieme"

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Cinema

Suburra, Giacomo Ferrara saluta Spadino: "Lo ringrazio, siamo cresciuti assieme"

Suburra, ecco che fine ha fatto il vero Samurai Massimo Carminati

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Suburra, ecco che fine ha fatto il vero Samurai Massimo Carminati

1727wrldstar: “Doveva anna’ così, fratellì”

di Moreno Pisto Moreno Pisto

L'intervista

1727wrldstar: “Doveva anna’ così, fratellì”

Tag

  • Cinema
  • Netflix
  • Suburra

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…

    di Domenico Agrizzi

    Abbiamo visto “Havoc” su Netflix con Tom Hardy: ma com’è? Oltre alle scene d’azione, rimane la città di cartone (digitale) e i finti inseguimenti in auto. E con l’IA che arriva ci dovremo abituare…
  • Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

    di Gianmarco Aimi

    Concertone del Primo maggio addio? Da festa dei lavoratori a playlist Spotify: mancano solo scazzi e amorazzi nei camerini e il televoto finale. A quando la direzione artistica di Maria De Filippi?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili) si riapre la ferita

di Alessandro Mannucci

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili) si riapre la ferita
Next Next

Diaz, da Netflix alla realtà (e alla promozione di alcuni responsabili)...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy