image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

The Green Knight, di cosa parla
l'atteso film vietato ai minori
per violenza e scene di nudo

  • di Alessia Marai Alessia Marai

18 luglio 2021

The Green Knight, di cosa parla l'atteso film vietato ai minori per violenza e scene di nudo
Annunciato in uscita nell’estate 2020 e poi posticipato a causa della pandemia, Green Knight si basa su un poema cavalleresco del ciclo arturiano, caduto nell’ombra per secoli e ripescato casualmente in Gran Bretagna nell’Ottocento. Il segreto del suo postumo successo? Unire al naturale fascino delle storie di cavalieri, un autore rimasto ignoto del XIV secolo ed una storia bizzarra e gotica, ed è così che nasce Sir Gawain e il Cavaliere Verde. In più è stato studiato da niente meno che J R R Tolkien, il che ci lascia qualche garanzia

di Alessia Marai Alessia Marai

È ufficialmente in arrivo – dopo un anno di trepidante attesa – The Green Knight, il fantasy epico diretto da David Lowery. 
Annunciato in uscita nell’estate 2020 e poi posticipato a causa della pandemia, Green Knight si basa su un poema cavalleresco del ciclo arturiano, caduto nell’ombra per secoli e ripescato casualmente in Gran Bretagna nell’Ottocento. 

20210717 114110352 9700
The Green Knight

Il segreto del suo postumo successo? Unire al naturale fascino delle storie di cavalieri, un autore rimasto ignoto del XIV secolo ed una storia bizzarra e gotica, ed è così che nasce Sir Gawain e il Cavaliere Verde. In più è stato studiato da niente meno che J R R Tolkien, il che ci lascia qualche garanzia.

La trama è intrisa dei valori cavallereschi arturiani: lealtà, spirito d’avventura, onore e coraggio. Con una nota gotica non indifferente.

Il protagonista è il giovane Galvano (Gawain), nipote di re Artù e cavaliere appartenente alla Tavola Rotonda, che accetta la sfida di un misterioso cavaliere completamente verde - nei capelli, vestiti, pelle, perfino nel cavallo - presentatosi inaspettatamente alla corte di Camelot.

La sfida del misterioso cavaliere verde è ambigua e intrigante: chiunque potrà infliggergli un colpo di ascia e lui non si difenderà, a patto di poter lui stesso restituire il medesimo colpo esattamente dopo un anno e un giorno.

Galvano, come prova di coraggio e valore, accetta la sfida e decapita il Cavaliere Verde in un colpo solo. E qui abbiamo il colpo di scena.

Quest'ultimo, infatti, non solo non muore ma si rialza, raccoglie la sua testa, balza a cavallo e ricorda a Galvano alla data concordata avrà la sua rivincita. Nell’anno successivo, Galvano è costretto a trovare un modo per tener fede ai patti cercando possibilmente di non lasciarci la pelle.

L’hype insomma è alto.

E non fa che aumentare per la collaborazione fra il regista Lowery, eclettico cineasta che spazia da pellicole fantasy, a film Disney, a target indipendenti (dall’horror Storia di un fantasma a Old Man and the Gun fino a Il drago invisibile) con la popolarissima casa di produzione A24. Che negli ultimi anni ha primeggiato tra le sue produzioni di Euphoria, Minari, Room, Ex Machina, Moonlight. Tra i tanti.

20210717 114216337 2810
The Green Knight

Il protagonista del film, nei panni di Sir Galvano, è Dev Patel, nominato agli Oscar 2017 per Lion - La strada verso casa, affiancato da Alicia Vikander (Lady Esel), Joel Edgerton, Sean Harris (Re Artù), Kate Dickie (Regina Ginevra). Infine Ralph Ineson nei panni del Cavaliere Verde.

L'uscita nelle sale statunitensi – vietata ai minori per violenza e scene di nudo - è stata fissata per il prossimo 30 luglio, mentre ancora non è nota la data italiana. Nel frattempo, aspettiamo.

 

More

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo con i film

di Redazione MOW Redazione MOW

Cinema

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo con i film

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donna e motori

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

C***o e cazzotti. Rocco Siffredi ci presenta la sua prima serie porno insieme al figlio

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Cinema

C***o e cazzotti. Rocco Siffredi ci presenta la sua prima serie porno insieme al figlio

Tag

  • The Green Knight
  • Cinema

Top Stories

  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse
  • Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…

    di Giulia Ciriaci

    Ultimo dimagrito? Non rompetegli il caz*o. Ennesima presunta crisi con Jacqueline? Non siete attenti ai dettagli, perché a Londra…
  • Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, perché Michele Sorrentino Mangini fattura con la sua società Emmemme srls anche se la nomina al Teatro è a suo nome?
  • Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

    di Riccardo Canaletti

    Altri dubbi su Michele Sorrentino Mangini, Direttore artistico delle Officine San Carlo: incarichi in due conservatori, graduatorie e punteggi poco chiari. E per l’incarico a Vigliena ha l’autorizzazione?

di Alessia Marai Alessia Marai

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo con i film

di Redazione MOW

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo con i film
Next Next

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy