image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Lasciate in pace Libero De Rienzo,
ognuno ha i suoi demoni:
ricordiamolo con i film

  • di Redazione MOW Redazione MOW

17 luglio 2021

Lasciate in pace Libero De Rienzo, ognuno ha i suoi demoni: ricordiamolo con i film
Riservatissimo della sua vita privata, pressoché nulle le interviste – a parte qualche incontro con i giornalisti per la promozione dei film, ma sempre evidentemente scoglionato – l'attore scomparso a soli 44 anni ha parlato al pubblico con i personaggi che ha interpretato. E così è giusto che non ci freghi nulla se è morto di droga come sostiene qualcuno, non ci interessano i demoni di ognuno di noi, se ne è andato un bravo attore, forse un po’ sottovalutato, e noi gli rendiamo omaggio come probabilmente avrebbe preferito. Facendoci gli affari nostri e ammirandolo recitare nelle tre pellicole indimenticabili che lo vedono protagonista: Santa Maradona, Fortàpasc e Smetto quando voglio

di Redazione MOW Redazione MOW

Muore a soli 44 anni l'attore napoletano Libero De Rienzo, stroncato da un infarto nella sua casa romana, e già dopo poche ore parte la caccia al “giallo” legato al suo decesso. Si parla anche di uso (o abuso) di sostanze stupefacenti. Ma se è utile per gli inquirenti e la famiglia cercarne le cause – anche come forma di estrema tutela – non è utile per chi ha amato “Picchio” attraverso le sue interpretazioni al cinema.

Come con il personaggio che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, quello di Bartolomeo Vanzetti detto Bart nell’opera prima di Marco Ponti Santa Maradona. Il coinquilino del protagonista Andrea (Stefano Accorsi), che si spaccia per critico letterario ma in realtà si fa mandare le recensioni per il giornale dal cugino siciliano, gli vale il David come miglior attore non protagonista. 

Nato a Napoli nel 1977, aveva intrapreso la carriera dello spettacolo sulle orme del padre, Fiore De Rienzo, che è stato aiuto regista di Citto Maselli. Attore fin dalla nascita, era evidente dall’estrema naturalezza con la quale si approcciava alla macchina da presa. Un feeling con il mestiere che infatti lo portò giovanissimo, nel 2002, a vincere un David e nel 2009 a essere nuovamente candidato grazie a Marco Risi che gli assegna la parte  di Giancarlo Siani in Fortapàsc, giornalista della redazione del Mattino a Torre Annunziata che scrive di camorra. Una storia vera, un’interpretazione sofferta che lo rendono un attore riconosciuto non solo per l'estro, ma anche per la profondità.

 

Riservatissimo della sua vita privata, pressoché nulle le interviste – a parte qualche incontro con i giornalisti per la promozione dei film, ma sempre evidentemente scoglionato – Libero ha parlato al pubblico con i personaggi che ha interpretato. E così è giusto che non ci freghi nulla se è morto di droga come sostiene qualcuno, non ci interessano i demoni di ognuno di noi, se ne è andato un bravo attore, forse un po’ sottovalutato, e noi gli rendiamo omaggio come forse avrebbe voluto: facendoci gli affari nostri e ammirandolo recitare.

Ancora fra le più riuscite, la comedy-saga Smetto quanto voglio dove è presente nella banda di ricercatori universitari, dove si chiama (ancora) Bartolomeo, e incarna l'economista che cerca di applicare al poker le sue abilità nel calcolo matematico. 

More

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Donna e motori

“Titane”, sesso con auto a Cannes: ecco il film vincitore del festival

C***o e cazzotti. Rocco Siffredi ci presenta la sua prima serie porno insieme al figlio

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Cinema

C***o e cazzotti. Rocco Siffredi ci presenta la sua prima serie porno insieme al figlio

Banfi compie 85 anni: ci ha insegnato come ripartire facendosi il culo tra Oronzo Canà e la Nazionale

di Giorgetta Pipitone Giorgetta Pipitone

Auguri porca puttèna

Banfi compie 85 anni: ci ha insegnato come ripartire facendosi il culo tra Oronzo Canà e la Nazionale

Tag

  • Cinema
  • Libero Di Rienzo

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

The Grand Tour Lochdown: dal 30 luglio il ritorno di Clarkson, May e Hammond, tra Covid, Scozia e auto americane

di Umberto Mongiardini

The Grand Tour Lochdown: dal 30 luglio il ritorno di Clarkson, May e Hammond, tra Covid, Scozia e auto americane
Next Next

The Grand Tour Lochdown: dal 30 luglio il ritorno di Clarkson,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy