image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tiziano Ferro in gara a Sanremo 2025? Nei corridoi del musicbiz sarebbe già certo...

  • di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

9 maggio 2024

Tiziano Ferro in gara a Sanremo 2025? Nei corridoi del musicbiz sarebbe già certo...
Tiziano Ferro al prossimo Festival di Sanremo? Mentre divampa il totonomi su chi sarà il nuovo conduttore e direttore, MOW vi riporta un rumor che proviene direttamente dai corridoi del musicbiz. In cui si parla già da tempo, da prima dell'affaire Mara Maionchi, della partecipazione del cantante di Latina alla kermesse festivaliera. Sarebbe la sua prima volta in gara...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Sono volati stracci tra Mara Maionchi e Tiziano Ferro. E questo lo sa chiunque non abbia trascorso l'ultima settimana su Marte. La talent scout del cantante di Latina gli ha dato dell'ingrato a Belve, da Francesca Fagnani su Rai 2. Lui ha condiviso un articolo di MOW che provava a spiegare le motivazioni per cui cotanta presunta irriconoscenza da parte sua, non sarebbe stata, a livello umano, poi gran peccato mortale. Tutti ne scrivono, scegliendo il proprio litigante preferito. Noi prendiamo i pop corn e seguiamo la bagarre che è scoppiata sui social come sulle prime pagine nazionali, sezione Spettacoli e Scazzi. Intanto, abbiamo dragato i corridoi del musicbiz, per cercare di tastarne pareri e umori. E ne siamo riemersi con una sfiziosa curiosità, un'anticipazione che, se confermata, sarebbe davvero "epocale": vedremo Tiziano Ferro in gara al prossimo Festival di Sanremo? Nei corridoi del musicbiz, al momento, si darebbe già per certa la sua partecipazione alla kermesse. Si tratterebbe di un esordio in gara per lui che nel recente passato ha calcato il palco dell'Ariston solo in qualità di super ospite. E sarà contentissimo? 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tiziano Ferro (@tizianoferro)

Nella lunga intervista a Vanity Fair di cui questa settimana Tiziano Ferro è uomo-copertina, non si fa menzione del Festival. Cosa ben strana, considerato che in genere appena si conclude un'edizione, ogni giornalista allunga la domanda pure al primo artista di strada che intercetta sulla via. Bisogna poi aggiungere una serie di dati di fatto, brutali e spietati. Cominciamo da questo: la strategia di comunicazione del cantautore, negli ultimi anni, è sempre stata molto chiara: a ogni nuovo progetto, corrispondeva l'annuncio di una qualche sciagura. Per il documentario biografico su Prime Video (più disco), ecco arrivare la rivelazione sulla sua dipendenza dall'alcol, mai raccontata prima e piazzata a traino dell'imminente uscita. Delle imminenti uscite. Il divorzio dall'oramai ex marito Victor? Il nostro ne ha parlato proprio in concomitanza con l'uscita del primo romanzo vergato di proprio pugno, "La Felicità al Principio". Può apparire curioso, dunque, che stavolta abbia esposto un tiramento, le imposizioni commerciali di Mara Maionchi che tanto lo avrebbero fatto soffrire in gioventù, 'gratis'. E forse, se l'ipotesi sanremse fosse confermata, l'intera bagarre acquisirebbe una luce nuova, diversa. Sì, era da un po' che Ferro non si ritrovava sotto ai riflettori nazionali. Nell'ultima settimana, nel bene o nel male, ci è ritornato. Potrebbe comunque essere un buon inizio: fare in modo che la gente, dalla casalinga al collega di professione, ricominci a parlare di te. E, se così fosse, Mara Maionchi contestandogli quella "irriconoscenza" a Belve, clip anticipata e divenuta già viralissima sui social prima della messa in onda  del talk Rai 2, si conformerebbe come un ottimo assist. Un favore, perfino. 

Poi c'è da valutare la fase di carriera che Tiziano Ferro sta attraversando. Abbiamo scritto, e lo ribadiamo, che se si svegliasse domani mattina col pallino di fare una data allo Stadio Olimpico, andrebbe sold out in poche ore. Questo è, con ogni probabilità, vero. Allo stesso tempo, è da un bel pezzo che il nostro non sforna una hit che si possa definire tale. I (tantissimi) fan che ha ancora oggi, si recherebbero in massa a un suo concerto per cantare tutti insieme 'Sere Nere', 'Non me lo so spiegare', 'Rosso Relativo' e compagnia. Non certo i brani dei dischi più recenti, passati grossomodo inascoltati rispetto ai fasti del passato. Dichiaratamente in crisi nera, anche creativa, sarebbe dunque plausibile immaginare che la star di Latina senta l'esigenza di un vero e proprio rilancio discografico. Difficile accettare l'idea di aver già detto tutto a 'soli' 44 anni. E dove si va quando si vuole tentare di dare un boost alla propria vita artistica? Esatto, a Sanremo. Sperando che funzioni. Come ad alcuni fortunati è già successo. Su tutti, Marco Mengoni. Forse in pochissimi ricorderanno che il 'Re Matto', prima di portare L'Essenziale all'Ariston, fosse sostanzialmente sparito dai radar già da un bel pezzo. Poi, invece... Boom! 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Vanity Fair Italia (@vanityfairitalia)

Ora, la domanda è: possibile che si possa già sapere il nome di un cantante in gara a Sanremo 2025 ancor prima dell'annuncio del conduttore (e/o direttore artistico) ufficiale della kermesse? Stando alle regole, no. Però, se così fosse davvero, dovremmo credere che le discografiche non abbiano già i loro piani, piani che prescindono da chi il pubblico vedrà alla guida della prestigiosa kermesse nella città dei fiori. E non siamo certo così ingenui da pensare che le major, come tutte le grandi e piccole aziende, non abbiano già in canna un business plan preciso, oppure anche solo aspirazionale, dei desiderata. Proprio tra questi 'desiderata', a quanto si mormora nei corridoi del musicbiz, la partecipazione di Tiziano Ferro a Sanremo al momento sarebbe data per certa. Ora di febbraio, chiaro, tutto può cambiare. Magari alla fine ci ritroveremo Tullio Solenghi presentatore unico e pluripotenziato. Rispetto a quest'ultimo, pur divertente scenario però, l'ipotesi del cantante di Latina in gara a Sanremo 2025 sarebbe ora come ora sul tavolo di chi decide davvero l'orientamento del mercato discografico. E lo sarebbe già da prima dello scazzo 'epocale' con Mara Maionchi. Staremo a vedere. E, soprattutto, ad ascoltare...

More

Dimmi che sei gay senza dirmi che sei gay: Tiziano Ferro lo disse già nel 2006 a me. Ecco tutta la storia (e come volevano nasconderlo)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Dimmi che sei gay senza dirmi che sei gay: Tiziano Ferro lo disse già nel 2006 a me. Ecco tutta la storia (e come volevano nasconderlo)

La verità tra la Maionchi e Tiziano Ferro? Che oggi, al contrario, fa figo avere traumi o essere fluidi

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La verità tra la Maionchi e Tiziano Ferro? Che oggi, al contrario, fa figo avere traumi o essere fluidi

Salerno: “Tiziano Ferro obbligato da Maionchi a non dire che era gay? Falso, lui ci disse...”. E sulla perdita di peso: “Un consiglio per la salute perché…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

memoria storica

Salerno: “Tiziano Ferro obbligato da Maionchi a non dire che era gay? Falso, lui ci disse...”. E sulla perdita di peso: “Un consiglio per la salute perché…”

Tag

  • Festival di Sanremo
  • Musica

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

    di Aldo Nove

    Abbiamo fatto ascoltare Libertà negli occhi, il disco di Niccolò Fabi, al poeta Aldo Nove. Il risultato? "Capolavoro di saudade e sguardo a un presente che sfugge. Costringete Tony Effe a sentirlo per una settimana…”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Al Salone del Libro di Torino arriva James Ellroy, ed ecco la più bella intervista mai fatta al più grande scrittore contemporaneo. Poca letteratura, tanta fotta

di Moreno Pisto

Al Salone del Libro di Torino arriva James Ellroy, ed ecco la più bella intervista mai fatta al più grande scrittore contemporaneo. Poca letteratura, tanta fotta
Next Next

Al Salone del Libro di Torino arriva James Ellroy, ed ecco la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy