image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tomodachi Life – Una vita da sogno (Living the dream), Nintendo annuncia il nuovo videogioco e il web esplode: il nuovo trailer già virale e tutti i dettagli. Forse è ora di fuggire in un gioco di simulazione? [VIDEO]

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

27 marzo 2025

Tomodachi Life – Una vita da sogno (Living the dream), Nintendo annuncia il nuovo videogioco e il web esplode: il nuovo trailer già virale e tutti i dettagli. Forse è ora di fuggire in un gioco di simulazione? [VIDEO]
Tomodachi Life torna su Nintendo dopo 10 anni. Il celebre simulatore di vita con i Mii è stato annunciato per Switch, scatenando l'entusiasmo del web. Nuove funzionalità, maggiore personalizzazione e possibili aggiornamenti nelle dinamiche sociali: ecco cosa sappiamo finora.

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

​Dopo oltre un decennio di attesa, Nintendo ha annunciato il ritorno di "Tomodachi Life" con "Life: Una vita da sogno". Questo nuovo capitolo è previsto per il 2026 su Nintendo Switch, segnando il ritorno di una delle simulazioni di vita più amate dai fan.

L'annuncio è stato fatto durante il Nintendo Direct di marzo 2025, una presentazione di 30 minuti che ha svelato numerose novità per l'attuale generazione di Nintendo Switch. Oltre a "Tomodachi Life: Una vita da sogno", sono stati presentati un nuovo gioco di "Rhythm Heaven" e aggiornamenti su titoli molto attesi come "Metroid Prime 4: Beyond" e "Pokémon Legends: Z-A". ​

"Tomodachi Life", originariamente rilasciato nel 2013 per Nintendo 3DS, ha conquistato i giocatori grazie alla sua combinazione unica di simulazione di vita e interazioni eccentriche tra i personaggi Mii. Il gioco permetteva ai giocatori di creare e personalizzare Mii, gestire le loro vite su un'isola virtuale e assistere a situazioni spesso surreali e divertenti. Nonostante alcune controversie passate riguardanti l'assenza di opzioni per relazioni tra persone dello stesso sesso, Nintendo ha in seguito riconosciuto le critiche e si è impegnata a migliorare l'inclusività nei suoi titoli futuri. ​

L'annuncio di "Tomodachi Life: Una vita da sogno" ha rapidamente catturato l'attenzione del web, diventando virale sui social media e nei forum dedicati ai videogiochi. I fan hanno espresso entusiasmo e curiosità riguardo alle nuove funzionalità e miglioramenti che potrebbero essere introdotti in questo sequel. Discussioni online evidenziano l'anticipazione per possibili aggiornamenti nel gameplay, maggiore personalizzazione e inclusività nelle dinamiche delle relazioni tra i personaggi.​

Al momento, Nintendo non ha rilasciato dettagli specifici sulle nuove caratteristiche del gioco. Tuttavia, considerando l'evoluzione delle simulazioni di vita e le aspettative dei giocatori moderni, è lecito attendersi significativi miglioramenti sia in termini di grafica che di gameplay. L'implementazione di funzionalità online più robuste, una maggiore varietà di attività e una personalizzazione più profonda dei Mii potrebbero essere tra le novità più attese.​

Con "Tomodachi Life: Una vita da sogno", Nintendo sembra intenzionata a riportare in auge una delle sue IP più originali, offrendo ai giocatori una nuova opportunità di immergersi in un mondo virtuale stravagante e pieno di sorprese. Mentre attendiamo ulteriori dettagli e una data di uscita precisa, l'entusiasmo generato da questo annuncio testimonia l'affetto duraturo dei fan per questa serie unica nel suo genere.​

https://mowmag.com/?nl=1

More

Gente, la depressione c’è anche nel tennis e sì, è ora che se ne parli. Leggete questa storia e imparate a campare

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

UN VERO CAMPIONE

Gente, la depressione c’è anche nel tennis e sì, è ora che se ne parli. Leggete questa storia e imparate a campare

Davvero Lady Gaga ha plagiato il logo "Mayhem" di Lost International? La somiglianza c'è, ma basta per chiedere 100 milioni di dollari? E c'è un precedente legato al copyright...

di Debora Pagano Debora Pagano

che Pokerface!

Davvero Lady Gaga ha plagiato il logo "Mayhem" di Lost International? La somiglianza c'è, ma basta per chiedere 100 milioni di dollari? E c'è un precedente legato al copyright...

⁠F1, Lewis Hamilton ha il Cavallino Ferrari ma è anche un cavaliere? La bomba sulla rottura con Sofia Vergara, la sua (forse) fidanzata: “Ora lei si sente come se fosse stata messa da parte e…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Formula 1

⁠F1, Lewis Hamilton ha il Cavallino Ferrari ma è anche un cavaliere? La bomba sulla rottura con Sofia Vergara, la sua (forse) fidanzata: “Ora lei si sente come se fosse stata messa da parte e…”

Tag

  • Cronaca
  • Cultura
  • Gaming
  • Lifestyle
  • Nintendo
  • Videogiochi

Top Stories

  • Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì

    di Benedetta Minoliti

    Le Scelte stupide di Fedez e Clara (altro che flirt), Damiano David torna Maneskin e Emis Killa e Lazza… Abbiamo ascoltato (e recensito) il meglio dei singoli del venerdì
  • Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”

    di Riccardo Canaletti

    Daria Bignardi distrugge Valérie Perrin e Joel Dicker: “Come la torta al cioccolato del supermercato, golosa ma non ti nutre e magari è tossica…” Cambiare l’acqua ai fiori? “Ho perso sei ore a leggerlo e…”
  • LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)

    di Grazia Sambruna

    LE PAGELLE del Concertone del primo maggio: Gabry Ponte imperatore assoluto (10 e lode), Lauro vampiro di Twilight (4)
  • Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)

    di Ilaria Ferretti

    Abbiamo visto The Four Seasons con Steve Carell su Netflix, ma com’è? Una serie per adulti (ma non nel senso che credete)
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Selvaggia Lucarelli e Adolescence: ma i giovani maschi sono tutti di destra? La (sua) risposta tra serie Netflix, minaccia femminista, Elon Musk e La Zanzara…

di Beniamino Carini

Selvaggia Lucarelli e Adolescence: ma i giovani maschi sono tutti di destra? La (sua) risposta tra serie Netflix, minaccia femminista, Elon Musk e La Zanzara…
Next Next

Selvaggia Lucarelli e Adolescence: ma i giovani maschi sono tutti...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy