image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Travis Scott, tra Kanye West e spray al peperoncino: al Circo Massimo si è rischiata la tragedia come ad Astroworld? Polemiche sui controlli. E Roma trema...

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

8 agosto 2023

Travis Scott, tra Kanye West e spray al peperoncino: al Circo Massimo si è rischiata la tragedia come ad Astroworld? Polemiche sui controlli. E Roma trema...
Successo a Roma per Travis Scott, che ha riempito il Circo Massimo portandosi sul palco anche il redivivo (o quasi) amico e mentore Kanye West. Successo ma anche timore e tremore: timore perché qualcuno ha cominciato a spruzzare spray al peperoncino tra la folla e si è rischiata una tragedia simile a quella dell’Astroworld Festival di Houston nel 2021 (sempre durante un concerto del rapper), con polemiche sui mancati controlli. Tremore perché c’è chi ha parlato di terremoto nella Capitale, e invece…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Successo, timore e tremore. Questi gli ingredienti del concerto di Travis Scott al Circo Massimo. Un appuntamento che, pur annunciato pochi giorni prima, ha fatto il pieno (60 mila persone?) almeno quanto i vari Maneskin, Ultimo e Marco Mengoni. Sul palco, per celebrare l'uscita di Utopia, anche l’amico e mentore Kanye West (parecchio “arrugginito”), alla sua prima uscita in musica (o quasi, visto che più che altro a sentirsi era la base, con qualche accenno live a singhiozzo da parte di uno Ye quasi irriconoscibile) dopo lo scandalo delle frasi ritenute antisemite costatogli tra le altre cose milioni e milioni di dollari in partnership commerciali rescisse (su tutte quelle con Adidas per le sue Yeezy).

Travis Scott e Kanye West sul palco del Circo Massimo a Roma
Travis Scott e Kanye West sul palco del Circo Massimo a Roma

Travis Scott with the greatest concert walkout of all time 🤯⁉️ pic.twitter.com/XXccN74ckN

— TRAVIS SCOTT FANS 🔥 (@LaflameScott) August 7, 2023

Travis Scott going crazy while Ye is performing 'Can’t tell me nothing' 😭❤️ pic.twitter.com/kfgFHxW3Dz

— Donda Times (@dondatimes) August 7, 2023

“There is no UTOPIA without Kanye West, there is no Travis Scott without Kanye West. 🐐🐐 pic.twitter.com/q8sGPRuAfD

— LA FLAME (@TraviscoxtDaily) August 8, 2023
kanye west in uno dei momenti a volto scoperto sul palco del circo massimo
Kanye West in uno dei momenti a volto scoperto sul palco del Circo Massimo con Travis Scott

Sotto il palco, rischio di gravi conseguenze, dopo che qualcuno a quanto pare ha cominciato a spruzzare spray al peperoncino, oltre ad accendere fumogeni: attimi di panico e terrore, appunto, che hanno fatto temere potesse ripetersi una tragedia come quella che aveva visto come involontario coprotagonista proprio Travis Scott, all’Astroworld Festival di Houston nel 2021, dove nella calca ci furono otto morti.

“Dopo soli 10 minuti dall’inizio del concerto di Travis Scott al Circo Massimo – ha scritto un partecipante allo show sui social – un gruppo di decerebrati ha deciso di spargere tra la folla spray al peperoncino/veleno facendo scappare la maggior parte di noi in quella zona compreso me. Allora io mi chiedo come prima cosa quale trauma vi portate da piccolo per mettere a rischio la vita di migliaia di persone che erano lì per godersi un concerto e non certo per morire, poi mi chiedo, con un’affluenza di 100.000 persone, a Roma, a un concerto di una certa portata, dove sono i controlli? La colpa è di chi ha commesso questo gesto facendo star male centinaia di persone, mettendo a rischio la nostra vita con la calca di persone che provava a scappare e con lo spray, ma la colpa direi che è anche dei controlli inesistenti a un concerto di così grande portata. La ‘security’ si preoccupava solo di togliere i tappi dalle bottiglie, perché giustamente controllare zaini e borse varie era inutile vero? Se a qualche povero ragazzo presente lì fosse andata peggio? Se non fosse riuscito a scappare?”

Le denuncia sui social dopo l'uso di spray al peperoncino al Circo Massimo
Le denuncia sui social dopo l'uso di spray al peperoncino al Circo Massimo

Quanto al tremore, c’è chi durante il concerto (come Chiara Francini e Caterina Balivo) sui social ha parlato di terremoto a Roma, un terremoto che non sarebbe però stato registrato dall’Ingv: che si sta stato l’impianto di Scott a far “ballare” anche la città? Probabile...

20230808 122609269 7409
Chiara Francini su/contro Travis Scott
Travis Scott con alcuni calciatori della Roma
Travis Scott con alcuni calciatori della Roma

More

Travis Scott, prima grande popstar della trap, ci ha fregati: ma il pubblico del Circo Massimo a Roma è in grado di capirlo? O è... Utopia?

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Enigma in musica

Travis Scott, prima grande popstar della trap, ci ha fregati: ma il pubblico del Circo Massimo a Roma è in grado di capirlo? O è... Utopia?

Kanye West: “Tutti hanno dei valori, soprattutto Hitler: ha inventato le autostrade e…” E Musk lo sospende da Twitter

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Heil Ye!

Kanye West: “Tutti hanno dei valori, soprattutto Hitler: ha inventato le autostrade e…” E Musk lo sospende da Twitter

Tag

  • Musica
  • Concerti
  • Roma

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica

    di Riccardo Canaletti

    Quando tutti erano cantautori impegnati lui era già avanti e parlava del futuro: disinformazione, gossip, pigrizia. Cosa ci resta di Ivan Graziani, l'Andrea Pazienza della musica
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

State of the nation di Nicola Savino e Bassi Maestro è la boomerata perfetta per capire gli anni '80 (e dove nasce la trap?)

di Emiliano Raffo

State of the nation di Nicola Savino e Bassi Maestro è la boomerata perfetta per capire gli anni '80 (e dove nasce la trap?)
Next Next

State of the nation di Nicola Savino e Bassi Maestro è la boomerata...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy