image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Tricarico demolisce il Sanremo di Amadeus: “Ci può andare chiunque senza merito, una volta serviva la gavetta...”

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

19 ottobre 2023

Tricarico demolisce il Sanremo di Amadeus: “Ci può andare chiunque senza merito, una volta serviva la gavetta...”
Tricarico è tornato con il sequel di “Mi state tutti immensamente e profondamente sul ca**o 1” e lancia (in un'intervista) una stoccata ad Amadeus e al suo festival mettendo in dubbio anche il successo di pubblico. Lui, che è stato anche bocciato da quelle parti, non ci gira intorno: “Sanremo è diventato un format, una volta si andava dopo aver pubblicato dei dischi...” E se la prende coi social tossici...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Ve lo ricordate Tricarico? Il cantante che nel 2000 cantava “Putt*na la maestra”... noi non abbiamo mai capito quella canzone eppure ce la cantavamo di gusto. Quando si è intuito però che dietro quell’aspetto così distaccato, quasi comico nella sua estrema serietà, si nascondeva in realtà un poeta, allora il grande pubblico lo ha messo da parte. Diciamolo pure, la discografia italiana potrebbe non essere più un posto per cantautori veri (e sottovalutati) come lui, ma Francesco Maria che è passato sulla scena quasi come un alieno adesso torna con l’effetto di un tornado. “Mi state tutti immensamente e profondamente sul ca**o 1”. Eh…come dargli torto?

20231019 185903271 2410
Tricarico e Amadeus

È questo il titolo del brano con cui è riapparso a marzo dopo due anni di silenzio musicale, e se la prende con Sanremo, con il politicamente corretto, con “chi usa i figli per fare soldi”, con le gare di canto e ballo, e un elenco infinito di altre cose, per cui serviva un sequel. Quindi un altro singolo (uscito qualche giorno fa) “Faccio di tutto”, presentato in un'intervista all'Adnkronos, in cui spara a zero; “dai ragazzi che hanno un rapporto coi social simile a quello che hanno i tossici con la droga...” al “Sanremo di Amadeus”, e “i ministri incompetenti e impreparati degli ultimi anni...”.

Tricarico
Tricarico

Del resto lui è un cantautore-pittore troppo avanti, che non sopporta l'omologazione regnante oggi e la trasformazione della musica in business. Uno che al Festival è andato tre volte (l'ultima nel 2011), sbotta dall'inizio: “Tanti cantanti arrivano dall'oggi al domani... una volta per andare a Sanremo dovevi aver già fatto una gavetta, pubblicato degli album. Io i primi quindici anni non andai perché bisognava avere una chiara e conclamata carriera, mi pare con tre album all'attivo. Oggi è diventato un format: vai direttamente a fare quella trasmissione e magari l'anno dopo sei ospite. È una roba che non ci si crede. Mancanza di competenza e di merito”. Sempre a proposito di Sanremo, ammette di aver ritentato: “Non mi hanno preso... e quest'anno non ci ho nemmeno provato. Ma trovo assurdo che una persona (Amadeus, ndr) abbia in mano il festival per 5 anni. In 5 anni, non dico che puoi cambiare il costume ma influenzare parecchio la scena e il gusto”.

Francesco Tricarico
Francesco Tricarico

Scettico persino sul successo di pubblico delle sue edizioni: “Io non credo a nulla, i numeri sono interpretabili. Con i numeri fanno quello che vogliono, lo abbiamo visto con la pandemia...” E ironizza sulla candidatura: “magari l'anno prossimo, sto lavorando a tante belle canzoni. Ma vedrete che ci sarà ancora Amadeus, mentre io alla direzione del festival vorrei un Francesco Mandelli, uno che osi e che non sclerotizzi le menti”. Necessità di cambiamento dunque, di un visionario un po' naif che abita un mondo a parte della canzone.

Amadeus
Amadeus

More

Lenny Kravitz ce l'ha più lungo dei Måneskin, sorpresa Emma, Queen Madonna e meno male che Daniele Silvestri c'è e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Musica leggerissima

Lenny Kravitz ce l'ha più lungo dei Måneskin, sorpresa Emma, Queen Madonna e meno male che Daniele Silvestri c'è e...

Romina Falconi è la Cardi B che l'Italia si merita

di Michele Monina Michele Monina

Romy from the block

Romina Falconi è la Cardi B che l'Italia si merita

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes

di Michele Monina Michele Monina

Rivoluzioni musicali

Arriva lo Stocazzismo Punk Vittoriano, il manifesto artistico che tifa per i Maneskin contro la musica usa e getta e la dittatura dell’algoritmo di Spotify e iTunes

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo

Top Stories

  • MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…

    di Beniamino Carini

    MUSICA IN CRISI? Parla Claudio Trotta che spiega cosa c’è dietro i (finti?) concerti sold out: biglietti omaggio, cachet alle stelle e club che chiudono: “Eventi enormi in posti inadatti, spettatori spremuti”. E su Ultimo, Vasco Rossi, Cremonini e Pezzali…
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...

    di Gianmarco Aimi

    LA VERITÀ, VI PREGO, SU DEN HARROW ! Intervista totale a Stefano Zandri: Tony Effe? "Generazione senza morale". La musica? "Sfruttato e finito sul lastrico". E su Tom Hooker e la major...
  • Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?

    di Riccardo Canaletti

    Non rompete il caz*o a Chiara Valerio su Gaza: davvero siamo quel Paese in cui vogliamo insegnare a David Grossman (che ha perso un figlio nel conflitto israelopalestinese) cosa deve dire sul genocidio e Netanyahu?
  • Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

    di Irene Natali

    Peccati Inconfessabili tra le serie più viste su Netflix: ma come siamo finiti a guardare le soap messicane? La verità è che lo abbiamo sempre fatto, dagli anni Ottanta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Romina Falconi è la Cardi B che l'Italia si merita

di Michele Monina

Romina Falconi è la Cardi B che l'Italia si merita
Next Next

Romina Falconi è la Cardi B che l'Italia si merita

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy