image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Una Nessuna Centomila o spin-off di Sanremo? Tagliati Bersani, Moro e l'applauso in memoria di Cecchettin: ma non doveva sensibilizzare sul femminicidio?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

9 maggio 2024

Una Nessuna Centomila o spin-off di Sanremo? Tagliati Bersani, Moro e l'applauso in memoria di Cecchettin: ma non doveva sensibilizzare sul femminicidio?
Ieri sera su Rai1 è andato in onda Una Nessuna Centomila, l'evento dall'Arena di Verona contro la violenza sulle donne. Venti cantanti sul palco, la maggior parte della stessa agenzia. Una coincidenza. Curiosamente tutti ex dei Sanremo di Amadeus (un'altra coincidenza!), che era alla guida dell'appuntamento. Da Amoroso a Emma, da Mannoia a Tananai, da Elodie ad Achille Lauro (che non sanno più dove mettere!), in pratica una serata cover del Festival, con esibizioni in duetto o soliste. In 3 ore di messa in onda si è scelto però di tagliare Samuele Bersani, Fabrizio Moro, oltre all'applauso in memoria di Giulia Cecchettin: ma non era un'occasione per sensibilizzare sul femminicidio?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

“Questa è una chiamata alle arti”, dice la padrona di casa, Fiorella Mannoia, nel racchiudere lo spirito di Una Nessuna Centomila, il doppio evento dall'Arena di Verona, trasmesso in un'unica puntata su Rai1. Una chiamata a cui hanno risposto oltre 20 nomi dello spettacolo (tutti o quasi della stessa agenzia!), che ricorda da vicino la serata cover di Sanremo: Amadeus guida il tutto, mentre i cantanti, protagonisti delle ultime cinque edizioni del Festival, duettano sui pezzi dei colleghi.

Ma non è il momento di pensare agli interessi personali (forse), è una serata collettiva, e c'è una causa più grande da sostenere, la lotta contro la violenza sulle donne. Così gli ospiti sfilano uno dopo l'altro con eleganza, quasi tutti in bianco o nero: Elodie e Tananai, in una versione di Tango da ricordare (e una Elodie più dea che mai), mentre Giuliano Sangiorgi ci emoziona con Meraviglioso, canzone stupenda di Modugno del 1968!

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Amadeus (@amadeusonoio)

Poi con Mannoia ed Ermal Meta ci trasporta in Estate, e insieme a Noemi e BigMama passa a Io che amo solo te, una poesia in musica di Sergio Endrigo. Ancora Annalisa con Sinceramente, che accompagnata da Alessandra Amoroso, Emma, Francesca Michielin e Noemi “interpreta” Nessun dolore (Lucio Battisti). Arriva il turno di Mahmood con Tuta gold, seguito dalla frenetica Apnea di Emma. Perché Sanremo è Sanremo.

Incedono Niccolò Fabi, Brunori Sas e Bersani che danno lezione di cantautorato sulle note di Offeso, mentre Amoroso si guadagna applausi col brano sanremese, Fino a qui. Mannoia fa il suo ritorno sul palco per cantare con Brunori l'inestimabile Due che come noi, e Ermal Meta con Paola Turci in Vietato morire, manifesto perfetto. Non poteva mancare il figliol prodigo, Achille Lauro (che non sanno più dove mettere!), con Fiorella Mannoia in C'est la vie e poi ancora con Emma in 16 Marzo: è come rivivere il Festival! Certo, per fare spazio ad Achille Lauro e altri sanremesi, la Rai rinuncia a Samuele Bersani che avrebbe duettato con Tananai su En e Xanax (un'altra perla) e Fabrizio Moro con Sei tu. Perché si sacrifica sempre il meglio, non è vero?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da UNA.NESSUNA.CENTOMILA - in Arena (@_.una.nessuna.centomila._)

Nel mezzo si solleva anche un appello, le parole sono quelle magistralmente recitate da Anna Foglietta e Massimiliano Caiazzo, nei panni di una coppia inghiottita in un vortice di possesso. I due attori hanno spiegato di aver costruito il loro discorso attingendo a conversazioni reali. Una denuncia necessaria. Peccato che poi si scelga di tagliare un altro momento, tratto dalla cronaca recente, quando l'intera platea si alza in piedi e applaude in memoria di Giulia Cecchettin. Una mossa inspiegabile, data la natura stessa dell'evento.

Tra un brano da sponsorizzare e l'altro siamo al finale corale con Nessuno mi può giudicare, presentato da Caterina Caselli in persona. Ecco, lo spin-off di Sanremo, in piena regola, per dare ufficialmente l'addio ad Amadeus (è la sua ultima presenza in prima serata). Ma siamo sicuri che sia la Rai a “spremerlo” fino all'ultimo e non viceversa?

Un concerto contro la violenza sulle donne e tagliano l'omaggio a Giulia Cecchettin.
La Rai sempre peggio #UnaNessunaCentomila pic.twitter.com/gkzXtqLHdS

— Fabiana Alba🌅 (@__Fabiana___) May 9, 2024
https://mowmag.com/?nl=1

More

Concerto Primo Maggio o Sanremo? (5): Achille Lauro le prova tutte (4), Ultimo si autocelebra (6), gaffe di Ermal (5), Massini anti-sfascista (10), Cosmo con bandiera della Palestina e...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Le pagelle anti-sfasciste

Concerto Primo Maggio o Sanremo? (5): Achille Lauro le prova tutte (4), Ultimo si autocelebra (6), gaffe di Ermal (5), Massini anti-sfascista (10), Cosmo con bandiera della Palestina e...

X Factor sul Nove, dopo Achille Lauro sembra fatta per Lazza tra i giudici. E prende forma il dopo Lucio Presta con l’accoppiata Amadeus-Salzano…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

quattro sì

X Factor sul Nove, dopo Achille Lauro sembra fatta per Lazza tra i giudici. E prende forma il dopo Lucio Presta con l’accoppiata Amadeus-Salzano…

Tag

  • Amadeus
  • Festival di Sanremo
  • Violenza sulle donne

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?

    di Beniamino Carini

    Concerto Blackpink a Milano, ma perché la girl band K-pop fa impazzire i giovanissimi (in particolare le ragazzine) Blink, che fanno pagare oltre 100 euro ai genitori per vedere Lisa, Jennie, Rosé and Jisoo da lontano all'Ippodromo Snai La Maura?
  • Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…

    di Giulia Ciriaci

    Non rompete il caz*o a Ultimo per le vacanze a Taormina: yacht da 50 milioni? “Tutto pagato dal clan dei tristoni”. Solo preso a noleggio, niente ostentazione. E sulla presunta crisi con Jacqueline…
  • "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop

    di Emiliano Raffo

    "APRIMI IL CU*O" è il tormentone dell'estate 2025? Tutto quello che sappiamo sulla canzone virale sui social (TikTok) e su Vera Luna, artista (vera o fake?) che stuzzica la sonnacchiosa estate pop
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Stefano Rapone, dall’esordio come “taglialegna” alla stand-up in Giappone. Intervista al comico-cartoon: “Politicamente corretto? Positivo”. E sulla Chiesa e la politica…

di Ilaria Ferretti

Stefano Rapone, dall’esordio come “taglialegna” alla stand-up in Giappone. Intervista al comico-cartoon: “Politicamente corretto? Positivo”. E sulla Chiesa e la politica…
Next Next

Stefano Rapone, dall’esordio come “taglialegna” alla stand-up...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy