image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Uomini e donne di Maria De Filippi, ecco perché la scelta di Gianmarco Steri (Cristina Ferrara) è la bomba nucleare di Berlusconi sugli ascolti (contro Sognando Ballando con le Stelle di Milly Carlucci)

  • di Irene Natali Irene Natali

31 maggio 2025

Uomini e donne di Maria De Filippi, ecco perché la scelta di Gianmarco Steri (Cristina Ferrara) è la bomba nucleare di Berlusconi sugli ascolti (contro Sognando Ballando con le Stelle di Milly Carlucci)
Uomini e donne per sfidare gli ascolti tv? Tensione alle stelle in studio, occhi puntati sul tronista nel momento della sua scelta. Gianmarco non tentenna: fa il nome di Cristina e… Ecco com’è andata

di Irene Natali Irene Natali

Ecco che succede a “indispettire” Piersilvio Berlusconi. Settimane a scrivere che Canale 5 è nel caos totale, che l'access prime time non traina pubblico alla prima serata, che il sovraffolamento di reality nuoce gravemente al reality che verrà dopo, ed ecco che lui tira fuori l'artiglieria pesante: Uomini e Donne. Niente di meno che la scelta di Gianmarco Steri, registrata e piazzata in prima serata senza trucchi né inganni; e nemmeno montaggio, dato che la De Filippi, alle 21.30, ha aperto con “Buongiorno”. Così ieri sera, mentre su Rai 1 si sgambettava da Milly Carlucci, Canale 5 trasmetteva la decisione finale di Gianmarco Steri, sul trono da gennaio. Nadia o Cristina, chi avrà fatto breccia nel cuore del 29enne? Domanda che sarebbe stato giusto porsi, ma che non s'è posto nessuno perché lo spoiler era già vecchio di un paio di settimane (Cristina comunque, la risposta è Cristina). Per l'occasione, proprio perché Piersilvio ha deciso di tirare fuori l'artiglieria pesante, è sceso in campo anche il Tg5 con un minuto e mezzo - 1.34 per l'esattezza - di servizio agiografico sul bel parrucchiere romano, le 8mila candidature arrivate in redazione per accaparrarselo, la “puntata evento”, Maria che da quasi 30 anni tiene il pubblico davanti a troni, gente che corteggia, gente che si fa corteggiare. Ave, o Maria.

20250531 095652174 9005
Uomini e donne Dal programma di Canale 5

Riassunto delle puntate precedenti: Steri era entrato a Uomini e Donne come corteggiatore. Scartato da Martina De Ioannon, è uscito dagli studi Elios per rientrarci dal portone principale a inizio anno, stavolta come tronista. Dopo mesi di tribolazioni sentimentali, eccolo dunque che si ritrova tra due fuochi: Cristina Ferrara e Nadia Di Diodato. Anziché trasmettere la scelta nel pomeriggio, Uomini e Donne è stato sospeso giovedì e venerdì, per poi passare in prima serata. Ma il “buongiorno” della De Filippi e il suo jeans non mentono: non lo sapeva nemmeno lei. Ieri sera dunque, è andato in scena l'horror vacui defilippiano in tutto il suo splendore: le esterne che sembrano posate anche quando si spacciano per momenti spontanei, una qualche terribile canzone di Laura Pausini a fare da colonna sonora, le lettere, la parola “percorso” ripetuta continuamente. Tina Cipollari e Gianni Sperti per una volta poco parlanti. C'è nervosismo nell'aria: Gianmarco ha gli occhi lucidi; le ragazze non riescono a parlare, tanto sono agitate nei loro vestiti eleganti. Li vediamo nell'ultima esterna, durante la quale il tronista conosce persino i genitori di Nadia e Cristina. Poi piovono lettere: non un copione originalissimo, per un programma della De Filippi. Steri legge la propria, in cui confida di aver passato un momento molto difficile prima di entrare nel programma; la De Filippi legge quella della redazione e del gruppo di lavoro per ringraziarlo. Adesso è tempo di decidere: le luci si abbassano, il momento è solenne. Purtroppo per Nadia, Gianmarco ha capito che non ci può essere niente di più; a lei non rimane che andarsene in camerino. Va meglio a Cristina, che Steri vorrebbe continuare a frequentare fuori dal programma. Pioggia di petali finti sulla nuova coppia e ci si rivede a settembre. Nel frattempo, di là Milly Carlucci controlla ogni blocco pubblicitario e va in pubblicità appena ci va Uomini e Donne. Perché a Uomini e Donne la trama e la recitazione saranno pure scarsine, ma sempre meglio non distrarsi: non sia mai che qualcuno prenda in mano il telecomando, cambi su Canale 5, ci trovi tutta la bruttura televisiva di cui è capace, e ne rimanga risucchiato. Del resto, facile criticare il trash di Uomini e Donne: Piersilvio va capito. In attesa di Temptation Island, come artiglieria pesante, questa era l'unica De Filippi rimasta.

20250531 095715294 2467
Cristina a Uomini e donne
https://mowmag.com/?nl=1

Tag

  • share
  • ascolti tv
  • Cristina Ferrara
  • Gianmarco Steri
  • share
  • ascolti tv
  • Cristina Ferrara
  • uomini e donne
  • Ballando con le stelle
  • Canale 5
  • Maria De Filippi
  • Trash
  • Gossip
  • Amore
  • Berlusconi
  • Mediaset
  • Cultura
  • Televisione
  • critico televisivo
  • Gianmarco Steri
  • Milly Carlucci

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Irene Natali Irene Natali

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il critico Valerio Visintin distrugge Carlo Cracco e la sua “cotoletta alla milanese”: “Pane fritto a 40 o 50 euro? Geniale. Prossima ricetta l’acqua calda”. E su Italia Squisita che pubblica la videoricetta…

di Riccardo Canaletti

Il critico Valerio Visintin distrugge Carlo Cracco e la sua “cotoletta alla milanese”: “Pane fritto a 40 o 50 euro? Geniale. Prossima ricetta l’acqua calda”. E su Italia Squisita che pubblica la videoricetta…
Next Next

Il critico Valerio Visintin distrugge Carlo Cracco e la sua “cotoletta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy