image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Valentina Nappi replica a Sgarbi:
"Il suo tre in matematica gli impedisce
di capire la sensibilità degli artisti".
E su Marina Abramović...

  • di Valentina Nappi Valentina Nappi

20 giugno 2022

Valentina Nappi replica a Sgarbi: "Il suo tre in matematica gli impedisce di capire la sensibilità degli artisti". E su Marina Abramović...
L’evento “Annusa Valentina Nappi” al museo di Casoria ha scatenato diverse polemiche, trovando però l’approvazione un po’ a sorpresa di Vittorio Sgarbi: l’ha accostata a Marina Abramovich, oltre a lodare il direttore del museo campano e a rilanciare dando consigli all’autrice della performance: "Può fare corsi di erotismo igienico, ed educare i giovani sulla pulizia sessuale". Ma Valentina Nappi ha deciso di replicare al critico d’arte e, in esclusiva per MOW, ha spiegato perché a suo dire Sgarbi “è un populista dell’arte” e “il suo tre in matematica lo condannano a non poter cogliere la sensibilità di un Brunelleschi o di un Piero della Francesca”. Ma non solo, visto che ha rispedito al mittente anche il paragone con la "nonna della performance art"…

di Valentina Nappi Valentina Nappi

Vittorio Sgarbi che dice di apprezzare la mia performance è come il proverbiale orologio rotto che può segnare l'ora esatta. È un populista dell'arte, un interprete della sensibilità della casalinga di Voghera, dell'elettore medio di Matteo Salvini, di coloro che considerano Michelangelo espressione di una civiltà in salute e Duchamp espressione di una civiltà in declino. Non ha alcuna comprensione dell'arte dalle avanguardie storiche in poi e in realtà non può capire nemmeno il Rinascimento: i suoi tre in matematica - più precisamente la sua non comprensione e dunque non amore viscerale per la matematica - lo condannano a non poter davvero cogliere la sensibilità (non le tecniche, non i calcoli: la sensibilità) di un Brunelleschi o di un Piero della Francesca. Come può parlare di armonia uno che non possiede l'hardware cognitivo per capire (nemmeno se provasse a studiarlo per anni) cosa sia una coppia di funtori aggiunti?

20220619 222838796 5793
La "body performance" di Valentina Nappi del CAM, il Contemporary Art Museum di Casoria

Tornando alla mia performance, essa ovviamente non c'entra nulla con le velleità di Marina Abramović. Le sue erano e sono strizzatine d'occhio alla banale cultura woke, femminista, liberal che era ed è dominante in certi ambienti. Marina Abramović era ed è una delle espressioni più banali e stereotipate di un certo spirito del tempo. Io faccio l'opposto: mi oggettifico, faccio gridare le femministe allo scandalo, al sacrilegio. Ed espando realmente l'orizzonte sensoriale del linguaggio artistico. Anzi, non artistico: perché per me la categoria arte, così come concepita fino a Duchamp, è morta, è un simulacro per feticisti necrofili. Io vado nei musei per profanarli. Non uso (come fa l'arte) la pornografia e l'oggettificazione in chiave critica: la celebro.

More

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

La Venere pornostar

“Annusa Valentina Nappi”, Vittorio Sgarbi rilancia: “Bene fare sesso nei musei, l'ho già fatto e lo consiglio”

Rocco, il presidente di tutte le (pornoattrici) italiane

di Niccolò Fantini Niccolò Fantini

Elezioni ed erezioni

Rocco, il presidente di tutte le (pornoattrici) italiane

Terremoto OnlyFans: vietata la pornografia. Ecco chi finora ha guadagnato milioni e da ottobre dovrà cambiare mestiere (o piattaforma)

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lavoratrici del sesso in rivolta

Terremoto OnlyFans: vietata la pornografia. Ecco chi finora ha guadagnato milioni e da ottobre dovrà cambiare mestiere (o piattaforma)

Tag

  • Culture
  • Valentina Nappi
  • Vittorio Sgarbi

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…

    di Irene Natali

    Money Road (Sky), le pagelle della puntata finale: Yaser dà la colpa a Danielle (-10), Roberta finta tonta (2), Benedetta protesta (7). E Fabio Caressa? Mentre Alvise e Grazia…
  • Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...

    di Gian Paolo Serino

    Abbiamo letto L’Anniversario (Feltrinelli), il libro vincitore del Premio Strega di Andrea Bajani, ma com'è? Un giovane Holden del 2025, ma condito di fascismo e patriarcato...
  • Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”

    di Viola Di Grado

    Abbiamo letto il libro postumo di Michela Murgia, “Anna della pioggia” (Einaudi, 2025): ma com’è? L’ultimo regalo della scrittrice, che ci ricorda come resistere al patriarcato: “Abbiamo dovuto diventare capaci di sognarci fuori dai sogni degli uomini”
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi è davvero Alessio Loparco di Temptation Island, asfaltato dalla fidanzata Sonia Mattalia dopo un giorno? Abbiamo trovato i suoi profili social: tra campionati vinti a calcio, Ruzzle, tartarughe e baci, perché lei lo segue ancora su Instagram?

di Valentina Nappi Valentina Nappi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa c’è più vero di un porno? Perché guardando “Pleasure” si capisce il senso dell’industria hard

di Riccardo Belardinelli

Cosa c’è più vero di un porno? Perché guardando “Pleasure” si capisce il senso dell’industria hard
Next Next

Cosa c’è più vero di un porno? Perché guardando “Pleasure”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy