image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

X Factor, l’ex vincitrice Sarafine: “Un trauma è per sempre”. E sull’uscita del nuovo Ep e il singolo presentato al talent di Sky...

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

28 novembre 2024

X Factor, l’ex vincitrice Sarafine: “Un trauma è per sempre”. E sull’uscita del nuovo Ep e il singolo presentato al talent di Sky...
Sarafine, vincitrice di X Factor nel 2023, pubblica il 6 dicembre il suo primo Ep ufficiale “Un trauma è per sempre”. Un progetto introspettivo, con un mix di sonorità che rimandano perfettamente all’identità dell’artista, che dopo il talent show non ha cercato scorciatoie, lavorando a ogni suo brano, dalla scrittura alla produzione…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

“Il silenzio approfondisce la parole, senza silenzio non c’è musica, ma solo rumore”. Le parole del filosofo sudcoreano Byung-chul Han si adatta perfettamente anche a Sarafine, vincitrice dell’ultima edizione di X Factor, che il 6 dicembre pubblicherà il suo primo EP ufficiale “Un trauma è per sempre”. Dalla vittoria del talent show Sarafine ha sempre evitato le scorciatoie, scrivendo, cantando, suonando e producendo ogni singolo brano. Ha passato mesi in studio e ha portato avanti un tour estivo che ha toccato tutta l’Italia, con la sua musica che può e vuole essere una vera e propria forma d’arte, che riesca a tenere insieme i pezzi di chi, come lei, si sente fragile e indistruttibile allo stesso tempo.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/
Serafine
Sarafine Elisa Hassert

Tra i brani del progetto troviamo anche “Malati di gioia”, con cui si fatta conoscere a X Factor, e “Control Freak”, singolo che ha segnato l’inizio di questa avventura discografica. “Annuncio l’uscita del mio Ep ‘Un trauma è per sempre’ che potrete ascoltare dal 6 dicembre e sono molto commossa e orgogliosa. Questa raccolta di canzoni contiene un lavoro introspettivo che faccio da anni e l’ho buttato giù con una spontaneità che mi ha sorpreso” ha raccontato Serafine a proposito del progetto. “Un trauma è per sempre” si preannuncia come una raccolta di brani che vanno dall’elettronica alla dubstep, dalla techno al pop, con testi in italiano e inglese che vogliono riflettere la visione del mondo di Sarafine. “Di recente mi è stato chiesto come definirei me e la mia musica e io, non sapendo cosa rispondere, l’ho chiesto a un amico. La sua risposta è stata: ‘tu sei cruda, ma un crudo che fa bene’”. E ha concluso: “Ecco, io spero tanto di farvi bene e se siete a pezzi come me nella foto che ho scelto per la copertina vi auguro di riappropriarvi di quel filo di vulnerabilità che vi tiene insieme, perché è grazie a quel filo che ce la farete. Ve lo giuro, ce la farete!”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

via alle scommesse?

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

Abbiamo ascoltato gli inediti di X Factor 2024, le pagelle: la qualità vince con Francamente (8), Lowrah ha più autori che sostanza (2), Lorenzo Salvetti clone di Achille Lauro (5). E sugli altri brani...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

momento decisivo

Abbiamo ascoltato gli inediti di X Factor 2024, le pagelle: la qualità vince con Francamente (8), Lowrah ha più autori che sostanza (2), Lorenzo Salvetti clone di Achille Lauro (5). E sugli altri brani...

I The Foolz dopo l’eliminazione a X Factor: “Usciti in modo laido dopo un solo minuto di esibizione... Brutto”. Il rimorso? “Non aver cantato Marracash. Avevamo una ballad, ma…” E su Jake La Furia, il televoto e l’esperienza su Sky…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

First reaction...

I The Foolz dopo l’eliminazione a X Factor: “Usciti in modo laido dopo un solo minuto di esibizione... Brutto”. Il rimorso? “Non aver cantato Marracash. Avevamo una ballad, ma…” E su Jake La Furia, il televoto e l’esperienza su Sky…

Tag

  • X Factor
  • Musica
  • Album

Top Stories

  • Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)

    di Riccardo Canaletti

    Ma come si pronuncia il nome del Nobel per la letteratura 2025? Siamo gli unici così onesti da dirvi che László Krasznahorkai non sappiamo chi sia (ma proviamo a dirvelo lo stesso)
  • Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?

    di Riccardo Canaletti

    Scandalo San Carlo, anche Fedora Sorrentino, come Spedaliere e Tzempetonidis, assunta per un ruolo che prima non esisteva: ma quante cariche si sono inventati?
  • E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...

    di Matteo Cassol

    E se qualcuno vi dicesse che “Una battaglia dopo l’altra” di Anderson con DiCaprio non è un capolavoro (né è un film attuale)? Lo fa Bret Easton Ellis. E la rivoluzione...
  • Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”

    di Leonardo Caffo

    Intervista dolce, violenta, vera ad Anna Negri: “Mio padre Toni? Voleva cambiare il mondo, ma non si accorgeva dei rapporti di potere con mia madre e me”
  • Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...

    di Gianmarco Serino

    Ma perché non mi sono ubriacato al release party del nuovo disco di Irama? Non ne ho idea. Il reportage...
  • La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

    di Cosimo Curatola

    La folle storia del Supersonic Record Store, che da Foligno porta la gente a New York partendo da un ex cinema a luci rosse

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Andrea Pinketts, vieni fuori! Quanto ci manca lo scrittore, a 40 anni dal suo esordio? E con un calembour avrebbe spazzato via amichettismo e ipocrisia di Più libri più liberi…

di Ottavio Cappellani

Andrea Pinketts, vieni fuori! Quanto ci manca lo scrittore, a 40 anni dal suo esordio? E con un calembour avrebbe spazzato via amichettismo e ipocrisia di Più libri più liberi…
Next Next

Andrea Pinketts, vieni fuori! Quanto ci manca lo scrittore, a...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy