image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

I The Foolz dopo l’eliminazione a X Factor: “Usciti in modo laido dopo un solo minuto di esibizione... Brutto”. Il rimorso? “Non aver cantato Marracash. Avevamo una ballad, ma…” E su Jake La Furia, il televoto e l’esperienza su Sky…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

28 novembre 2024

I The Foolz dopo l’eliminazione a X Factor: “Usciti in modo laido dopo un solo minuto di esibizione... Brutto”. Il rimorso? “Non aver cantato Marracash. Avevamo una ballad, ma…” E su Jake La Furia, il televoto e l’esperienza su Sky…
Cosa pensano i The Foolz della loro eliminazione al ballottaggio? “Modo laido di uscire”. Perché? Lo spiegano ora che sono fuori dal programma dando un giudizio generale sul programma, la loro partecipazione e i nuovi progetti. Jake La Furia, il loro giudice, i ritmi nel programma Sky, la cover di Salmo e il televoto che li ha schioccati

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

I The Foolz sono gli ultimi concorrenti a essere usciti da X Factor. Il gruppo di Jake La Furia, un po’ The Doors un po’ folk, sono andati al ballottaggio con “Un’esibizione che a noi e al pubblico era piaciuta molto, eravamo ovviamente gasati ma con le spalle belle larghe”. Tuttavia hanno perso proprio per via del voto del pubblico, dopo il tilt (parità assoluta) dei giudici. Una conclusione che, dicono, non si aspettavano: “I The Foolz non sono mai stati al ballottaggio. Siamo usciti nel modo più laido possibile alla giostra dopo un minuto di esibizione. Abbiamo fatto l’esibizione e siamo, ahimè, usciti incredibilmente, infatti siamo rimasti scioccati”. Il rimorso è quello di non aver potuto mostrare un’altra parte della band, quella meno rock e più romantica: “La seconda manche avremmo dovuto portare un brano di Marracash, Niente canzoni d’amore, fatta al pianoforte, mostrando il nostro lato più emozionale, più ballad, puntavamo tutto anche sulla seconda manche per far capire al pubblico chi siamo veramente… quindi sì, non ci aspettavamo di essere eliminati, e mai al ballottaggio ragazzi. Un minuto di esibizione e via è brutto… ma doveva andare così”.

I The Foolz
I The Foolz
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Se ne vanno comunque soddisfatti e consapevoli di come funziona il gioco: “Il bilancio è positivo, tutti contenti, a parte qualche dettaglino che ci faceva un po’ girare le scatole. Bilancio molto positivo. Ovviamente un’esperienza tosta per quanto super positiva, perché comunque vieni spremuto fino all’osso in quel periodo, ma è una cosa che si sa quando la si va a fare, quindi devi essere pronto anche a interfacciarti con le telecamere tutti i giorni, a gestire tu i tempi di riposo per arrivare fresco e rigenerato durante gli impegni della giornata”. È un programma che ti dà l’idea di cosa voglia dire lavorare a certi livelli e con molta pressione addosso, un buon punto di partenza, anche grazie alla guida dei giudici, che diventano coach. Nel loro caso si parla di Jake La Furia, che con Novanta minuti di Salmo ha cercato di ritagliare per loro uno spazio non solo nel programma ma, ipoteticamente, anche fuori nel mercato discografico di oggi: “L’esperienza con Jakie è stata pazzesca, anche conoscere una persona come lui, che ha fatto la sua carriera, che sta facendo ancora la sua carriera; ricevere consigli da una persona che riesce a lavorare con la musica. Ci ha fatto crescere molto, poi lui era molto presente, anche sull’attitude”. Ora si tratta di continuare, quindi, fuori da Sky, da X Factor e senza le rotelle targate Jake La Furia. “La vita nel programma è diversa dalla vita fuori dal programma. Siamo contenti di scrivere nuovi pezzi qui in casetta, in studio, e di preparare un concerto in giro per l’Italia. Quindi veniteci ad ascoltare. Sempre e solo i The Foolz”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

via alle scommesse?

X Factor 2024, ecco il vincitore (secondo i bookmaker). Pronti a scommettere? E sui giudici Manuel Agnelli, Jake La Furia, Achille Lauro e Paola Iezzi…

Giulia Mei, da esclusa a X Factor a simbolo femminista con “Bandiera”? Ecco perché la consigliera di Genova che ha confessato lo stup*o a dodici anni ha citato i versi della sua canzone (e ora è diventata virale sui social)

di Michele Monina Michele Monina

Un manifesto

Giulia Mei, da esclusa a X Factor a simbolo femminista con “Bandiera”? Ecco perché la consigliera di Genova che ha confessato lo stup*o a dodici anni ha citato i versi della sua canzone (e ora è diventata virale sui social)

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

che follia

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…

Tag

  • Cronaca
  • Jake La Furia
  • Marracash
  • Musica
  • Salmo
  • Sky
  • X Factor

Top Stories

  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

E se Caffo fosse il Basciano della Letteratura? E se chi legge più Libri, in Italia, è proprio il meno Libero? Riflessioni sul pensiero libero spiegando la vicenda Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio e Zerocalcare a chi non gliene frega un Caffo

di Moreno Pisto

E se Caffo fosse il Basciano della Letteratura? E se chi legge più Libri, in Italia, è proprio il meno Libero? Riflessioni sul pensiero libero spiegando la vicenda Più Libri Più Liberi, Chiara Valerio e Zerocalcare a chi non gliene frega un Caffo
Next Next

E se Caffo fosse il Basciano della Letteratura? E se chi legge...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy