image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…

  • di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

26 novembre 2024

Finale di X Factor a Napoli, occhio alla truffa: biglietti-invito esauriti, ma sul web c’è chi li vende a prezzi gonfiati. Ecco quanto chiedono…
I biglietti (gratuiti) per la finale di X Factor in piazza del Plebiscito a Napoli, il prossimo 5 dicembre, sono andati subito sold out. E come spesso capita, c’è già chi ha iniziato a rivenderli online a cifre tutt'altro che abbordabili. Il secondary ticketing è un problema sempre più rilevante nel nostro Paese, e se si cominciano a rivendere pure i biglietti per gli eventi gratuiti…

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

La finale di X Factor 2024 si avvicina. Il prossimo 5 dicembre, per la prima volta, il talent show di Sky arriverà a Napoli, in piazza del Plebiscito. I biglietti per l’evento, gratuiti, sono andati subito sold out, sia il 30 ottobre, giorno del primo rilascio, che a seguito dell’annuncio della conduttrice, Giorgia, di una seconda disponibilità di biglietti, disponibili da venerdì 22 novembre ed esauriti nelle prime due ore. Sui social è già iniziata la “caccia” ai biglietti per la finale, con tantissime richieste. E, come forse era prevedibile, c’è anche chi ha iniziato a rivenderli online, a prezzi tutt’altro che modici.

20241126 105133670 8265
Uno degli annunci per la rivendita dei biglietti per la finale di X Factor 2024
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Anche in questo caso, quella che dovrebbe essere una festa non solo per gli artisti protagonisti di X Factor, ma anche per il pubblico, diventa un’occasione per fare soldi e l’ennesimo “business parallelo”. Quello del mercato secondario in Italia è uno dei tanti problemi all’ordine del giorno in Italia quando si parla di musica. E vedere i biglietti per la finale di X Factor rivenduti a cifre che oscillano dagli ottanta ai centotrenta euro, è una delle tante dimostrazioni di come continuiamo a sottovalutare il problema. La finale di X Factor sarà un’occasione unica per tantissimi per vedere dal vivo non solo gli artisti in gara, ma anche i giurati Manuel Agnelli, Jake La Furia, Paola Iezzi e Achille Lauro, che canteranno insieme ai loro concorrenti. Inoltre, il super ospite della finale a Napoli sarà Robbie Williams. Insomma, quello che si prefigura come un grande momento di festa non dovrebbe essere “compromesso” dal secondary ticketing. E la domanda sorge spontanea: si farà, o perlomeno si proverà, a fare qualcosa per contrastare l’ennesima rivendita di biglietti, per altro disponibili gratuitamente? 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

è la verità?

Paola Iezzi su Pezzali e Claudio Cecchetto (che difende Repetto, ex 883): “Max non è un ingrato”. E racconta quando le chiese di lavorare con Jake La Furia (come a X Factor): “Una volta piansi prima di intervistare Nek e…”

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al quinto live? Mimì dovrebbe mollare la cumbia (10), Punkcake pericolosa follia (9), con Lowrah arriva il reggaeton (6). E i giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Manuel Agnelli…

di Clara Moroni Clara Moroni

viper room

X Factor 2024, come cantano i concorrenti al quinto live? Mimì dovrebbe mollare la cumbia (10), Punkcake pericolosa follia (9), con Lowrah arriva il reggaeton (6). E i giudici Achille Lauro, Paola Iezzi, Jake La Furia e Manuel Agnelli…

Abbiamo ascoltato gli inediti di X Factor 2024, le pagelle: la qualità vince con Francamente (8), Lowrah ha più autori che sostanza (2), Lorenzo Salvetti clone di Achille Lauro (5). E sugli altri brani...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

momento decisivo

Abbiamo ascoltato gli inediti di X Factor 2024, le pagelle: la qualità vince con Francamente (8), Lowrah ha più autori che sostanza (2), Lorenzo Salvetti clone di Achille Lauro (5). E sugli altri brani...

Tag

  • Musica
  • programma
  • Televisione
  • X Factor

Top Stories

  • FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…

    di Riccardo Canaletti

    FIGLIETTISMO D’ARTE: Ma vi sembra normale che al Teatro San Carlo di Napoli il figlio della Direttrice generale Emmanuela Spedaliere sia stato assunto come Direttore artistico delle Officine San Carlo? E ora gli prolungano il contratto fino a…
  • Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere

    di Riccardo Canaletti

    Abbiamo letto “Il giorno dell’ape” di Paul Murray, che ha vinto il Premio Strega Europeo: ma davvero è “il più bel libro dell’anno” (cit. Bret Easton Ellis)? Spoiler, no. Ecco due romanzi usciti quasi in contemporanea che dovreste leggere
  • Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…

    di Aldo Nove

    Perché dimenticate Garbo, il più grande poeta in musica? Altro che De André, Guccini, De Gregori e Vecchioni, riascoltate la sua discografia che porta oltre le Colonne d’Ercole del già sentito…
  • Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia

    di Cosimo Curatola

    Abbiamo ascoltato in anteprima Ranch di Salmo: essere invecchiati è crudele ma averlo fatto così è un lusso. La recensione di MOW traccia per traccia
  • Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."

    di Alberto Bertoli

    Abbiamo fatto ascoltare "Tutto", il disco di Eugenio Finardi, ad Alberto Bertoli. Il risultato? "Ma non si era stufato? Tra canzoni blockchain, amori sconfinati e fisica quantistica, meno male che ci aveva raccontato una bugia..."
  • ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

    di Riccardo Canaletti

    ⁠⁠Se avete amato Joel Dicker e Stephen King amerete questo bestseller: abbiamo letto “Kala” di Colin Walsh (Fazi), ma com’è? Un giallo page-turner che ha tutto: l’adolescenza, l’amore, l’invidia. E una ragazza scomparsa...

di Benedetta Minoliti Benedetta Minoliti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Abbiamo visto al cinema “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, ma com’è? Tra italiani che ce la fanno, “poveri e non immigrati”, più di un film è una favola politica...

di Domenico Agrizzi

Abbiamo visto al cinema “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, ma com’è? Tra italiani che ce la fanno, “poveri e non immigrati”, più di un film è una favola politica...
Next Next

Abbiamo visto al cinema “Napoli – New York” di Gabriele...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy