image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zerocalcare a Venezia steso da Il maestro: “Aveva tutti gli ingredienti per farmi schifo al caz*o. Invece mi è piaciuto. Me so rincoglionito? Favino spacca”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

2 settembre 2025

Zerocalcare a Venezia steso da Il maestro: “Aveva tutti gli ingredienti per farmi schifo al caz*o. Invece mi è piaciuto. Me so rincoglionito? Favino spacca”
Zerocalcare racconta Venezia disegnando pagelle su Instagram. Entra a vedere Il maestro convinto che gli farà “schifo al caz*o” e ne esce steso: “Favino spacca”. La critica vera oggi passa da chi ha il coraggio di cambiare idea

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

A Venezia, tra lustrini e gente che se la tira, la cosa più vera l’ha fatta uno che al cinema ci va già col dente avvelenato. È Zerocalcare, e sta raccontando la Mostra con le sue recensioni disegnate su Instagram per Best Movie. Un foglio bianco, un pennarello, la voce sua che ormai conosciamo, le incursioni del “prof. Checco” e nessuna voglia di fare il critico, che poi è il motivo per cui lo è diventato meglio di tanti altri. Non cerca il colpo ad effetto, non si mette in posa, non gli frega di piacere. Dice le cose come gli vengono. E quando entra in sala a vedere Il maestro di Andrea Di Stefano, lo fa già col piede storto: “So entrato in sala pensando sicuro me fa schifo al cazzo. Aveva tutti gli ingredienti per farmi schifo al cazzo. L'unica cosa de cui me fotte meno della musica lirica? E pure meno de come funziona un motore ibrido? È il tennis.” È proprio da lì che parte la forza del suo racconto. Non fa finta di essere oggettivo, non ci gira intorno. Parte prevenuto, come chiunque, solo che lui te lo dice. E poi succede che il film gli piace. Sul serio. “Invece mi è piaciuto. Me so rincoglionito? So diventato un pappamolla? Può esse, che cazzo devo fa.”

Zerocalcare
Michele Rech, Zerocalcare

Ecco, questo è parlare di cinema senza parafrasare. È ammettere che un film può entrarti dentro anche se parte da cose di cui non te frega un cazzo di capire. Il maestro, che sulla carta è una roba di tennis, riesce nell’impensabile: coinvolgere pure chi pensava di odiarlo. E a fare la differenza, dice Zerocalcare, è Favino: “Il film fa deprime e ride insieme. Lo devo di’: Favino spacca proprio er culo. Nun è er film che m’è piaciuto de più della Mostra, ma quello che m’ha sorpreso maggiormente.” Non serve altro. In tre frasi, ha fatto più lui per questo film che tutta la stampa specializzata messa insieme. Perché non ha bisogno di convincerti. Ti dice solo che ci è entrato storto e ne è uscito spiazzato. È questo che manca oggi alla critica: lo spazio per dire “oh, pensavo fosse una merda e invece m’ha fregato”. Senza vergognarsene, senza costruire paroloni, senza impacchettare la sorpresa. Zerocalcare non prende sul serio manco sé stesso, e proprio per questo le cose che dice hanno più peso. Perché sono oneste. E il fatto che uno come lui esca da Il maestro dicendo che Favino “spacca er culo” vale più de duemila parole su regia, fotografia o montaggio. Perché se Favino spacca, lo vedi. E se lo dice uno che odia er tennis, c’hai solo da credeje.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

severo ma giusto

Zerocalcare è al festival di Venezia: “A me non me ne frega un caz*o di Maria Callas”. E su Disclaimer e Valerio Mastandrea…

Tag

  • Pierfrancesco Favino
  • Cinema
  • Festival di Venezia
  • recensione
  • Zerocalcare

Top Stories

  • La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari

    di Riccardo Canaletti

    La strana storia dalla società delle pulizie del Teatro San Carlo che si fa pagare meno per vincere il bando, ma da mesi chiede migliaia di euro di straordinari
  • I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata

    di Ottavio Cappellani

    I libri scritti con l'IA invaderanno le classifiche e stermineranno i produttori di Bestseller. È così che la Scrittura, quella vera, vincerà. L'ho fatto e vi racconto com'è andata
  • La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)

    di Irene Natali

    La discesa infelice di Amadeus: da re della discografia e di Sanremo a La Corrida sul Nove (che nessuno considera veramente)
  • “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta

    di Riccardo Canaletti

    “Sono entrata da padrona, non uscirò da cameriera”, indovinate chi lo ha detto? Al Teatro San Carlo sono partite le ispezioni ministeriali e ora Macciardi potrebbe cancellare le nomine al centro dell’inchiesta
  • In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”

    di Fulvio Abbate

    In risposta a Chiara Valerio che commenta Pasolini: cara, Pier Paolo non era un'eroina da Pride tra Lady Oscar e Occhi di gatto. Né un simbolo come il tuo “dentifricio gay”
  • Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

    di Riccardo Canaletti

    Frankenstein su Netflix? Il vero mostro è la durata: i “grandi” film evento sono diventati noiosi e Jacob Elordi travestito da mostro sembra il protagonista di un romance

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È il ritorno del teen drama? Da The Turnarounds e L'Estate nei tuoi occhi su Amazon Prime a Uno Splendido Errore su Netflix, gli adolescenti dominano le classifiche streaming

di Irene Natali

È il ritorno del teen drama? Da The Turnarounds e L'Estate nei tuoi occhi su Amazon Prime a Uno Splendido Errore su Netflix, gli adolescenti dominano le classifiche streaming
Next Next

È il ritorno del teen drama? Da The Turnarounds e L'Estate nei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy