image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Zorzi non ha capito Saramago,
ma Saramago aveva già capito
tutto di quelli come Zorzi

  • di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

19 settembre 2023

Zorzi non ha capito Saramago, ma Saramago aveva già capito tutto di quelli come Zorzi
Tommaso Zorzi in una storia Instagram critica lo scrittore José Saramago: “Frasi molto lunghe e poche virgole…non ama molto la punteggiatura vero?”. Ma dopo la polemica che è scoppiata pubblica altri video dove recensisce il libro Cecità e lo definisce "un capolavoro". A parte le critiche che può aver ricevuto, Franz Di Maggio, amico personale proprio dello scrittore portoghese, spiega all'ex gieffino il perché di quella scrittura e come mai ha vinto il Nobel

di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

Non griderò lo sgarbiano e sgarbato "capra, capra, capra" caro Tommaso Zorzi. Sei la rappresentazione giusta di questa umanità nella quale José Saramago e io facciamo fatica a riconoscerci. Un'umanità di ignoranti, nel senso letterale del termine. Persone che non sanno, non conoscono. Non è colpa tua caro Tommaso e io sono un dj e speaker radiofonico, non un professorino. E scrivo come parlo, come mi ha insegnato José. Faccio presto a spiegartelo, anche se, come José ti rendo la vita un po'difficile scrivendo di proposito con lo stesso stile. Metto solo virgole e punti perché scrivo come parlo, aspetta, ti spiego. Si chiama scrittura della tradizione orale, ovvero ti traduco in scrittura ciò che direi se fossi lì a parlarti, decidendo di perdere un po'di tempo ad ascoltarti e spiegare questo semplice concetto invece di ascoltare buona musica. Ma sai, caro Tommaso, in fondo hai nei confronti della critica saccente un grande predecessore. Con José ci facemmo una bella risata quando una sera, sotto le vacanze di Natale che per diversi anni ho passato con lui, sua moglie Pilar e uno splendido cenacolo di scrittori, registi, attori, ma anche gente semplice che metteva insieme per l'antico piacere conviviale di far incontrare cubani, venezuelani, spagnoli, italiani, islandesi, americani, brasiliani e nella babele linguistica parlare in una sorta di slang esperantesco. 

José Saramago e Franz Di Maggio
José Saramago e Franz Di Maggio

Ti racconto questo fatto, così magari, invece di scrivere caga*e potrai andare a vederti una bella partita di calcio. Spero che tu sia tifoso della Roma, magari lo diventi dopo questo articolo. Un giorno quando accusarono José Mourinho di avere usato un sistema di gioco particolarmente effervescente ma poco elegante, lo stesso sbottò: "Se non vi piace come faccio giocare la squadra potete starvene a casa a leggere un libro di Saramago". Caro Tommaso, io lo farò, mentre tu guarderai la partita. Spero non finisca zero a zero. Noiosa come le prime venti righe del romanzo che mi hai costretto a leggere. Il tuo... Ah, dimenticavo. José, Saramago, quello che scriveva strano, diceva che anche la forma è sostanza. Meditate, gente. Meditate. E come dice un mio amico veneto: prima de parlar, lesi! Dai che sei sulla buona strada, hai fatto un po' di fatica, ma alla fine il romanzo di José, lo hai apprezzato. Ti ringraziamo comunque, hai fatto un'opera utile. Molti ignoranti da oggi sapranno chi è Saramago. Non solo quello che scrive senza puntaggiatura, però.

More

Tommaso Zorzi che per*ula Saramago ci fa meritare l'estinzione

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Elogio della Fine

Tommaso Zorzi che per*ula Saramago ci fa meritare l'estinzione

Alessandro Borghi piace a tutti: ecco perché è l’attore italiano più internazionale

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Da stuntman a star

Alessandro Borghi piace a tutti: ecco perché è l’attore italiano più internazionale

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tu vuò fà l’americano

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

Tag

  • Culture

Top Stories

  • Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?

    di Riccardo Canaletti

    Il teatro San Carlo di Napoli pagava la Responsabile anticorruzione 80mila euro all’anno contro il parere del Ministero dell’Economia, mentre la Fondazione pensa a togliere un euro dai buoni pasto dei dipendenti: sindaco Manfredi, ma tutto a posto?
  • Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…

    di Irene Natali

    Abbiamo visto Facci ridere (Rai 2) con Pino Insegno e Roberto Ciufoli, ma com’è? Un programma comico che sa solo quello che non è. E se Striscia la Notizia andasse ancora in onda gli avrebbe agevolato una nutrita galleria di Nuovi Mostri…
  • Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...

    di Angela Russo

    Siamo andati al concerto dei Pinguini Tattici Nucleari, allo Stadio Maradona di Napoli, ma com'è stato? Uno spettacolo tra ironia ed emozioni. E con l'ospite Max Pezzali e Pastello Bianco in dialetto napoletano...
  • Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo andati al concerto di Shiva (sold out) all’Unipol Forum di Milano, ma com’è stato? In equilibrio perfetto tra realtà e finzione. E la dedica al figlio Draco, le immagini della sparatoria sullo sfondo e gli ospiti…
  • Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione

    di Alessio Simone Iannello

    Abbiamo visto la serie The Bear 4 con Jeremy Allen White (Disney+), ma com’è? Esattamente quello che è sempre stata. Ecco perché, forse, non c’è bisogno di continuare con una quinta stagione
  • Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

    di Giuditta Cignitti

    Siamo stati al concerto di Marracash a San Siro, ma com’è stato? Tra Madame, svenimenti, allucinazioni e intelligenza artificiale, vi raccontiamo il doppio sogno di Marra…

di Franz Di Maggio Franz Di Maggio

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?

di Domenico Agrizzi

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro Borghi che recita in inglese: gli attori italiani si stanno americanizzando?
Next Next

Edoardo Leo che prende 22 chili per il suo ultimo film, Alessandro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy