image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

Bordata per Yamaha e Honda e un chiaro messaggio a Vale: Luca Marini e le Desmosedici ad personam

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 luglio 2022

Bordata per Yamaha e Honda e un chiaro messaggio a Vale: Luca Marini e le Desmosedici ad personam
Il pilota di Tavullia sembra voler giurare eterna fedeltà a Ducati nonostante un inizio di stagione in cui c’è stato da faticare. Nessuna moto, giapponesi in primis, è infatti adattabile al pilota quanto la Desmosedici e il merito non è solo dei progettisti, ma anche di un modo di lavorare in cui ogni pilota è un mondo a parte

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è chi lavora ad una moto per tutti e chi, come Ducati, cuce la moto addosso ad ognuno dei suoi piloti. E’ l’estrema sintesi della dichiarazioni rilasciate da Luca Marini a Speedweek, con il pilota di Tavullia che, anche non volendo, ha tirato una bordata a Honda e Yamaha. Per il fratello di Valentino Rossi è questa la grande forza di Ducati, anche se tra tutti i piloti della Rossa lui è quello che ha dovuto faticare di più per trovare la quadra ed è, insieme a Fabio Di Giannantonio, l’unico che non è ancora salito sul podio.

Joan Mir: il telefono no…

“Se paragoni la mia moto a quella di Pecco – ha detto Marini – le differenze sono sostanziali, sembrano due moto diverse.  Quello che posso dire della Ducati è che è incredibile vedere come funzionano bene i diversi settaggi. Anche se confronti la mia GP22 con quella di Jack Miller, è completamente diversa. Lo stesso vale per quella di Johann Zarco. Ognuno ha la propria moto e tutti sono veloci. Perché alla fine della giornata, siamo praticamente tutti lì su ogni tracciato. Siamo otto piloti Ducati e a volte cinque di noi sono tra i primi 8 o sei di noi nei primi 10. Questa è la cosa incredibile della Ducati ”. Un lavoro che in Ducati viene portato avanti sul pilota, quindi, prima ancora che sulle convinzioni degli ingegneri, con quelli di Borgo Panigale che possono lavorare su una moto più malleabile e più predisposta alle rivoluzioni fatte nel box all’ultimo momento.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

Darryn Binder: maledetta fortuna…

“Sulle altre moto sembra che tutto funzioni solo in una direzione  - continua il 24enne  di Tavullia - La Yamaha sta lavorando a meraviglia con Fabio Quartararo mentre Dovi, Darryn Binder e Franco Morbidelli stanno faticando molto. Forse è perché puntano solo sullo sviluppo di Fabio, come la Honda in passato quando la moto era utilizzabile solo da Marc Marquez, o la Ducati con Stoner. Forse avere una moto così fantastica per tutti è la decisione giusta, ma forse no. Perché se hai la moto giusta per il tuo miglior pilota, puoi vincere molte gare, ma con un pilota solo appunto. Per noi che guidiamo la Desmosedici è ottimo così, perché la Ducati ora è una moto molto semplice con molti aspetti positivi. Dobbiamo usare i punti di forza e penso che possa essere anche la moto migliore per il futuro”. La moto migliore per il futuro…una frase, quest’ultima, che suona di messaggio al fratello Valentino Rossi, visto che ormai da diverse settimane si parla di un accordo tra il Team VR46 e Yamaha per il prossimo biennio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

More

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Giocattoli, meraviglia e condivisione: il mondiale è di Aprilia! …In un selfie a Misano, in un “mi ci fai giocare” e in occhi pieni

Aprilia Riding Academy: il corso di guida in pista, con la moto giusta

di Alberto Capra Alberto Capra

Corsi di guida

Aprilia Riding Academy: il corso di guida in pista, con la moto giusta

Prezzo da non credere per il casco speciale di Aleix Espargarò all’asta su eBay

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Prezzo da non credere per il casco speciale di Aleix Espargarò all’asta su eBay

Tag

  • Ducati
  • Honda
  • KTM
  • Luca Marini
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]

    di Ilaria Ferretti

    Ma avete visto il LOOK INCREDIBILE (made in Ferrari) di John Elkann e Lavinia Borromeo al Met Gala? [FOTO]
  • Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami

    di Silvia Vittoria Trevisson

    Signori, è successo: questa è Miss FortySix, la collezione di Francesca Sofia Novello che celebra Valentino Rossi per far impazzire le motomami
  • Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…

    di Micol Ronchi

    Il second hand è tornato di moda? Sì, non serve più nascondersi. La moda di seconda mano non muore, ma rinasce più incazzata (su Vinted). Vi diciamo perché, i pro e i contro…
  • Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?

    di Federico Giuliani

    Vi ricordate di Abercrombie? Perché il brand americano "tossico" di abbigliamento sta tornando di moda? Ecco cosa è successo: lo rivedremo anche in Italia?
  • Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?

    di Umberto Mongiardini

    Che modello è e quanto vale il Patek Philippe indossato da Italo Bocchino in tv a Otto e Mezzo da Lilli Gruber?
  • La moda riparta dalle top model anni 90

    di Flavio Marcelli

    La moda riparta dalle top model anni 90

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I 5 piloti della MotoGP che non vorremmo proprio essere…

di Emanuele Pieroni

I 5 piloti della MotoGP che non vorremmo proprio essere…
Next Next

I 5 piloti della MotoGP che non vorremmo proprio essere…

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy