image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Fashion

CENTOUNDICI orologi di Jean Todt vanno all'asta!

  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

21 ottobre 2022

CENTOUNDICI orologi di Jean Todt vanno all'asta!
La bellezza di CENTOUNDICI orologi sarà messa all'incanto per la gioia degli appassionati del genere e per tutti i fan della Formula 1. Tra le chicche, varie edizioni limitate, prototipi e regali di Michael Schumacher in persona

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Che Jean Todt fosse un appassionato di orologi non era un mistero nemmeno prima che Christies pubblicasse sul proprio sito i CENTOUNDICI pezzi della collezione dell’ex Presidente della FIA che verranno presto messi all'asta. 

Todt, è bene ricordarlo, ha ricoperto praticamente tutti i ruoli più prestigiosi nell’automobilismo, con una carriera che è iniziata nel mondo dei rally. A partire dalla fine degli anni Sessanta, fino al 1981, infatti, Jean Todt ha ricoperto il ruolo di navigatore, riuscendo a conseguire, in questo ruolo, anche il titolo di vicecampione del Mondo e di Campione del Mondo Costruttori. Le sue abilità di stratega e calcolatore gli sono valse, così, il ruolo di direttore sportivo nel team Peugeot, con il quale ha ottenuto ottimi risultati, sempre nei rally, fino al ritiro del brand a seguito del bando delle vetture di Gruppo B. È a quel punto che Todt decide di indirizzare i propri sforzi verso la Dakar, portando il proprio team a vincere ben quattro edizioni. Ma è in Formula 1 che ottiene la consacrazione assoluta, nei panni di team manager del Cavallino, a partire dal 1993. Nessuno, soprattutto qui in Italia, potrà poi mai dimenticare gli 8 Mondiali Costruttori e i 6 Mondiali Piloti vinti in F1 con la Scuderia di Maranello. Un percorso nella massima serie che si è, infine, concluso con l'elezione a presidente della FIA nel 2009, un ruolo ricoperto fino allo scorso anno.

Insomma, una carriera da far invidia a qualunque altro mortale appassionato di corse e che gli ha permesso, in questi anni, di collezionare, oltre che un numero spaventoso di vittorie, anche un altrettanto consistente numero di orologi di primissimo piano, con pezzi unici, prototipi e altri modelli, invece, più comuni. 

20221021 160903760 8348
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 2
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 3
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 4
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 5
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 6
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 7
  • Jean Todt mette all’asta 111 – centoundici- orologi della propria collezione 8
  • 8

Solo in pochi al mondo possono vantare di avere una collezione a tre cifre, ma ancora meno persone possono dire di aver indossato i propri orologi da collezione. Molti appassionati, infatti, tengono i propri orologi, specialmente se di valore milionario, all'interno di caveau o di cassette di sicurezza, andando di tanto in tanto a far loro a far visita, così da preservarne l'integrità. Jean Todt, al contrario, ha spesso indossato i suoi preziosissimi segnatempo, facendone inevitabilmente decrescere il valore ma dimostrando al contempo di sapersi godere davvero la vita. Un vero appassionato. 

Grazie ai vari rapporti con le case orologiere, l’ex Ferrari è riuscito a richiedere e a ottenere numerose edizioni limitatissime e, soprattutto, la personalizzazione di quadranti con le proprie iniziali e altri dettagli unici. Gli orologi forse più importanti sono quelli celebrativi dei mondiali, tra cui quello ordinato per celebrare l’ottavo e ultimo Campionato Mondiale Costruttori di F1, ottenuto nel 2008.

Si tratta di un F.P. Journe Sonnerie Souverain personalizzato seguendo espressamente le indicazioni di Todt: quadrante blu di una tonalità scelta dal manager e corona d’alloro con la scritta celebrativa dell'ottavo mondiale. La leggenda narra che Journe si innamorò della tonalità di blu scelta da Jean Todt e gli chiese di poter realizzare altri orologi con il quadrante di quel colore e, ottenuto il benestare, presero vita i Chronomètre Bleu. La stima di questo orologio? Tra i 2,4 e i 4,4 milioni di Franchi svizzeri.

Nonostante un valore altissimo, il Journe non è l’orologio con la stima più alta del lotto. A sedere sul gradino più alto del podio è il Richard Mille RM 56-01 in zaffiro. Si tratta di un prototipo, numerato PR00 realizzato in un singolo blocco di zaffiro, abbinato ad un cinturino blu in alligatore che va a creare un contrasto a dir poco spettacolare. In questo caso la stima è compresa tra i 2,5 e i 4,5 milioni di Franchi. 

20221021 160202400 4820

Ma non ci sono solo orologi dal valore economico astronomico, ci sono anche orologi che hanno un valore sentimentale non trascurabile, come gli F.P. Journe che Schumacher ha regalato a Natale a Jean Todt nel 2004.

L’asta comprende ben 29 diversi marchi, tra cui Rolex, Patek Philippe, Panerai, Cartier e tanti altri brand di lusso ma anche di fascia un po’ più bassa come Baume & Mercier e un orologio da taschino in oro risalente al 1929 realizzato da Vacheron Constantin.

Sicuramente per i collezionisti di orologi appassionati di Formula 1, questa è un’occasione da non perdere e siamo sicuri che il 6 novembre si scatenerà una gara al rialzo. 

More

L'orologio di Carlo III è un modello di cui non avete mai sentito parlare

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

watches

L'orologio di Carlo III è un modello di cui non avete mai sentito parlare

Tag Heuer Carrera X Porsche RS 2.7: un orologio must have per gli appassionati

di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

Watches

Tag Heuer Carrera X Porsche RS 2.7: un orologio must have per gli appassionati

Jean Todt gela la Ferrari: "Mai pensato di tornare". E sugli errori della squadra...

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Jean Todt gela la Ferrari: "Mai pensato di tornare". E sugli errori della squadra...

Tag

  • Aste
  • Formula 1
  • Jean Todt
  • Michael Schumacher
  • Orologi

Top Stories

  • La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW alle taglie di pantaloni da uomo
  • La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai migliori occhiali da vista da uomo del 2022
  • La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo

    di Silvia Vittoria Trevisson

    La guida definitiva di MOW ai 10 migliori occhiali da sole da uomo
  • Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023

    di Flavio Marcelli

    Sobrietà senza eccessi in una Hollywood "misurata": il meglio e il peggio dei look delle star agli Academy Awards 2023
  • Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social

    di Umberto Mongiardini

    Omega x Swatch: arriva il MoonSwatch di plastica che ha fatto deflagrare i social
  • Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini

    di Umberto Mongiardini

    Rolex la spara grossa: ecco il GTM Master II 'Sprite', un verde e nero per mancini
  • di Umberto Mongiardini Umberto Mongiardini

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...

      di Alessandro Lupo

      Siete pronti per comprarvi la F1-2000 guidata da Michael Schumacher nell'anno del primo titolo in Ferrari? Vi costerà un pochino...
    • Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?

      di Riccardo Canaletti

      Cos’è l’isocrazia, che per una volta mette d’accordo la sinistra (da Prodi e Bersani a Schlein)?
    • Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

      di Maria Francesca Troisi

      Ultimo e Tommaso Paradiso si autocoverizzano in loop: canzone o parodia, Guzzanti dove sei?

    Next

    “Guidava sotto l'effetto di stupefacenti". Nei guai anche il terzo fratello Bianchi

    di Gianmarco Aimi

    “Guidava sotto l'effetto di stupefacenti". Nei guai anche il terzo fratello Bianchi
    Next Next

    “Guidava sotto l'effetto di stupefacenti". Nei guai anche il...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy